Vaccino Covid

Sempre grok


### Risposta Diretta

- La ricerca suggerisce che il vaccino COVID-19 non ha aumentato la mortalità; al contrario, sembra aver ridotto significativamente i decessi da COVID-19.
- Non ci sono prove di un aumento della mortalità per altre cause dopo la vaccinazione.
- Esistono controversie, con alcune affermazioni sui social media che suggeriscono il contrario, ma queste sono spesso basate su studi ritratti o dati fraintesi.

**Panoramica Generale**
Gli studi scientifici indicano che i vaccini COVID-19 hanno salvato milioni di vite, riducendo la mortalità da COVID-19. Ad esempio, uno studio nei Paesi Bassi ha mostrato un'efficacia vaccinale superiore al 90% contro i decessi da COVID-19 nei primi due mesi dopo la serie primaria ([Effetto della vaccinazione COVID-19 sulla mortalità](https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10247887/)).

**Mortalità Non-COVID-19**
Non è stato riscontrato un aumento della mortalità per cause diverse da COVID-19 dopo la vaccinazione. Uno studio negli Stati Uniti su oltre 6,9 milioni di persone ha trovato tassi di mortalità non-COVID-19 più bassi tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati ([Studio sulla sicurezza della mortalità non-COVID-19](https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9763207/)).

**Controversie e Disinformazione**
Alcuni post su X, come quelli di @AFLDSorg e @McCulloughFund, affermano che i vaccini causano decessi, citando studi come uno ritrattato da *The Lancet*. Tuttavia, queste affermazioni sono smentite da autorità sanitarie come OMS, CDC ed EMA, che confermano che i benefici superano i rischi ([Vittoria del vaccino](https://www.globalvaccinedatanetwork.org/news/Vaccine_Victory_How_COVID-19_shots_slash_all-cause_mortality_and_outshine_misinformation)).

---

### Nota Dettagliata

Questa sezione fornisce un'analisi approfondita basata su studi scientifici, dati globali e discussioni sui social media, offrendo una visione completa della questione.

#### Contesto e Metodologia
La domanda riguarda se il vaccino COVID-19 abbia aumentato la mortalità, un argomento sensibile con implicazioni significative per la salute pubblica. Per rispondere, sono stati analizzati studi peer-reviewed, dati ufficiali e post su X per catturare sia la scienza che le narrazioni popolari. Gli studi includono analisi di coorti, serie di casi controllati e revisioni sistematiche, mentre i post su X sono stati esaminati per identificare affermazioni controverse.

#### Efficacia del Vaccino e Riduzione della Mortalità da COVID-19
Gli studi dimostrano che i vaccini COVID-19 hanno avuto un impatto significativo nel ridurre i decessi da COVID-19. Uno studio condotto nei Paesi Bassi dal gennaio 2021 al gennaio 2022 ha valutato l'efficacia vaccinale (VE) contro la mortalità da COVID-19, trovando che era superiore al 90% per tutti i gruppi di età due mesi dopo la serie primaria. Questa efficacia diminuiva a circa l'80% dopo 7-8 mesi per la maggior parte dei gruppi, e al 60% per gli anziani in cure a lungo termine e persone di età superiore ai 90 anni. Dopo una dose di richiamo, la VE aumentava a oltre l'85% in tutti i gruppi ([Effetto della vaccinazione COVID-19 sulla mortalità](https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10247887/)).

Un'analisi globale dalla Rete Dati Vaccini Globali (GVDN) ha evidenziato che i vaccini hanno ridotto la mortalità da tutte le cause, con esempi specifici come la Nuova Zelanda, dove le vaccinazioni hanno prevenuto circa 6.650 decessi e 45.100 visite ospedaliere in un periodo di 18 mesi. L'OMS ha dichiarato che i vaccini hanno salvato almeno 1,4 milioni di vite nella regione europea ([Vittoria del vaccino](https://www.globalvaccinedatanetwork.org/news/Vaccine_Victory_How_COVID-19_shots_slash_all-cause_mortality_and_outshine_misinformation)).

#### Rischio di Mortalità Non-COVID-19
Un aspetto cruciale è se i vaccini aumentano la mortalità per cause diverse da COVID-19. Uno studio di sicurezza condotto negli Stati Uniti, che ha coinvolto membri di sette siti del Vaccine Safety Datalink (VSD) dal dicembre 2020 all'agosto 2021, ha valutato il rischio di mortalità non-COVID-19 dopo la vaccinazione con BNT162b2 (Pfizer-BioNTech), mRNA-1273 (Moderna) e Ad26.COV2.S (Janssen). I tassi grezzi di mortalità non-COVID-19 erano significativamente più bassi tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati, come mostrato nella tabella seguente:

| Vaccino | Tasso Dose 1 (per 100 persona-anni) | Tasso Dose 2 (per 100 persona-anni) | Tasso Comparatore (non vaccinati, per 100 persona-anni) |
|----------------|-------------------------------------|-------------------------------------|---------------------------------------------------------|
| BNT162b2 | 0.76 | 0.66 | 1.76 |
| mRNA-1273 | 0.76 | 0.67 | 2.04 |
| Ad26.COV2.S | 0.82 | N/A | 1.58 |

I rapporti di rischio aggiustati (aHR) per la mortalità non-COVID-19 erano anche inferiori a 1, indicando un rischio ridotto tra i vaccinati (ad esempio, 0.46 per BNT162b2 Dose 1). La conclusione era che non è stato trovato un aumento del rischio di mortalità non-COVID-19, nonostante il potenziale bias residuo dopo l'aggiustamento per fattori di rischio a livello individuale e comunitario ([Studio sulla sicurezza della mortalità non-COVID-19](https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9763207/)).

Un altro studio olandese ha confermato questi risultati, mostrando che il rischio di morte per altre cause era inferiore o simile nelle 5-8 settimane successive a una dose rispetto a prima della vaccinazione, senza indicazioni di aumento del rischio post-vaccinazione ([Effetto della vaccinazione COVID-19 sulla mortalità](https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10247887/)).

#### Controversie e Disinformazione sui Social Media
Nonostante l'evidenza scientifica, ci sono state affermazioni su X che suggeriscono un aumento della mortalità dovuto ai vaccini. Ad esempio, un post di @AFLDSorg il 30 ottobre 2024 ha citato uno studio ritrattato da *The Lancet* che affermava che il 73,9% dei decessi post-vaccinazione erano direttamente dovuti o significativamente contribuiti dalle iniezioni ([X post](https://x.com/AFLDSorg/status/1851592993486373266)). Un altro post di @McCulloughFund il 13 aprile 2025 ha ripetuto questa affermazione, citando una revisione sistematica di autopsie ([X post](https://x.com/McCulloughFund/status/1911417779607024118)).

Queste affermazioni sono state smentite da autorità sanitarie. Ad esempio, un post di @Lord_Talbot64 il 2 dicembre 2024 ha citato dati ONS che mostrano una percentuale elevata di decessi da COVID-19 tra i vaccinati, ma ha omesso che i vaccinati erano anche più anziani e vulnerabili, un fattore di selezione che spiega i numeri ([X post](https://x.com/Lord_Talbot64/status/1863590048144257162)). La GVDN ha sottolineato che tali affermazioni sono spesso basate su interpretazioni errate di dati, come quelli di VAERS, o su prove aneddotiche, e non reggono a uno scrutinio scientifico rigoroso ([Vittoria del vaccino](https://www.globalvaccinedatanetwork.org/news/Vaccine_Victory_How_COVID-19_shots_slash_all-cause_mortality_and_outshine_misinformation)).

#### Conclusione e Implicazioni
L'evidenza scientifica, basata su studi peer-reviewed e dati globali, suggerisce che i vaccini COVID-19 non hanno aumentato la mortalità, ma hanno invece salvato milioni di vite riducendo i decessi da COVID-19 e non aumentando la mortalità per altre cause. Le controversie sui social media, sebbene diffuse, sono spesso basate su studi ritratti o interpretazioni errate, e sono smentite da autorità sanitarie come OMS, CDC ed EMA. Questa analisi conferma i benefici pubblici significativi della vaccinazione, specialmente per le popolazioni vulnerabili.

