Vaccino

Secondo recenti studi della Calabria University, la soppressata può rinforzare il sistema immunitario.


torrese .....ma non ti sei ancora stufato di reiscriverti e insultare i calabresi ? tanto ti banno ogni nick nuovo e cancello ogni tua traccia dal server.
perchè non la smetti di perder tempo a venire qui che sei indesiderato e ti vai a dedicare a guardar cantieri o ti cerchi una bocciofila aperta e segui le partite ?
 
Eccone un altro che torna alla carica.
Ora con l'anti-polio.


“Tutti coloro che non sono vaccinati,

o i cui figli hanno saltato le vaccinazioni programmate,

dovrebbero vaccinarsi prima possibile".



La considerazione-invito è di Hans Kluge, il direttore regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

a commento dei recenti casi di poliomelite registrati a New York,

"geneticamente legati ai virus rilevati in Israele e nel Regno Unito".



Secondo l’OMS infatti "il virus ha trovato la sua strada verso individui suscettibili nelle comunità poco vaccinate.
Questo è un campanello d'allarme per tutti noi. È nostra responsabilità condivisa eradicare la polio a livello globale”.


E per ricordare come anche un problema di salute pubblica solo apparentemente lontano da noi sia in realtà “affare anche nostro”,
il funzionario, giusto una settimana fa, ha ricordato quella che dovrebbe essere la lezione imparata dalla pandemia
ma anche (più in piccolo) dalla diffusione del vaiolo delle scimmie in più Paesi.

“Hanno dimostrato ripetutamente – ha asserito - come una minaccia di malattia in un luogo
sia una minaccia di malattia ovunque. Una lezione che saremmo davvero sciocchi a ignorare, tanto più nel mondo di oggi”.


Ma il nostro territorio come è messo a copertura vaccinale?

Lo abbiamo chiesto a ATS della Brianza allargando ovviamente lo sguardo, senza limitarci alla sola poliomelite,
dopo aver invece più volte sottolineato la straordinaria partecipazione della popolazione lecchese alla campagna contro il covid che ci ha visti primeggiare a livello nazionale.


Partiamo dalle vaccinazioni obbligatorie per la coorte 0-24 mesi.

Per l’esavalente (tetano-difterite-polio-pertosse-epatite B- haemophilus) e MPRV (morbillo-parotite-rosolia-varicella)
l’obiettivo prefissato è il raggiungimento del 95% dell’utenza, sempre centrato nell’ultimo triennio
e dunque anche nel pieno della pandemia che, evidentemente, non ha influito sulle scelte delle famiglie lecchesi,
che in massa hanno aderito anche vaccinazione antipneumococcica, pur essendo la stessa solo consigliata.


Per l’esavalente la copertura era del 96,9 % nel 2019 ed è rimasta stabile con un 97% nel 2021.

Idem per MPR.

Stabile anche l’antivaricella (dal 96,3 % del 2019 al 96,6% nel 2021).

L’Antipneumococcica – facoltativa come detto – ha superato nel triennio, per la coorte 0-24 mesi, il 95%.

Sempre per queste vaccinazioni, è buona anche la copertura per le coorti 5 e 6 anni per il richiamo (4° dose) contro difterite-tetano-pertosse-polio
e per il richiamo (2° dose) per morbillo-parotite-rosolia, in aumento negli ultimi anni.

La prima è salita da 92,9 % e a 94,8 % ; la seconda da 93,5 % e a 95,9 %.


Tornando ai piccolissimi, le altre vaccinazioni raccomandate - antirotavirus e antimeningococco B
hanno mantenuto nel tempo un’elevata percentuale di somministrazioni.

La prima al 79,8% e la seconda la 90%.


“Ottime”, per ATS, infine anche le coperture vaccinali degli adolescenti:
alta nel 2019 l’adesione al vaccino del Papilloma virus, coorte 12 anni, (86,4 % femmine, 83,1 % maschi)
e al richiamo (5° dose) per Difterite-tetano-pertosse-polio, coorte 15-16 anni, (87,3 %)
nonchè per l’Antimeningococcica quadrivalente, coorte 15-16 anni, (84,8 %).
 
Adesso li prendono anche per il culo, apertamente…:dietro::dietro::dietro:

…quindi avanti con la quarta dose…a proposito i nostri impavidi eroi se la saranno fatta?…perché diversamente sono considerati no-vax…a loro insaputa ovviamente :d:



Bah
Ho sempre pensato che due braccia servissero per tirare bei cazzotti a tutti quelli che saranno ritenuti responsabili del genocidio
Quel momento arriverà
 
Nuovo ministro della SALUTE inglese

20220906_230923.jpg


"La mortalità covid tra gli obesi è 10x"

.
 
Buongiorno sono Burla "nomen omen"
Dopo due anni di sperimentazione posso dire che la tecnologia mRna non funziona. I non ero sicuro sulla sua funzionalità ma mi hanno convinto che lo fosse.
Poco male ci abbiamo fatto su un sacco di soldini e madama la marchesa, chi se ne futte se ogni tanto c'è un evento avverso.
Ringrazio anche gli scrotaioli per il loro sostegno.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto