Unicredit (UCG) Unicredit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'unica uscita che a mio avviso si poteva fare era stamattina. Era palese che avremmo aperto abbastanza forte e sopra 1,94 si poteva monetizzare, ma poi dipende dall'operatività che ognuno ha.

Questo, per me, era valido anzi vadilissimo se ieri sera non stavo già fuori.

Cmq per un consolidamento del rimbalzone occorerebbe anche una turnazione settoriale mentre bancari si concedono un respiro.
 
cmq ricordiamoci del 28 luglio 2009

il nostro compito ora sarà quello di non abboccare ad una pausa correttiva simil a quella..............ai tempi non abboccai.............ma ripetersi è più difficile

quindi impegniamoci ed aiutiamoci!!!!!!!

nel luglio 2009 la salita dal minimo al max del 28 luglio fu del 28%

poi lo stsso 28 luglio ci fu candelone rosso del quasi -6% dal max del 28
e del -4,66 dal valore della kiusura precedente.................poi il 29 ripartì alla grande...............

guardando ad oggi dal minimo è salita del 29,30%..................

potrebbe essere un interessante similitudine..................ma le cose non sono mai uguali.................:)
 
Crisi: Nuove voci sulla Spagna


La Spagna resta sotto i riflettori dei mercati. Secondo quanto riporta "El Economista" l'Unione Europea, il Fondo Monetario e gli USA starebbero preparando una linea di credito da €250 miliardi per Madrid. Sia l'Unione Europea che il Governo spagnolo hanno smentito categoricamente la notizia. Già durante i giorni scorsi si era speculato su un possibile piano di salvataggio per il Paese iberico. Tra gli investitori rimangono in ogni modo molti dubbi. Lo spread tra i titoli di Stato spagnoli e quelli tedeschi è salito oggi a dei livelli record. La Spagna si trova in effetti in una grave recessione ed ha un tasso di disoccupazione di circa il 20%. Il Governo di Zapatero è minoritario e l'opposizione contro le misure di austerità sta crescendo nel Paese. I sindacati hanno annunciato per il prossimo 29 settembre uno sciopero generale. L'UE ha però avvertito all'inizio di questa settimana che la Spagna deve fare di più se vuole raggiungere gli obiettivi di riduzione del deficit per il 2013. I prossimi mesi a Madrid dovrebbero essere quindi, indipendentemente dalla temperature estive, molto caldi.
Redazione Borsainside 12:38
 
nel luglio 2009 la salita dal minimo al max del 28 luglio fu del 28%

poi lo stsso 28 luglio ci fu candelone rosso del quasi -6% dal max del 28
e del -4,66 dal valore della kiusura precedente.................poi il 29 ripartì alla grande...............

guardando ad oggi dal minimo è salita del 29,30%..................

potrebbe essere un interessante similitudine..................ma le cose non sono mai uguali.................:)

allora chiude il gap 1777 :up:

la storia si ripete
 
euro cala
jpy recup. bene non bono


resist.ucg 1857
 

Allegati

  • ttt.jpg
    ttt.jpg
    46,7 KB · Visite: 179
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto