Val
Torniamo alla LIRA
Un episodio particolarmente significativo si è verificato alcuni anni fa,
quando un demolitore di Lecco è riuscito a riportare in superficie una Bugatti d'epoca.
Questo recupero ha rivelato il potenziale valore economico nascosto nel cimitero sommerso:
l'auto, una volta restaurata, è stata messa all'asta per una cifra vicina ai dieci milioni di euro,
dimostrando come tra i fondali del lago possano celarsi veri e propri tesori dell'automobilismo storico.
Tuttavia, le operazioni di recupero si rivelano estremamente complesse e costose,
richiedendo attrezzature specializzate e personale altamente qualificato.
La profondità elevata, le condizioni del lago e la stabilità dei veicoli sui fondali
rendono queste operazioni rischiose e tecnicamente impegnative.
quando un demolitore di Lecco è riuscito a riportare in superficie una Bugatti d'epoca.
Questo recupero ha rivelato il potenziale valore economico nascosto nel cimitero sommerso:
l'auto, una volta restaurata, è stata messa all'asta per una cifra vicina ai dieci milioni di euro,
dimostrando come tra i fondali del lago possano celarsi veri e propri tesori dell'automobilismo storico.
Tuttavia, le operazioni di recupero si rivelano estremamente complesse e costose,
richiedendo attrezzature specializzate e personale altamente qualificato.
La profondità elevata, le condizioni del lago e la stabilità dei veicoli sui fondali
rendono queste operazioni rischiose e tecnicamente impegnative.