Unicredit (UCG) Unicredit

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se fossimo all interno di un trend negativo e ripeto il se
la regoletta ci direbbe chei se i volumi sono bassi, il trend è ancora molto affidabile poichè mancano acquirenti significativi per pensare di ritornare degli investimenti in un tempo breve. . Se il volume aumenta in un trend negativo, dunque nell'ambito di un periodo, ci si aspetta una prossima inversione del trend, poichè le mani forti stanno accumulando titoli. Dunque trend negativo con pochi scambi (rispetto alla media) equivale a distribuzione, trend negativo con alti scambi equivale ad accumulazione.


dall altra parte mentre nell ultimo periodo della salita l indebolimento dl trend positivo era evidente dal calo dei volumi
poi al calo del prezzo non è corrisposto un adeguato aumento dei volumi e
la regola dice:
se i prezzi subiscono una notevole decrescita ma i volumi sono bassi, il segnale ribassista è meno affidabile giacchè solo pochi investitori hanno deciso di liquidare le proprie posizioni eseguendo notevoli ribassi. Alcuni sono in fase di "hold", pronti a liquidare le posizioni

non solo ma tanto per fare confusione
se a 2,17 avessimo toccato il minimo della correzione
la regoletta prezzi/volumi vorrebbe un prezzo più o meno invariato e volumi in rialzo
per l accumulazione.............
 
se fossimo all interno di un trend negativo e ripeto il se
la regoletta ci direbbe chei se i volumi sono bassi, il trend è ancora molto affidabile poichè mancano acquirenti significativi per pensare di ritornare degli investimenti in un tempo breve. . Se il volume aumenta in un trend negativo, dunque nell'ambito di un periodo, ci si aspetta una prossima inversione del trend, poichè le mani forti stanno accumulando titoli. Dunque trend negativo con pochi scambi (rispetto alla media) equivale a distribuzione, trend negativo con alti scambi equivale ad accumulazione.


dall altra parte mentre nell ultimo periodo della salita l indebolimento dl trend positivo era evidente dal calo dei volumi
poi al calo del prezzo non è corrisposto un adeguato aumento dei volumi e
la regola dice:
se i prezzi subiscono una notevole decrescita ma i volumi sono bassi, il segnale ribassista è meno affidabile giacchè solo pochi investitori hanno deciso di liquidare le proprie posizioni eseguendo notevoli ribassi. Alcuni sono in fase di "hold", pronti a liquidare le posizioni

non solo ma tanto per fare confusione
se a 2,17 avessimo toccato il minimo della correzione
la regoletta prezzi/volumi vorrebbe un prezzo più o meno invariato e volumi in rialzo
per l accumulazione.............
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
continua ad esserci
qualcosa di profondamente importante che non torna!!!

lo vedete............sto caletto proprio non riesce a convincermi
per adesso..........
segnale positivo solo kiusura settimanale sopra i 2,50.......

vediamo dopo gli usa che succede.............

questo è pacifico................
ma io contino a vedere cose che ...............mi sembra di riconoscere
ma non ne sono sicuro...........
cmq visto il mio pmc esco solo nel caso sopra indicato..........


rimango ancora dell idea che sono usciti solo i piccoli........
i 2,50 rimangono l ibbietivo settimanale.............vedem
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto