Anch'io sostengo la "Devianza ben ponderata". Se tutti (media, politici, ad un certo punto anche il clero) dicono che la terra è rotonda e una sparuta minoranza dice che è piatta, non è che per forza la minoranza deve essere sempre più sveglia della maggioranza.
Il punto che non va mai dimenticato è che anche chi predica "contro" (es. Panzironi, quell'imbonitore televisivo che dice che smettere di mangiare i carboidrati e mangiare solo carne fa bene "ma i dietologi ufficiali non cielo dicono") spesso hanno conflitti d'interesse (soldi, fama, ospitate televisive ecc.) che non hanno niente da invidiare a chi diffonde informazioni "mainstream".
Una curiosità: i governi / parlamenti al potere prima del 1997 ti sembravano particolarmente lungimiranti?
La frase evergreen mi sembra obsoleta. Ormai il popolo italiano, a giudicare dai risultati elettorali, lo governi (o, quanto meno, lo convinci a votarti) negando la realtà e trovando un capro espiatorio (gli immigrati, le multinazionali, l'euro ecc.).
Gli estremi e/o estremisti di qualsiasi parte e in qualsiasi ambito non li ho mai considerati, perché in quanto tali, si sono rivelati sempre ideologizzati a prescindere e questo non è il mio modo di vivere. Pertanto Panzironi & Co. non li considero nemmeno, per i motivi sopra citati e concordo che traggano vantaggio dalla situazione/spazio che si sono creati, nonché che ci possano essere conflitti di interesse…ma almeno quelli come Panzironi li riconosci subito che al 99,99% sono dei "fantocci" che recitano un copione per i propri interessi a discapito di tutto e tutti…cosa ben diversa se a farlo sono personaggi che sulla carta ricoprono cariche pubbliche e/o in ruoli apicali di Istituzioni/settori molto delicati, in quanto governano un popolo, Panzironi governa solo i suoi adepti.
Anche i governi pre-1997 non hanno fatto nulla che sia degno di nota, anzi. Credo che il 1992 e/o manipulite sia stato lo spartiacque tra uno scenario di governi mediocri ma che in qualche modo, arrabattondosi e scendendo a compromessi scomodi con le varie "organizzazioni" riuscivano in un modo o nell'altro a lasciare qualcosa anche al popolino. Dal 1992 in poi la qualità e i fini politici sono tremendamente sprofondati nell’abisso peggiore, sino ai giorni nostri, indipendentemente dal colore politico dei vari governi.
A distanza di più di 30 anni, mi viene da ridere e da piangere a pensare che come unico capro espiatorio di tutte le immani e imperdonabili inefficienze dei vari governi che si sono succeduti, sia stato solo Craxi.
Il popolo è ignorante per definizione e ad un ignorante non devi spiegarli le cose, perché perderesti tempo e difficilmente le capirebbe e, anche qualora vi riuscisse e diventasse consapevole, questo sarebbe un problema per il governo di turno, perché un popolo consapevole pensa e valuta se fare o non fare una determinata cosa, piuttosto che accettarla passivamente.
Pertanto, come hai scritto anche tu, meglio usare la strategia del ricatto, che pero si basa sulle leve di ignoranza e paura, perché se sei consapevole e sai discernere un minimo, sei meno ignorante e quindi meno ricattabile, in qualsiasi ambito.
Da oltre 30 anni viviamo in una società dominata dalle scelte istintive, basti pensare a come sono stati studiati e concepiti gli smartphone-iPad etc…che tutti usiamo e che per i nostri figli sono un nuovo "organo umano"…questi device che governano le nostre vite sono stati concepiti ed hanno avuto il successo planetario che hanno, perché si basano unicamente su scelte istintive e non pensate…tant’è che anche bambini di 2-3 sono in grado di usarli.
I governi hanno deliberatamente svuotato e disinvestito sull’educazione e investito su politiche che prevedevano e prevedono "pericoli continui e nuovi mostri"…in modo tale da ottenere un'azione-reazione istintiva da parte del popolo che sia basata unicamente sulla difesa continua da questo/quel pericolo mortale:
11 settembre terrorismo…non si potrà più vivere come prima.
2008 Lehman Bros. e Subprime…falliranno tutte le banche e perderete tutti i vostri soldi.
2011 crisi spread…torneremo alla lira e l'€ cadrà…quindi spending review per un paio d'anni e poi il PIL tornerà a galoppare disse il prof.
2016 Brexit…senza l'impero di Sua Maestà la terra perderà il suo asse e saran dolori per tutti.
2018 Trump-Korea e dazi alla Cina, sarà la guerra mondiale e la peggior crisi di sempre…infatti.
2020 Covid…moriremo tutti.
2022 Ucraina e Inflazione…vediamo come andrà a finir.
…e il popolo/i per essere salvati da tutti questi mostri...pur di raggiungere quella terra promessa mai concretizzata hanno accettato di ogni da parte dei rispettivi governi (soprattutto noi italiani)…sottoponendoci a immani sacrifici economici e sociali che sono sotto gli occhi di tutti.
Il ricatto sociale si è compiuto e si sta compiendo tutt'ora, basta essere sufficientemente onesti intellettualmente e guardare la realtà, la vita vera, fatta di quotidianità, di servizi alla persona, di qualità della vita e di prospettive future.