Val
Torniamo alla LIRA
"Sulla morte inspiegabile e inspiegata del meteorologo Sottocorona
ho fatto una domanda su X, la più scontata, di cosa è morto,
venendo subito seppellito di insulti e accuse di complottismo.
Tra questi, indirettamente, Mentana e passi per i rompicoglioni da bar social
ma Mentana dovrebbe sapere che nel giornalismo le notizie si danno e le domande si pongono.
La mia non era di quelle maliziose, allusive, ma la più fisiologica,
quella che chiunque fa sapendo che uno è venuto a mancare: “Di che cosa è morto?”.
Solo che, vedi la combinazione, ciò che per migliaia di anni era considerato normale, inevitabile, oggi è diventato un tabù:
da 4 anni non è più lecito chiedersi la causa di morti continue e cosiddette improvvise.
“Ah, prima era vivo ma adesso è morto”.
“Ah, era benvoluto da tutti, mancherà a tutti”.
Sì, ma di cosa è andato? No, la mia domanda era, per così dire, professionale,
siccome gira gira non ho trovato nessuna informazione e neppure qualche ipotesi.
Come fosse normale che uno in salute di colpo non c'è più."
ho fatto una domanda su X, la più scontata, di cosa è morto,
venendo subito seppellito di insulti e accuse di complottismo.
Tra questi, indirettamente, Mentana e passi per i rompicoglioni da bar social
ma Mentana dovrebbe sapere che nel giornalismo le notizie si danno e le domande si pongono.
La mia non era di quelle maliziose, allusive, ma la più fisiologica,
quella che chiunque fa sapendo che uno è venuto a mancare: “Di che cosa è morto?”.
Solo che, vedi la combinazione, ciò che per migliaia di anni era considerato normale, inevitabile, oggi è diventato un tabù:
da 4 anni non è più lecito chiedersi la causa di morti continue e cosiddette improvvise.
“Ah, prima era vivo ma adesso è morto”.
“Ah, era benvoluto da tutti, mancherà a tutti”.
Sì, ma di cosa è andato? No, la mia domanda era, per così dire, professionale,
siccome gira gira non ho trovato nessuna informazione e neppure qualche ipotesi.
Come fosse normale che uno in salute di colpo non c'è più."