---

### Citazioni Chiave
- [Effetto della vaccinazione COVID-19 sulla mortalità nei Paesi Bassi](https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10247887/)
- [Studio sulla sicurezza della mortalità non-COVID-19 dopo vaccinazione](https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9763207/)
- [Vittoria del vaccino: come i vaccini COVID-19 riducono la mortalità](https://www.globalvaccinedatanetwork.org/news/Vaccine_Victory_How_COVID-19_shots_slash_all-cause_mortality_and_outshine_misinformation)
- [X post di AFLDSorg su decessi post-vaccinazione](https://x.com/AFLDSorg/status/1851592993486373266)
- [X post di McCulloughFund su revisione autopsie](https://x.com/McCulloughFund/status/1911417779607024118)
- [X post di Lord_Talbot64 su dati ONS](https://x.com/Lord_Talbot64/status/1863590048144257162)
 
Panzanate no vax

Il nostro corpo e intriso di sostanze tossiche....che non andranno mai via
Alcuni si drogano , fumano , bevono
Pesticidi, smog, micro plastiche
Quando ti fai il tè la bustina rilascina milioni di nano plastiche

E state a triturare i gioielli per la proteina spake .

Il mio amico fumatore ci ha lasciato prima i polmoni e poi la vita

STATE TRITURANDO I GIOIELLI per la proteina spake ...e non ti chiedi se nel tuo corpo le tossine ti stanno scavando la fossa .

Ma andate a farvi impiantare un po' di neuroni nella testa
 

Allegati

  • Screenshot_2025-05-18-12-01-06-60_76eaced432273cd65da1ec13409568ff.jpg
    Screenshot_2025-05-18-12-01-06-60_76eaced432273cd65da1ec13409568ff.jpg
    253,2 KB · Visite: 8
Risposta di grok

La proteina spike prodotta in risposta ai vaccini COVID-19, come quelli a mRNA (Pfizer, Moderna) o a vettore virale (AstraZeneca, Johnson & Johnson), è progettata per stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere il virus SARS-CoV-2 senza causare la malattia. Non è intrinsecamente pericolosa, ma ci sono stati dibattiti e studi su potenziali effetti collaterali. Ecco una sintesi basata sulle informazioni disponibili:

1. **Funzione della proteina spike nei vaccini**: La proteina spike generata dal vaccino è una versione modificata e non tossica rispetto a quella del virus. Non si replica né causa infezione, ma serve a "insegnare" al sistema immunitario a riconoscere il virus. Dopo la produzione, la proteina viene degradata rapidamente dall'organismo.

2. **Sicurezza generale**: Studi clinici e dati di farmacovigilanza (ad esempio, rapporti dell'EMA e dell'AIFA) mostrano che i vaccini sono sicuri per la stragrande maggioranza delle persone. Gli effetti collaterali più comuni sono lievi (dolore al braccio, febbre, stanchezza) e transitori. Eventi avversi gravi, come miocarditi o trombosi, sono estremamente rari (nell'ordine di 1-10 casi ogni 100.000 dosi) e spesso associati a specifici vaccini o gruppi demografici.

3. **Preoccupazioni sulla proteina spike**:
- **Circolazione nel sangue**: Alcuni studi hanno rilevato tracce di proteina spike nel sangue dopo la vaccinazione, ma a livelli molto bassi e per un periodo limitato (giorni). Non ci sono evidenze che ciò causi danni significativi.
- **Effetti infiammatori**: In rari casi, la risposta immunitaria alla proteina spike può contribuire a infiammazioni locali o sistemiche, come nel caso di miocarditi (più frequenti nei giovani maschi dopo vaccini mRNA). Tuttavia, questi eventi sono generalmente trattabili e il rischio è molto inferiore rispetto alle complicanze del COVID-19.
- **Teorie non confermate**: Alcune ipotesi circolate sui social o in ambienti non scientifici suggeriscono che la proteina spike possa causare danni vascolari o neurologici. Queste affermazioni non sono supportate da dati robusti e sono spesso basate su interpretazioni errate di studi preliminari.

4. **Confronto con il virus**: La proteina spike prodotta dal vaccino è in quantità molto inferiori e non è associata a un'infezione attiva, a differenza di quella prodotta durante un'infezione da SARS-CoV-2, che può causare gravi danni a causa della replicazione virale e dell'infiammazione sistemica.

5. **Monitoraggio continuo**: Le autorità sanitarie (OMS, EMA, FDA) continuano a monitorare i dati di sicurezza. Ad oggi, i benefici dei vaccini nel prevenire forme gravi di COVID-19 superano ampiamente i rischi per la popolazione generale.

**Conclusione**: La proteina spike generata dai vaccini non è considerata pericolosa in base alle evidenze scientifiche attuali. I rischi associati sono minimi rispetto ai benefici, soprattutto in contesti di alta circolazione virale. Tuttavia, è importante che le persone con condizioni mediche specifiche consultino un medico per valutare il proprio rischio individuale. Se hai dubbi su fonti specifiche o vuoi un'analisi di un particolare studio, posso aiutarti a verificarle!

_Avviso: Grok non è un medico; si prega di consultarne uno. Non condividere informazioni che possano identificarti._
 
Grok e il turbo cancro?

Il termine "turbo cancro" è un'invenzione non scientifica, spesso usata in contesti antivaccinisti per suggerire che i vaccini COVID-19 causino tumori aggressivi o a rapida insorgenza. Non esiste alcuna evidenza medica o scientifica che supporti questa affermazione, e il termine non è riconosciuto dalla comunità medica.[](https://www.open.online/2024/02/28/turbo-cancro-vaccini-covid-fc/)[](https://www.valigiablu.it/turbocancro-vaccini-tumori-disinformazione/)

**Cosa dicono gli studi scientifici:**
- **Nessun legame tra vaccini COVID-19 e tumori**: Numerosi studi, condotti da enti come l'American Cancer Society, il National Cancer Institute e l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), hanno confermato che non ci sono prove di un nesso causale tra i vaccini COVID-19 (inclusi quelli a mRNA) e l’insorgenza di tumori. I vaccini a mRNA, come quelli di Pfizer e Moderna, contengono RNA messaggero che si degrada rapidamente nel corpo e non interagisce con il DNA cellulare, escludendo meccanismi che potrebbero causare il cancro.[](https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/vaccini-possono-provocare-cancro)[](https://www.vaccinarsinlazio.org/scienza-conoscenza/contro-la-disinformazione/vaccini-tumori)[](https://www.legacancro.ch/landingpages/fragen-und-antworten-zu-corona/coronavirus-e-cancro-domande-e-risposte)
- **Sicurezza nei pazienti oncologici**: Ricerche specifiche, come quelle pubblicate su *The Lancet Oncology* e *Cancer Discovery*, mostrano che i vaccini COVID-19 sono sicuri ed efficaci anche per i pazienti con tumori solidi, con risposte immunitarie simili a quelle della popolazione generale e nessun aumento di effetti collaterali gravi.[](https://www.airc.it/news/covid-19-i-vaccini-proteggono-anche-i-malati-oncologici)[](https://www.aiom.it/speciale-covid-19-studio-olandese-pazienti-tumori-solidi-risposta-adeguata-vaccino-sars-cov-2/)[](https://www.aiom.it/speciale-covid-19-cancer-discovery-risposta-anticorpale-a-6-mesi-pazienti-tumori-solidi-simile-a-popolazione-generale/)
- **Effetto protettivo di alcuni vaccini**: Vaccini come quelli contro l’HPV e l’epatite B hanno dimostrato di ridurre il rischio di tumori associati a virus oncogeni (es. cancro della cervice e del fegato). Questo sottolinea il ruolo positivo dei vaccini nella prevenzione del cancro.[](https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/vaccini-possono-provocare-cancro)[](https://www.vaccinarsinlazio.org/scienza-conoscenza/contro-la-disinformazione/vaccini-tumori)
- **Aumento delle diagnosi di tumori**: L’incremento di diagnosi tumorali osservato in alcuni contesti, specialmente post-pandemia, è attribuito principalmente a ritardi negli screening e nei controlli medici durante il lockdown, non ai vaccini. Ad esempio, l’oncologo Paolo Ascierto ha evidenziato che già nel 2020, prima della distribuzione dei vaccini, si registrava un aumento di tumori avanzati a causa della mancata prevenzione.[](https://www.fortuneita.com/2023/02/14/tumori-in-aumento-e-vaccini-covid-parla-ascierto-pascale/)[](https://lanuovabq.it/it/tumori-in-aumento-il-vaccino-anche-io-mi-faccio-domande)

**Origine delle affermazioni sul "turbo cancro":**
- Le teorie sul "turbo cancro" derivano spesso da aneddoti, interpretazioni errate di dati epidemiologici o fonti non verificate, come post sui social media o articoli di siti antivaccinisti. Ad esempio, il database VAERS è stato citato per suggerire un aumento di tumori post-vaccinazione, ma i dati VAERS non stabiliscono causalità e sono soggetti a segnalazioni non verificate.[](https://www.open.online/2024/02/28/turbo-cancro-vaccini-covid-fc/)[](https://presskit.it/2023/05/05/turbo-cancro-effetti-collaterali-sul-sangue-dei-vaccini-mrna-la-denuncia-del-dott-peter-f-mayer/)
- Alcuni studi ipotetici, come quello di Valdes Angues e Perea Bustos (2023), hanno sollevato speculazioni su possibili meccanismi oncogeni legati alla proteina Spike, ma non forniscono prove concrete e sono stati criticati per mancanza di rigore. Queste ipotesi non spiegano perché un’infezione da SARS-CoV-2, che produce molta più proteina Spike, non comporti rischi simili.[](https://www.open.online/2024/02/28/turbo-cancro-vaccini-covid-fc/)
- Testimonianze isolate, come quelle di Ute Kruger o Angus Dalgleish, che parlano di tumori aggressivi post-vaccinazione, si basano su osservazioni aneddotiche e non su studi controllati, rendendole non rappresentative.[](https://www.assis.it/meglio-tardi-che-mai/)

**Effetti collaterali reali dei vaccini COVID-19:**
- Gli effetti collaterali più comuni sono lievi e temporanei (dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, febbre). Effetti gravi, come miocardite, pericardite o reazioni allergiche, sono estremamente rari (es. anafilassi in 1-2 casi ogni 100.000 dosi).[](https://www.marionegri.it/magazine/sfatiamo-i-falsi-miti-sul-vaccino-covid-19-effetti-collaterali-rischi)[](https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/vaccini-ed-effetti-collaterali-cosa-ci-dice-la-farmacovigilanza)[](https://www.infovac.ch/it/vaccinationi/per-le-malattie/coronavirus-covid-19)
- Nessun effetto collaterale documentato include l’insorgenza di tumori. La farmacovigilanza globale, condotta da enti come EMA, FDA e Swissmedic, non ha rilevato segnali di cancerogenicità.[](http://www.airc.it/cancro/affronta-la-malattia/la-fase-della-diagnosi/vaccini-anti-covid-19-cancro)[](https://www.legacancro.ch/landingpages/fragen-und-antworten-zu-corona/coronavirus-e-cancro-domande-e-risposte)

**Perché il "turbo cancro" è una narrazione fuorviante:**
- I tumori richiedono anni per svilupparsi a causa di mutazioni genetiche accumulate e processi complessi (es. evasione immunitaria, angiogenesi). L’idea di un tumore che si sviluppa in pochi mesi a causa di un vaccino contraddice le conoscenze biologiche di base.[](https://www.repubblica.it/salute/dossier/vaccini/2024/01/29/news/vaccino_covid_indebolimento_sistema_immunitario-421919656/)[](https://www.valigiablu.it/turbocancro-vaccini-tumori-disinformazione/)
- Le narrazioni sul "turbo cancro" sfruttano paure irrazionali e si diffondono attraverso disinformazione, spesso ignorando che i vaccini a mRNA sono stati studiati per decenni, inizialmente proprio per terapie anticancro, senza evidenze di effetti oncogeni.[](https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/unarma-in-piu-contro-il-cancro-i-vaccini-a-mrna)[](https://www.assis.it/meglio-tardi-che-mai/)

**Conclusione:**
Non ci sono prove scientifiche che i vaccini COVID-19 causino il cosiddetto "turbo cancro" o qualsiasi forma di tumore. Al contrario, i vaccini hanno dimostrato di essere sicuri e di proteggere anche le popolazioni vulnerabili, come i pazienti oncologici, riducendo il rischio di complicanze da COVID-19. Le affermazioni sul "turbo cancro" sono speculazioni non supportate, spesso amplificate da disinformazione. Per informazioni affidabili, è consigliabile consultare fonti come l’AIRC, l’OMS o riviste scientifiche peer-reviewed.[](https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/vaccini-possono-provocare-cancro)[](https://www.airc.it/traguardi-dei-ricercatori/vaccini-anti-covid-alleati-contro-il-cancro-e-il-long-covid)[](https://www.marionegri.it/magazine/sfatiamo-i-falsi-miti-sul-vaccino-covid-19-effetti-collaterali-rischi)

Se hai dubbi specifici o vuoi approfondire un aspetto, fammi sapere!
 
Grok statistiche decessi annuali italia

Le statistiche sui decessi annuali in Italia, basate principalmente sui dati ISTAT, mostrano variazioni significative negli ultimi anni, influenzate da fattori demografici, invecchiamento della popolazione e eventi eccezionali come la pandemia di COVID-19. Di seguito, un riepilogo dei dati più rilevanti fino al 2023, con alcune proiezioni e informazioni aggiornate:

### **Decessi annuali (dati storici e recenti):**
- **2015-2019 (media pre-COVID):** Circa **645.000 decessi** all'anno, con una media stabile utilizzata come riferimento per valutare l'eccesso di mortalità. Nel 2019, i decessi totali sono stati **641.456**.[](https://www.money.it/Quanti-morti-in-Italia-ogni-anno-principali-cause-decesso)
- **2020:** Record storico dal dopoguerra con **746.146 decessi**, circa **100.526 in più** rispetto alla media 2015-2019 (+15,6%). Di questi, il 10,2% (75.891) è attribuito direttamente al COVID-19, con un impatto maggiore al Nord (14,5% dei decessi). L'eccesso di mortalità è stato particolarmente marcato tra gli over 80 (76,3% dell'eccesso).[](https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=93183)[](https://www.iss.it/news/-/asset_publisher/gJ3hFqMQsykM/content/pubblicato-il-quinto-rapporto-sui-decessi-istat-iss)
- **2021:** **709.000 decessi**, in calo rispetto al 2020 (-37.146), ma ancora con un eccesso di **63.400 decessi** rispetto alla media 2015-2019 (+9,8%). L'impatto del COVID-19 è stato significativo, con circa 60.000 decessi attribuiti alla pandemia. Gli uomini hanno registrato un eccesso maggiore (+11,7%) rispetto alle donne (+8,2%).[](https://www.youtrend.it/2022/03/07/nel-2021-sono-morti-63-mila-italiani-in-piu-rispetto-agli-anni-2015-19/)[](https://www.insalutenews.it/in-salute/mortalita-in-italia-702-000-decessi-nel-2021-44-000-in-meno-rispetto-al-2020/)
- **2022:** **713.499 decessi**, un lieve aumento rispetto al 2021 (+0,63%), ma ancora sopra la media pre-COVID (+8,84%). La mortalità è stata influenzata da ondate COVID residue e dall'invecchiamento della popolazione.[](https://decessi.miofunerale.it/)
- **2023:** **659.641 decessi**, in calo del 7,54% rispetto al 2022, tornando vicini alla media pre-COVID (+2,17%). Questo calo è attribuito alla riduzione dell'impatto del COVID-19 e all'esaurimento dell'effetto pandemico sugli anziani e fragili.[](https://decessi.miofunerale.it/)

### **Tendenze e cause di morte:**
- **Invecchiamento della popolazione:** L'Italia ha un indice di vecchiaia elevato (180% nel 2019, rapporto tra over 65 e under 15), che contribuisce all'aumento del tasso di mortalità. La speranza di vita nel 2011 era 79,4 anni per gli uomini e 84,5 per le donne, in crescita rispetto al passato.[](https://it.wikipedia.org/wiki/Demografia_d%27Italia)[](https://www.repubblica.it/cronaca/2020/12/15/news/istat_italia_paese_sempre_piu_vecchio_cinque_anziani_ogni_bambino-278418245/)
- **Cause principali (dati 2019, ultimi disponibili dettagliati):**
- Malattie del sistema circolatorio: 115.778 decessi (primo semestre).
- Tumori: 87.739 decessi.
- Malattie respiratorie: 33.480 decessi, di cui 9.290 per polmonite.[](https://www.money.it/Quanti-morti-in-Italia-ogni-anno-principali-cause-decesso)
- **Impatto COVID-19:** Nel 2020-2021, il virus ha causato un eccesso di mortalità non solo per decessi diretti, ma anche indiretti, dovuti alla pressione sul sistema sanitario che ha limitato l'accesso alle cure per altre patologie.[](https://www.youtrend.it/2022/03/07/nel-2021-sono-morti-63-mila-italiani-in-piu-rispetto-agli-anni-2015-19/)
- **Mortalità evitabile:** L'ISS e ISTAT studiano la mortalità evitabile tramite prevenzione, un indicatore chiave per la sanità pubblica, con variazioni territoriali significative.[](https://www.epicentro.iss.it/mortalita/)

### **Dati provvisori 2024:**
- ISTAT ha diffuso dati sui decessi fino al **30 novembre 2024**, disponibili online per genere e totale. La dashboard ISTAT consente confronti con gli anni 2015-2024, filtrabili per regione, comune, mese, genere ed età. I dati provvisori di maggio 2024 mostrano un ritorno a livelli vicini alla media pre-COVID, con una stima regionale anticipata.[](https://www.istat.it/en/news/mortality-data/)[](https://www.istat.it/notizia/grafici/)
- Non sono disponibili proiezioni complete per il 2024, ma il trend di calo dei decessi post-COVID sembra proseguire, grazie alla riduzione dei casi gravi e al miglioramento delle condizioni sanitarie.

### **Variazioni territoriali e demografiche:**
- **Nord vs Sud:** Nel 2020, il Nord ha registrato un eccesso di mortalità maggiore (es. Lombardia +37% nel 2020), mentre nel 2021 regioni come Puglia (+18,5%) e Sicilia (+12,8%) hanno mostrato incrementi significativi.[](https://www.youtrend.it/2022/03/07/nel-2021-sono-morti-63-mila-italiani-in-piu-rispetto-agli-anni-2015-19/)
- **Età e genere:** Gli over 80 rappresentano la fascia più colpita (76,3% dell'eccesso nel 2020), seguiti dai 65-79 anni (20%). Gli uomini hanno subito un impatto maggiore rispetto alle donne.[](https://www.iss.it/news/-/asset_publisher/gJ3hFqMQsykM/content/pubblicato-il-quinto-rapporto-sui-decessi-istat-iss)
- **Comuni:** I dati ISTAT coprono 7.896 comuni (2024), con dataset dettagliati per sesso ed età. La mortalità varia significativamente tra piccoli comuni e aree urbane.[](https://www.istat.it/it/archivio/240401)

### **Prospettive future:**
- **Calo previsto:** Dal 2023, si prevede una diminuzione costante dei decessi, dovuta all'esaurimento dell'effetto pandemico e alla mortalità anticipata di persone fragili nel 2020-2021. Tuttavia, l'invecchiamento demografico manterrà il numero di decessi relativamente alto.[](https://decessi.miofunerale.it/)
- **Natalità in calo:** Le nascite sono scese sotto le 400.000 nel 2023, con un saldo naturale negativo di -190.910, il terzo peggior dato dal 1900, che accelera la decrescita demografica.[](https://it.wikipedia.org/wiki/Demografia_d%27Italia)

### **Fonti e approfondimenti:**
- ISTAT fornisce dataset giornalieri e mensili, con dashboard interattive per analizzare i decessi dal 2015 al 2024 (ultimo aggiornamento: 30 novembre 2024).[](https://www.istat.it/notizia/grafici/)
- Rapporti ISTAT-ISS offrono analisi dettagliate sull'impatto del COVID-19 (es. quinto rapporto 2020).[](https://www.iss.it/news/-/asset_publisher/gJ3hFqMQsykM/content/pubblicato-il-quinto-rapporto-sui-decessi-istat-iss)
- Per dati aggiornati, consultare: [www.istat.it](http://www.istat.it) o [dati.istat.it](http://dati.istat.it).

Se desideri un'analisi più specifica (es. per regione, fascia d'età o causa di morte) o un approfondimento su un anno particolare, fammi sapere!
 
Il demente quando vede numero grossi si illumina e si accendo i rari neuroni

SEGNALAZIONI ANONIME

 

Allegati

  • Screenshot_2025-05-18-18-43-01-92_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    Screenshot_2025-05-18-18-43-01-92_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
    261,3 KB · Visite: 7

Users who are viewing this thread

Back
Alto