Utopia o realtà ? La LIBERTA' di espressione va difesa ora, perchè domani sarà troppo tardi......e ce ne pentiremo.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Val
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ha fatto freddino in questi giorni.......
1740054645193.jpeg



1740054665448.jpeg


1740054693708.jpeg
 
Allarme sui monti lecchesi. Un intervento di soccorso tecnico urgente si è concluso positivamente oggi sulla Grignetta, nel territorio lecchese, dove due scalatori sono stati tratti in salvo dopo essersi trovati in difficoltà sul pilone centrale della Cresta Segantini, a circa 2000 metri di quota.

La dinamica dell'intervento​

L'allarme è scattato intorno alle 12.20,
quando i due alpinisti hanno richiesto assistenza trovandosi in una situazione di difficoltà in ambiente impervio.
Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del fuoco con una squadra specializzata del Nucleo Saf (speleo-alpino-fluviale) via terra,
supportata dall'elicottero Drago del Corpo Nazionale.

Le operazioni di recupero​

Grazie all'esperienza degli operatori e alla versatilità del mezzo aereo,
i soccorritori sono riusciti a localizzare rapidamente i due scalatori.
L'equipaggio dell'elicottero Drago ha effettuato con successo le delicate operazioni di recupero,
riportando entrambi gli alpinisti in zona sicura.
Fortunatamente, come confermato dai primi accertamenti, nessuno dei due ha riportato ferite.

La conclusione positiva​

L'intervento, che ha richiesto particolare attenzione data la complessità del territorio e l'altitudine,
si è concluso positivamente dopo circa un'ora e trenta minuti di operazioni.
Questo episodio sottolinea ancora una volta l'importanza e l'efficacia
del dispositivo di soccorso tecnico urgente delle squadre specializzate nel territorio montano della provincia di Lecco.

La Cresta Segantini, meta frequente degli appassionati di arrampicata,
richiede esperienza e preparazione adeguata, come ricordano gli stessi soccorritori,
che invitano sempre alla massima prudenza nell'affrontare itinerari di alta montagna.
 
L'8 maggio 1982 Villeneuve stava affrontando le qualifiche sul circuito di Zolder
e stava compiendo l'ultimo giro nel tentativo di guadagnare qualche posizione in griglia,
quando entrò in contatto accidentalmente con una vettura della March, che stava superando,
e la sua monoposto roteò in aria andando poi a schiantarsi sull'asfalto.
L'impatto fu violentissimo e il pilota fu sbalzato al di fuori dell'abitacolo,
finendo a molti metri di distanza dalla sua vettura.

1746687952845.webp
 
1748020158303.png

Tutto è pronto per la finalissima che domani, sabato 24 maggio alle 15:30,
assegnerà il prestigioso Trofeo Dante Berretti allo stadio Mirabello di Reggio Emilia.

La Primavera del Lecco affronterà il Catanzaro in una sfida che mette in palio il titolo di campioni d’Italia di Primavera 3,
con la possibilità per tutti gli appassionati di seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube della Serie C.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto