Seguici su Telegram “In Italia, il fenomeno della soppressione dei pazienti con midazolam e morfina, oppure con propofol e morfina, o con altri mix in cui comunque la morfina o il midazolam sono sempre presenti—poiché si possono ottenere effetti depressivi anche con alcuni antistaminici o con...
presskit.it
Al primo lockdown ricordo si temeva che il contagio si spostasse al sud. Con la situazione sanitaria esistente in certe regioni, si temeva una catastrofe. Invece non successe niente di ciò.
Si erano ipotizzate addirittura motivazioni genetiche, come se al nord non ci fossero abitanti originari del sud.
In moltissimi tornarono nei luoghi di origine per sfuggire al contagio dilagante al nord eppure non ci fu nessuna ondata.
Devo dire anche che le misure restrittive, per quanto ho visto, non furono rispettate rigorosamente.
Durante i seguenti periodi di coprifuoco, quando era vietato il ristorante, io stesso ho partecipato a cene carbonare con i colleghi. Gli allievi mi dicevano di essersi sempre trovati tra loro in barba ai diktat.
Eppure, nonostante i divieti non rispettati, nessuna propagazione del contagio.
Non parliamo poi dei blandi controlli in aeroporto, o della facilità di ottenere gp falsi presso laboratori compiacenti.
Adesso qualcosa si inizia a capire.