Vaccino (no fakes & novax)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il passaggio sulla pandemia fa accapponare i capelli (cit.).

Dimostra di non avere proprio idea di come funzionano le cose in campo medico, e di non aver assolutamente capito quello che è successo durante la pandemia.

Non serve essere uno scienziato per sapere che le decisioni in medicina si prendono in base a delle evidenze, non sulle impressioni di qualcuno.

Scandaloso ignorare la campagna vaccinale.

Infine, come dice Crisanti, non puoi escludere a priori le restrizioni, perché banalmente se non ci fossero state avresti fatto ancora peggio (oppure non ti frega fare peggio, alla Trump / Bolsonaro).



 
In realtà è più malthusiano sovrastimare la portata di un pericolo: se con il terrore si riesce a paralizzare o meglio ancòra distruggere un intero sistema economico, si ottiene (forse) un risparmio di vite umane all'inizio, ma in cambio si pongono le basi per una strage futura.

Dipende dalla letalità del virus, più è letale più devi limitare i contatti.
Il lockdown del Marzo 2020, a posteriori, è stato eccessivo per la letalità.
Le successive zone rosse, più calibrate.
Comunque abbiamo capito che se la letalità arriva ad impedire la produzione/conservazione/distribuzione del cibo, oggi stiamo messi peggio del Medioevo, quando la stragrande maggioranza della popolazione erano contadini e il cibo se lo autoproducevano.
I malthusiani avrebbero grandissime soddisfazioni. :devil:
 
Il passaggio sulla pandemia fa accapponare i capelli (cit.).
Personalmente ho l'impressione che sia una "bandierina" da sventolare, e che non porterà a niente di pratico.
Però sarebbe simpatica un'inchiesta vera.
  • Perche qazzo abbiamo buttato nel cesso centinaia di milioni di euro nei banchi a rotelle (anziché fare interventi di edilizia scolastica seri, ad esempio)?
  • I russi che giravano per l'Italia ai tempi della pandemia, e che chiedevano l'accesso alle basi militari, e che poi è venuto fuori che erano in minima parte personale medico, e per lo più altro (spie / militari), hanno semplicemente infinocchiato Conte, o Conte era (ed è) al servizio di dittature straniere?
  • Perché il piano originale di Arcuri prevedeva di finire il primo giro di vaccinazioni a fine 2021 mentre, con Figliuolo, i tempi hanno potuto avere un'accelerazione clamorosa?

Ovviamente la madre di tutte le domande è:
  • come mai abbiamo avuto una situazione sanitaria più grave del resto d'Europa, accompagnata dalle misure restrittive più severe?

E "condoniamo" gli errori più banali, tipo buttare via decine di milioni di euro per cercare di sviluppare un vaccino autarchico (idea che ai nazionalisti al governo attualmente magari piace).
 
Ovviamente la madre di tutte le domande è:
  • come mai abbiamo avuto una situazione sanitaria più grave del resto d'Europa, accompagnata dalle misure restrittive più severe?

siamo stati i primi ed eravamo completamente impreparati, il tutto coadiuvato dal negazionismo di molti politici che prendevano spritz dicendo che da noi non sarebbe arrivato
 
Resta da capire come sarebbe andata senza quelle misure restrittive, ma l'underdog repubblichina ha detto chiaro e tondo che ce lo farà vedere nel caso.
 
siamo stati i primi ed eravamo completamente impreparati, il tutto coadiuvato dal negazionismo di molti politici che prendevano spritz dicendo che da noi non sarebbe arrivato
Boh. Questo giustificherebbe l'impatto della "prima ondata" (inverno 2020), ma poi la seconda ondata (fine 2020-inizio 2021) è stata pesante
1666789830661.png


1666789788644.png


1666789857946.png


1666789889667.png


Io mi aspetterei una stima più precisa, del tipo "La decisione della Regione Lombardia di spedire i malati di Covid nelle RSA durante la prima ondata ha causato Xmila morti evitabili in più".
E "il suggerimento di stare a casa, tenendo a stretto contatto - senza mascherina! - i fragili e le persone che per necessità si spostavano ha causato Ymila morti evitabili in più".

