UniCredit, con scenario negativo necessità capitale 1,2 mld-Citi
Reuters - 21/06/2010 17:08:59
VIENNA, 21 giugno (Reuters) - Le banche europee potrebbero aver bisogno di aumentare il capitale fino a 26 miliardi di euro con la tedesca Commerzbank (CBK.FRA) e la greca National Bank of Greece tra quelle con maggiori necessità patrimoniali.
E' quanto è emerso da simulazioni di stress test su 13 banche della zona euro condotta dagli analisti di Citigroup.
Delle due italiane prese in considerazione - Intesa Sanpaolo (ISP.MI) e UniCredit (UCG.MI) - l'istituto di Piazza Cordusio avrebbe bisogno di nuovi capitali per 1,242 miliardi nel caso di uno scenario ribassista.
Per Intesa Sanpaolo Citi non ravvisa necessità di nuovo capitale nemmeno nello scenario ribassista.
Il broker individua uno scenario base in cui i bond governativi greci vengono svalutati del 40%, quelli portoghesi del 15%, quelli irlandesi del 10% e quelli spagnoli e italiani del 5%. Inoltre gli oneri da sofferenze aumentano per le singole banche.
Nel secondo scenario 'bear' - quello ribassista - oltre alle svalutazioni sopra citate si assume che i ricavi siano sotto pressione e i costi della raccolta aumentino a fronte di un calo del trading income.
I risultati mostrano che Commerzbank avrebbe bisogno di nuovi capitali fino a 13 miliardi nello scenario ribassista, mentre NGB fino a 5,8 miliardi. Tra le altre banche che potrebbero aver bisogno di nuovo capitale, Credit Agricole (ACA.PAR) avrebbe necessità fino a 4,7 mili