Daee
Forumer storico
Sempre dal prof. Bellavite, che ha sacrificato parte della sua carriera accademica per dire come stavano le cose. Lo ringrazierò sempre perché se i dubbi li hanno anche gli addetti ai lavori, vuol dire che non tutto è chiaro...
Non potevano non sapere!
Questa è una delle mie critiche fatte allo studio della Pfizer. La data è 14 dicembre 2020, su “La Nuova Bussola Quotidiana”. Tre anni fa. [so che il massimo negazionista del forum nega che ci fossero cure ecc 3 anni fa...]
lanuovabq.it
Ma se l’ho notato subito io, possibile che il Ministero e i suoi ben pagati consulenti non se ne fossero accorti?
O forse, pur sapendolo hanno continuato a mentire?
A questo punto, non pare verosimile che si sia trattato di “errori”, né si vede come si possa escludere il “dolo”, reiterato per due anni.
Non potevano non sapere!
Questa è una delle mie critiche fatte allo studio della Pfizer. La data è 14 dicembre 2020, su “La Nuova Bussola Quotidiana”. Tre anni fa. [so che il massimo negazionista del forum nega che ci fossero cure ecc 3 anni fa...]

Vaccino, efficacia discutibile a scapito della sicurezza
Il nuovo vaccino Pfizer vanta un'ottima efficacia, ma ci sono però dei problemi, che sarebbe pericoloso ignorare. Anzitutto la fretta: i pochi dati sulla sicurezza possono far sfuggire alcuni casi non gravi di Covid. Mancano i dati sul tasso di malattia asintomatica. I due morti dopo il vaccino...
Ma se l’ho notato subito io, possibile che il Ministero e i suoi ben pagati consulenti non se ne fossero accorti?
O forse, pur sapendolo hanno continuato a mentire?
A questo punto, non pare verosimile che si sia trattato di “errori”, né si vede come si possa escludere il “dolo”, reiterato per due anni.