Ma mi andrebbe bene anche una indagine con un po' di dietrologia in più, del tipo "In Italia sono stati classificati come morti DI Covid anche tutti i morti CON il Covid ma che sarebbero morti in pochissimo tempo lo stesso" (risultato del fare un tampone per ogni ricovero, anche di una persona che ha ricevuto 58 coltellate), "mentre all'estero hanno classificato come morti DI Covid solo chi è spirato per problemi cardiocircolatori o respiratori connessi al virus".
 
Boh. Questo giustificherebbe l'impatto della "prima ondata" (inverno 2020), ma poi la seconda ondata (fine 2020-inizio 2021) è stata pesante
Vedi l'allegato 685331

Vedi l'allegato 685329

Vedi l'allegato 685332

Vedi l'allegato 685333

Io mi aspetterei una stima più precisa, del tipo "La decisione della Regione Lombardia di spedire i malati di Covid nelle RSA durante la prima ondata ha causato Xmila morti evitabili in più".
E "il suggerimento di stare a casa, tenendo a stretto contatto - senza mascherina! - i fragili e le persone che per necessità si spostavano ha causato Ymila morti evitabili in più".

Ma mi andrebbe bene anche una indagine con un po' di dietrologia in più, del tipo "In Italia sono stati classificati come morti DI Covid anche tutti i morti CON il Covid ma che sarebbero morti in pochissimo tempo lo stesso" (risultato del fare un tampone per ogni ricovero, anche di una persona che ha ricevuto 58 coltellate), "mentre all'estero hanno classificato come morti DI Covid solo chi è spirato per problemi cardiocircolatori o respiratori connessi al virus".

di sbagli ne sono stati fatti, diciamo che il problema sta a monte, se non hai un piano stabilito in precedenza vai per tentativi e gli errori arrivano, poi metti sul conto che vivi in uno stato che ha la lombardia come regione :-o
 
di sbagli ne sono stati fatti, diciamo che il problema sta a monte, se non hai un piano stabilito in precedenza vai per tentativi e gli errori arrivano, poi metti sul conto che vivi in uno stato che ha la lombardia come regione :-o
E per fortuna.
Prima della pandemia, c'era il turismo sanitario.
Gli abitanti di alcune regioni di cui ora non ricordo la latitudine votavano con logiche clientelari.
Poi capitava che si ammalavano, e si accorgevano che il voto dato a quelli che promettevano posti di lavoro non garantiva che le persone assunte (ad esempio nella sanità pubblica) lavorassero bene, e per farsi curare andavano al nord (Emilia e Lombardia, per esempio: ci sarà del clientelismo anche lì, ma la percentuale di incapaci raccomandàti deve essere molto inferiore).
Poi c'è stata la gestione Gallera, con risultati eccellenti (se l'obiettivo era sterminare i vecchi).

Con la gestione Moratti, la Lombardia è passata in qualche settimana da fanalino di coda nelle vaccinazioni a prima in classifica, ma con il recupero di posizioni si è smesso di parlare di sanità lombarda.
 
Con la gestione Moratti, la Lombardia è passata in qualche settimana da fanalino di coda nelle vaccinazioni a prima in classifica, ma con il recupero di posizioni si è smesso di parlare di sanità lombarda.
Qualcuno ha provato a fare un calcolo dei morti de-lombardizzato? Intendo andamento completo da inizio pandemia.
 
deaeu1026.jpg


Qua si vede che il patatrac lo abbiamo fatto durante la seconda ondata.
Pur essendo stati investiti per primi, quindi impreparati, dalla prima ondata siamo usciti meglio di UK e al pari della Spagna.
La seconda ondata è stata disastrosa per UK e Italia.
Poi fino all'arrivo di Omicrom (barra rossa) abbiamo fatto meglio di tutti (si vede che la curva si distanzia da UK e si avvicina ai migliori).
Dall'arrivo di Omicron invece peggio di tutti (si vede che la nostra curva è quella più ripida), ma non mi sembra in maniera drammatica.
Quest'ultima fase può essere influenzata da come vengono contati i "con covid" nei vari Paesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto