Uniland

Uni Land: acquista a Bologna terreno per parco fotovoltaico.
MONGHIDORO (MF-DJ)--Uni Land Spa ha acquisito da Eos Energia un terreno in provincia di Bologna destinato ad ospitare un parco fotovoltaico da 1 MW, il cui iter burocratico e' in fase autorizzativa.
Per Uni Land, informa una nota, l'operazione, avvenuta attraverso la controllata Energia Verde, rientra nel quadro dello sviluppo della business unit "Energie Rinnovabili", creata nel 2008 e dedicata alla individuazione di terreni e aree potenzialmente vocate ad ospitare parchi di produzione di energia rinnovabile, eolici o fotovoltaici. L'impianto in fase di autorizzazione sara' gestito da Eos Energia in termini di progettazione, approvvigionamento e costruzione. L'allacciamento alla rete elettrica nazionale e' garantito da Eos Energia entro il 2010. Il costo stimato per l'impianto completo e' di circa 4,0 mln euro che sara' pagato con mezzi propri per un importo di circa 0,4/0,8 mln e finanziato attraverso leasing o mutuo per la rimanente parte. com/mur (END) Dow Jones Newswires July 05, 2010 11:30 ET (15:30 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.- - 11 30 AM EDT 07-05-10


.
 
Uni Land rinnova la struttura di governance del gruppo. 02/08/2010
Uni Land SpA ha reso noto che venerdì si è tenuto un Consiglio di Amministrazione della società che ha deliberato, tra gli altri argomenti, in merito all’approvazione dei nuovi codici e manuali di corporate governance al fine di implementare e adeguare alla nuova normativa applicabile ed alla best practice di mercato la struttura di governance del gruppo.
"In particolare - precisa una nota - il Consiglio ha rideterminato i poteri delegati in capo al Presidente del Consiglio e al Direttore Generale, al Presidente del Consiglio, Dott. Alfonso Marino, sono stati attribuiti tutti i maggiori poteri di gestione ordinaria della società
precedentemente attribuiti al Direttore Generale, Ing. Alberto Mezzini. A quest’ultimo restano di competenza, soltanto taluni poteri di cessione meramente ordinaria inerenti il personale, i rapporti con i fornitori e gli istituti finanziatori e l’attività di ricerca di nuove opportunità di business, riservando la competenza ad assumere ogni decisione significativa in materia di investimento o disinvestimento e assunzione di obbligazioni al Consiglio di Amministrazione e per taluni aspetti al Presidente del Consiglio che, pertanto andrà ad assumere anche il ruolo di Consigliere Delegato.
Sono stati esaminati i nuovi Principi di comportamento per l’effettuazione di Operazioni con Parti Correlate, che la società stà predisponendo sulla base delle più recenti disposizioni regolamentari introdotte con Delibera Consob 17221/2010
Sono stati inoltre approvati, i testi revisionati ed aggiornati del Codice di Autodisciplina, del Codice di Comportamento, del Codice di Condotta.
Con specifico riguardo alle previsioni normative inerenti il D.Lgs. 231/2001, il Consiglio ha deliberato di conferire uno specifico incarico ad una primaria società esterna esperta in materia, al fine della definizione di un modello aggiornato di cui al D.Lgs. 231/2001, volto a fornire le linee guida atte ad implementare un più puntuale sistema di controlli e monitoraggio dei flussi informativi nell’ambito dell’intero gruppo societario.
Nel contesto dell’adunanza, è stata inoltre manifestata l’intenzione del Consiglio ad individuare due nuove figure manageriali che ricoprano rispettivamente i ruoli di Direttore Finanziario e di responsabile dell’Ufficio Legale, la cui individuazione è attualmente in fase di analisi ed è stata rinviata ad una successiva adunanza dell’organo amministrativo.
Da ultimo, il Consiglio ha preso atto di quanto comunicato in data odierna dalla propria controllata House Building, in merito alla nomina del nuovo Nomad che consentirà la riammissione a seguito del completamento della positiva due diligence già avviata.
In tale ambito l’Ing. Alberto Mezzini ed il dott. Riccardo Ascari hanno manifestato la propria intenzione di dimettersi dal Consiglio di Amministrazione di House Building al fine di potersi dedicare prevalentemente all’attività da essi prestata in seno alla controllante, ciò anche per evitare eventuali conflitti di interesse con la controllata.
Il Consiglio di Uni Land ha valutato positivamente la prospettata adozione da parte di /Uni_Land_rinnova_la_struttura_di_governance_del.asHouse Building, di presidi di corporate governance in linea con gli standard adottati dalla controllante e volti, tra l’altro, a garantirne un’adeguata autonomia gestionale".(CD)
Uni Land rinnova la struttura di governance del gruppo - LaStampa.it
 
Uni Land S.p.A. (UNL) - Financial And Strategic Analysis Review - New Company Profile

Uni Land S.p.A. (UNL) - Financial And Strategic Analysis Review - New Company Profile Published
Newly released report, Uni Land S.p.A. (UNL) - Financial and Strategic Analysis Review, provides detailed company analysis. Published on August 09, 2010
by Press Office(Companiesandmarkets.com and OfficialWire)LONDON, ENGLAND Re-Tweet this article
Uni Land S.p.A. (Uni Land) is a real estate and property development company. The company is principally engaged in land banking and house building business. The company is involved in the development of building activities in the residential segment and real estates trading through a network of real estate agencies. The company is also engaged in building sites for commercial buildings, and raising real estate funds. The group operates through its 23 subsidiaries. The group focuses on the Emilia Romagna region in Italy. The company is headquartered at Monghidoro, Italy
Uni Land S.p.A. Key Recent Developments.
Apr 12, 2010: Uni Land Signs Agreement With EOS Energia To Build 10MW PV Systems
Dec 16, 2009: LDK Solar, Uni Land Develop PV Plants In Italy
Dec 16, 2009: LDK Solar Partners With Uni Land To Develop And Construct PV Plants In Italy.
This comprehensive SWOT profile of Uni Land S.p.A. provides you an in-depth strategic analysis of the company's businesses and operations. The profile has been compiled to bring to you a clear and an unbiased view of the company's key strengths and weaknesses and the potential opportunities and threats. The profile helps you formulate strategies that augment your business by enabling you to understand your partners, customers and competitors better.
This company report forms part of the 'Profile on Demand' service, covering over 50,000 of the world's leading companies. Once purchased, the highly qualified team of company analysts will comprehensively research and author a full financial and strategic analysis of Uni Land S.p.A. including a detailed SWOT analysis, and deliver this direct to you in pdf format within two business days. (excluding weekends).
The profile contains critical company information including*,
- Business description - A detailed description of the company's operations and business divisions.
- Corporate strategy - Analyst's summarization of the company's business strategy.
- SWOT Analysis - A detailed analysis of the company's strengths, weakness, opportunities and threats.
- Company history - Progression of key events associated with the company.
- Major products and services - A list of major products, services and brands of the company.
- Key competitors - A list of key competitors to the company.
- Key employees - A list of the key executives of the company.
- Executive biographies - A brief summary of the executives' employment history.
- Key operational heads - A list of personnel heading key departments/functions.
- Important locations and subsidiaries - A list and contact details of key locations and subsidiaries of the company.
- Detailed financial ratios for the past five years - The latest financial ratios derived from the annual financial statements published by the company with 5 years history.
- Interim ratios for the last five interim periods - The latest financial ratios derived from the quarterly/semi-annual financial statements published by the company for 5 interims history.
Note*: Some sections may be missing if data is unavailable for the company.
Key benefits of buying this profile include,
You get detailed information about the company and its operations to identify potential customers and suppliers.
- The profile analyzes the company's business structure, operations, major products and services, prospects, locations and subsidiaries, key executives and their biographies and key competitors.
Understand and respond to your competitors' business structure and strategies, and capitalize on their weaknesses. Stay up to date on the major developments affecting the company.
- The company's core strengths and weaknesses and areas of development or decline are analyzed and presented in the profile objectively. Recent developments in the company covered in the profile help you track important events.
Equip yourself with information that enables you to sharpen your strategies and transform your operations profitably.
- Opportunities that the company can explore and exploit are sized up and its growth potential assessed in the profile. Competitive and/or technological threats are highlighted.
Scout for potential investments and acquisition targets, with detailed insight into the companies' strategic, financial and operational performance.
- Financial ratio presented for major public companies in the profile include the revenue trends, profitability, growth, margins and returns, liquidity and leverage, financial position and efficiency ratios.
Gain key insights into the company for academic or business research.
- Key elements such as SWOT analysis, corporate strategy and financial ratios and charts are incorporated in the profile to assist your academic or business research needs.
Browse all Construction Market Research Reports
Construction Market Research Reports
Browse all Construction Company Profile Reports
Construction Company Profiles
Browse all Latest Market Research Reports
Market Reports, Trends and Industry Statistics
About Us
Companiesandmarkets.com is a leading online business information aggregator with over 500,000 market reports and company profiles available to our clients. Our extensive range of reports are sourced from the leading publishers of business information and provide clients with the widest range of information available. In terms of company profiles, Companiesandmarkets.com's online database allows clients access to market and corporate information to over 100,000 different companies. We provide clients with a fully indexed database of information where clients can find specific market reports on their niche industry sectors of interest. Companiesandmarkets.com is focused on providing clients with exemplary customer service and a flexible approach to accessing business information. Our team have extensive expertise in the market research industry and are keen to provide clients advice on their research requirements and possible alternative sources of information; a model which provides clients a value for money solution to research.
Uni Land S.p.A. (UNL) - Financial and Strategic Analysis Review: Uni Land S.p.A. (UNL) - Financial and Strategic Analysis Review Company Profile & SWOT Analysis Report - 21 July 2010
Contact
CompaniesandMarkets.com
Mike King
info@companiesandmarkets.com
Tel:+44 (0) 2030868600 Posted 8/09/2010 12:23 PM
OfficialWire: Uni Land S.p.A. (UNL) - Financial And Strategic Analysis Review - New Company Profile Published
 
Uni Land: accordo preliminare per acquisto parco eolico a Secli'.

Uni Land: accordo preliminare per acquisto parco eolico a Secli'. MONGHIDORO (MF-DJ)--Uni Land ha sottoscritto un contratto di opzione per l'acquisto dei permessi a costruire e dei diritti di superficie per un impianto eolico da 1 MW, in fase di autorizzazione nel comune di Secli', in provincia di Lecce. Lo si apprende da una nota nella quale si spiega che si prevede che l'impianto possa essere ultimato nel secondo semestre 2011. Lo studio del vento mostra un producibilita' di circa 2.250 ore equivalenti, che corrispondono ad una produzione di circa 2,2 GWh/annui, calcolata utilizzando aerogeneratori da 1 MW con altezza al mozzo di 65 mt e capace di soddisfare i consumi elettrici di oltre 800 famiglie medie in un anno. Il costo complessivo per la costruzione dell'impianto eolico opzionato ammonta mediamente a circa 2-2,5 mln euro per MW installato. La strategia del gruppo prevede di finanziare l'investimento in parte mediante l'apporto di mezzi propri (intorno al 20% del valore) e per la differenza mediante leasing o project finance (il rimanente 80% del valore). L'opzione del parco eolico di Secli' rientra nel piano di crescita di Uni Land nel settore delle rinnovabili, in cui e' attiva dal 2008 e ha in fase di sviluppo tre parchi eolici per oltre 130 MW di potenza. com/mur
(END) Dow Jones Newswires August 16, 2010 05:58 ET (09:58 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.- - 05 58 AM EDT 08-16-10
 
House Building: Uni Land riduce la propria partecipazione.
FTA Online News 16/08/2010 09.00
Il consigliere di amministrazione di House Building (HBG) Alberto Mezzini ha comunicato alcune operazioni riguardanti le azioni della stessa HBG, effettuate dalla società Uni Land, controllata dal medesimo al 70,992% e azionista rilevante della stessa HBG. In particolare il 13 agosto House Building ha ceduto 313.514 azioni di House Building a un prezzo medio di 1,85 euro per un controvalore complessivo di 580 mila euro. Le azioni sono state cedute a Eolo Project (113.514 titoli) e a Rinnovabili Srl. Uni Land passa così dall'88,5 all'87,64% del capitale di House Bulding.(GD)



Puglia: sempre più probabile un nuovo impianto a Seclì.
16 agosto 2010 – (AGI) Un nuovo impianto eolico da 1 MW verrà realizzato in Puglia entro il 2011. Uni Land ha sottoscritto infatti un contratto di opzione per l'acquisto di permessi a costruire per un impianto in fase di autorizzazione nel comune di Seclì, in provincia di Lecce. Si prevede che l'impianto possa essere ultimato nel secondo semestre 2011. Lo studio del vento mostrerebbe una producibilità di circa 2.250 ore equivalenti corrispondenti a una produzione di circa 2,2 GWh annui, calcolata utilizzando aerogeneratori da 1 MW con altezza al mozzo di 65 mt; tale produzione potrebbe essere sufficiente a soddisfare i consumi elettrici di oltre 800 famiglie medie. Il costo complessivo per la costruzione ammonterebbe a circa 2 milioni e mezzo per MW installato. Il gruppo Uni Land prevede di finanziare l'investimento in parte mediante l'apporto di mezzi propri (intorno al 20% del valore) e per la differenza mediante leasing o project finance (il rimanente 80% del valore).
L'opzione del parco eolico di Seclì rientra nel piano di crescita di Uni Land nel settore delle rinnovabili, in cui è attiva dal 2008. Il gruppo starebbe inoltre sviluppando tre parchi eolici per un totale di oltre 130 MW di potenza. Ma le realizzazioni del gruppo in Puglia, non si fermano al settore eolico. Per il fotovoltaico, infatti, in aprile è entrato in esercizio l'impianto da 1 MW di Altamura (Bari) ed il gruppo dispone anche di impianti fotovoltaici per 4 MW già ultimati, da 2 MW a Soleto (Lecce) e a Squinzano (Lecce), completati nel 2008 e in forte ritardo con la connessione alla rete elettrica nazionale.
http://www.zeroemission.tv/Objects/Pagina.asp?ID=9614
 
mi spiace x chi le ha........Uniland: sequestrate azioni societa' e House Building per 109 mln -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 feb - Gli uomini delle Fiamme Gialle di Bologna da questa mattina stanno eseguendo tre misure cautelari personali, diverse perquisizioni, il sequestro preventivo di pacchetti azionari di maggioranza di due societa' quotate a Piazza Affari per un valore complessivo di oltre 109 milioni di euro. Le indagini, eseguite dal I Gruppo Tutela Entrate nell'ambito del p.p. n. 9261/08 in essere presso la Procura della Repubblica di Bologna, hanno permesso di accertare, anche attraverso la collaborazione, per i rispettivi profili di interesse, della Consob, della Borsa Italiana e della Banca d'Italia, violazioni sistematiche al Testo Unico della Finanza (c.d. market abuse) nonche' al codice civile e al codice penale, continuative nel tempo, poste in essere da Alberto Mezzini, considerato il dominus del gruppo Uniland, in concorso con altri 22 soggetti. Tra gli indagati risulta iscritta anche la societa' imolese House Building, controllata da Uniland, in virtu' della 231/2001 (in materia di responsabilita' amministrativa degli enti). Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, Mezzini, quale indiscusso "dominus abusivo" delle imprese e contro l'interesse sociale, a partire dal 2003, in esecuzione di un disegno criminoso che andava a comporsi in un complesso mosaico, aveva iniziato a utilizzare le poche societa' a se' riconducibili, dotate di un capitale sociale minimo, di scarsi mezzi propri e con modeste "performance economiche", come "veicoli" per il compimento di operazioni di finanza straordinaria (conferimenti, cessioni di pacchetti azionari, scissioni, acquisizioni, ecc....) finalizzate, tra l'altro, alla "costruzione artificiosa" di un gruppo societario con a capo la holding lussemburghese Cemlux Sa (poi sostituita dalla Amh srl) e la sub holding Uniland spa. Il gruppo, continua la nota della Guardia di Finanza, man mano che le operazioni straordinarie trovavano esecuzione secondo il progetto criminale, esponeva un crescente e rilevante patrimonio, per effetto di cospicue e sovra stimate rivalutazioni degli "asset immobiliari" attestate da "compiacenti periti". Ne conseguivano rilevanti falsificazioni dei bilanci delle societa' coinvolte nelle operazioni, le cui azioni divenivano la fonte di finanziamento per espandere i propri obiettivi economico-finanziari, culminati con l'acquisizione del controllo della Uniland che si e' quotata nella borsa telematica azionaria italiana. Com-Fla-
 
Uniland: sequestrate azioni societa' e House Building per 109 mln -3-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 feb - Successivamente, spiega ancora la nota delle Fiamme Gialle, a partire dal mese di gennaio 2006, Mezzini avrebbe posto in essere una serie di condotte delittuose idonee a richiamare l'attenzione del mercato sul titolo e, per tale via, a sostenerne le quotazioni. La raffinata strategia di "criminalita' finanziaria" era finalizzata: all'alienazione agli investitori delle azioni con "valore gonfiato" e dunque alla "monetizzazione" del suo "profitto" tramite la controllante Cemlux Sa e all'acquisizione di svariati terreni e partecipazioni mediante l'utilizzo delle azioni Uniland quale (totale o parziale) corrispettivo in natura, con lo scopo di proseguire l'espansione artificiosa del gruppo. Complessivamente, tale strategia ha prodotto un quadro informativo falso, concretamente idoneo a provocare una sensibile alterazione del prezzo delle azioni Uniland e della controllata House Building, in violazione del Tuf. Nel dettaglio, sottolinea la Guardia di Finanza di Bologna, le operazioni effettuate sono consistite nell'esecuzione sul Mercato telematico azionario (Mta) di operazioni su azioni Uniland sia direttamente da parte di Mezzini che per il tramite di altri soggetti, secondo modalita' operative idonee a fornire al mercato segnali decettivi circa l'esistenza di un forte interesse e di un mercato attivo e liquido sulle azioni Uniland e, per tale via, provocarne artificiosi aumenti del prezzo; in una ricostituzione del flottante parzialmente falsa, perche' attuata in larga parte con la cessione fuori mercato di azioni Uniland e House Building a controparti estere dietro le quali si celava lo stesso Mezzini; nella comunicazione al pubblico di prezzi di vendita di azioni Uniland (sul "mercato dei blocchi") sensibilmente superiori ai prezzi effettivamente pagati dall'acquirente, grazie anche alla compiacenza di un istituto bancario bolognese; nella sistematica diffusione, prevalentemente mediante comunicati emessi da Uniland, di informazioni inesatte, imprecise, parziali, talor a irrilevanti o fuorvianti o addirittura false in ordine al mercato delle azioni Uniland e House Building. Com-Fla-
 
io ci smen i soldi ma questi devono andare in galera perchè adesso mi sono rotto i maroni e la consob non mi dica che non ne sapeva niente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto