Uniland

FTSE MIB 24.425,98 +1,13% Chiusura diurna del 19/10/09

uniland +14,08% a 1,106euro diritti +410% a 0,051euro
 
questa corsa sui diritti mi sembra assurda. 0,7 !!
Sono a prezzi folli rispetto al valore attuale dell'azione
 
Più dividendi per i cassettisti (MF)

Più dividendi per i cassettisti (MF)
Mauro Introzzi martedì, 20 ottobre 2009 - 09:19
Il quotidiano finanziario descrive le novità in arrivo dal decreto legislativo che recepisce le direttive comunitarie sui diritti degli azionisti. Secondo queste direttive le società potranno pagare uan cedola maggiorata del 10% ai piccoli azionisti che hanno conservato per almeno un anno i propri titoli. La nuova norma sarà discussa oggi nel pre-consiglio dei ministri.
Pi dividendi per i cassettisti (MF)
 
Uniland: Azionisti conciati per le feste.

Uniland: Azionisti conciati per le feste. Mercoledí 07.04.2010 08:00
Da Società quotate Uniland S.p.A.: "conciati per le feste"
L’Uniland di Alberto Mezzini ha convocato gli azionisti in assemblea per l’approvazione del bilancio in prima convocazione il 30 Aprile alle ore 21 in Monghidoro ed in seconda convocazione il 1 maggio alle 11.00 sempre in Monghidoro. Ogni commento appare veramente superfluo. Dal verbale delle assemblee di bilancio sia nel 2009 che nel 2008 si legge testualmente :”avendo il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società, Dott. Alfonso Marino, comunicato la propria assenza a causa di una lieve indisposizione", visto il ripetersi della malattia in concomitanza con l'appuntamento coi soci, verrebbe quasi da pensare che il presidente Alfonso Marino, sia affetto da una qualche specie di "allergia" da assemblea. Speriamo per lui che quest’anno riesca ad essere presente o che per lo meno per la sua assenza venga trovata una nuova giustificazione.
Sempre dai verbali precedenti, si legge anche: "il quale anzitutto informa i presenti che non è in funzione in sala un sistema di registrazione dello svolgimento dell'assemblea, pertanto raccomanda di contenere la durata degli interventi allo stretto necessario evitando disgressioni superflue, soprattutto per facilitare la successiva stesura del verbale assembleare"! Bisogna ammettere che fra tutte le giustificazioni per limitare il tempo d’intervento agli azionisti questa appare davvero la più curiosa.
Eppure Uniland è quotata al segmento Star della Borsa Italiana, dove dovrebbero esserci le società più orientate al mercato e più attente agli azionisti. Come possano Borsa Italiana e Consob accettare che una società convochi i suoi azionisti il primo maggio, appare davvero incomprensibile, come possano accettare i sindacati locali che una società faccia lavorare i suoi dipendenti il giorno della festa dei lavoratori appare ancor più incomprensibile.
Ma come sempre l’importante è che la forma sia rispettata, in quanto alla sostanza…
Tornando alla forma, ovviamente Uniland ha adottato un Codice Etico nel quale, oltrettutto, in merito alle risorse umane si afferma: “Il Gruppo Uni Land riconosce la centralità delle risorse umane e l’importanza di stabilire e mantenere con esse relazioni basate sulla fiducia reciproca. Pertanto il Gruppo Uni Land, nella gestione dei rapporti di lavoro e di collaborazione, si ispira al rispetto dei diritti dei lavoratori ed alla piena valorizzazione del loro apporto nell’ottica di favorirne lo sviluppo e la crescita professionale.”
Nè manca ovviamente il Codice di Autodisciplina nel quale art. 14 si dice:” 14.2. Gli Amministratori incoraggiano e facilitano la partecipazione più ampia possibile degli azionisti alle assemblee.”
In effetti convocandoli alle 9 di sera a Monghidoro
si permette a chiunque di poter arrivare in tempo
senza dover saltare un giorno di lavoro, meglio
ancora fissando l’assemblea in un giorno di vacanza
si da la possibilità a tutti di partecipare .
Eh si, non c’è che dire, gli azionisti Uniland
sono davvero “conciati per le feste”.
Uniland/ Azionisti <i>conciati per le feste</i> - Affaritaliani.it
 
Uni Land si scalda con il fotovoltaico.

Uni Land si scalda con il fotovoltaico. 28/05/2010 - 10:37
Teleborsa - Roma, 28 mag - Spicca il volo la Uni Land questa mattina, scalando la vetta del Listino milanese, con un ampio guadagno del 7,03% a 0,5865 euro. Il titolo beneficia dell'annuncio relativo all'acquisto della quota di maggioranza della società Fenergy, attiva nel fotovoltaico, espandendo così il business connesso alle energie rinnovabili. Si tratta di due parchi fotovoltaici in Provincia di Rovigo, detenuti da due controllate di Fenergy, e di una pipeline di progetti in capo alla società acquisita.
 
Energia: da governo incentivi piu' generosi per fotovoltaico (MF) June 02, 2010
MILANO (MF-DJ)--Buone notizie per gli operatori del fotovoltaico. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza la nuova bozza ministeriale di disciplina del Nuovo Conto Energia (il meccanismo di incentivi economici al settore fotovoltaico) prevederebbe una correzione al rialzo delle tariffe riconosciute ai produttori di questa forma di energia solare. In particolare, per kilowattora prodotto si andrebbe da aumenti di un centesimo fino a un incremento di 14 centesimi nel caso di impianti (entrati in esercizio dopo il 30/4/2011) tra 200 e 1.000 kilowatt, per i quali la tariffa passerebbe da 0,285 a 0,309 euro. Rimarrebbero valide, invece, le previsioni relative al taglio di circa il 20% rispetto al vecchio Conto Energia per gli impianti che inizieranno a produrre a fine 2011. Dopo quella data e' prevista un'ulteriore sforbiciata del 6% l'anno. Riconfermata anche la potenza massima incentivabile, fissata in 3 mila megawatt e l'obiettivo di raggiungere quota 8 mila megawatt installati nel Paese entro il 2020. Adesso la bozza messa a punto dai ministeri dello Sviluppo e dell'Ambiente dovrebbe essere sottoposta alla Conferenza unificata Stato-Regioni fissata per il prossimo 10 giugno. red/mur
(END) Dow Jones Newswires June 02, 2010 04:05 ET (08:05 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto