Vaccino

La vita della ragazza, 25 anni, si è fermata lunedì pomeriggio, poco prima dell’ora di cena.


«Era andata a riposare nel pomeriggio perché aveva detto che si sentiva stanca - sono le parole della donna -
Quando siamo andati a chiamarla, era riversa sul letto.
Ho chiamato il 112 e le ho praticato il massaggio cardiaco, in attesa che arrivassero i soccorsi.
Appena sono arrivati, l’hanno presa e portata subito in ospedale.
Li ho seguiti in auto ma quando sono arrivata al pronto soccorso mi hanno detto che non c’era stato nulla da fare».


Per quanto riguarda le cause del decesso, non è ancora certo il ricorso ad un’autopsia.

Potrebbero essere sufficienti esami esterni.
 
No autopsia, no causa di morte.


Era in vacanza nella Marche con la famiglia, ma la serenità si è spezzata ieri quando il colichese Ivo Pozzi, 75 anni, ha perso la vita nelle acque del mare Adriatico.

All’origine della tragedia ci sarebbe, con molta probabilità, un malore improvviso
che avrebbe colpito l’uomo mentre faceva il bagno a pochi metri dalla spiaggia.

In base agli accertamenti effettuati dalla Guardia Costiera e ai riscontri dei medici
la morte di Pozzi è stata attribuita ad una tragica fatalità.


La salma è già stata restituita alla famiglia .
 
Nella giornata di oggi, venerdì 8 luglio 2022, sono 53 i pazienti in cura nella struttura ospedaliera di via dell'Eremo
che, fatto il tampone al momento del ricovero, sono risultati positivi al virus.

Il trend è in evidente aumento seppure siamo ben lontani dai 541 malati Covid
che il Manzoni è arrivato ad assistere il 28 marzo 2020, nel pieno della prima ondata pandemica.


"la stragrande maggioranza di questi 53 ricoveri, almeno una quarantina, consegue a patologie diverse, più o meno gravi,
ma che nulla hanno a che vedere con il Covid".

C'è chi è arrivato con una gamba rotta, piuttosto che con un infarto.

Il tampone ha rilevato una positività che il più delle volte era asintomatica.


E' però vero che la contestuale positività al virus comporta un aggravio all'organizzazione sanitaria,
con la necessaria conversione di letti a Covid per i quali vige poi un più oneroso protocollo di sicurezza.

Solo 10 i degenti nel Reparto Malattie Infettive, "che si occupa dei casi più impegnativi".
 
Ahahahahahahah B U F F O N I

"Questa mattina da Roma è arrivata la notizia che l'età dei destinatari del booster scende da 80 a 60 anni"


Così ne muoino di più e lo stato risparmia i soldi delle pensioni.
 
dedicato ai soldatini dell’armata brancaleone…lo so che non ce la fate ad ammettere di essere stati presi per il culo…perché ammetterlo è esercizio da uomini e non da caporali quali siete

mio nonno diceva che: "andare davanti allo specchio e darsi dei co…..ni da soli non è per tutti!!!"…provate dai, magari con un po’ di allenamento almeno davanti allo specchio ci arrivate :d:




Ecco NESSUNO…cioè il profeta per i soldatini dell’amata brancaleone… :d:


47860F25-206C-4DC4-B446-ABA98FC0CC88.jpeg
 
Ultima modifica:
ps. multe ai no uaks ultracinquantenni non se ne parla piu' ?

dopo aver inviato la prima raccomandata al modico costo di circa 15 milioni di euro per spese postali e di notifica non si sente piu' nulla sull'argomento
dopo avere fatto meschine figure, avendola inviata a persone defunte da un bel po' di anni, a persone trivax, a persone con esenzione ( alla bovina si dice da me ), dopo aver ricevuto oltre un milione di opposizioni che apriranno cause legali, dove non saranno in grado di gestirle, tutto tace.
ps. a persone no uaks, mai arrivata.........................
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto