Vaccino

Il dottore dice che e' l'eta'.
Magari Ciccio o l'insetto possono aiutarla. Potranno mostrarle statistiche che dimostrano che non è stato il liquame. Oppure che ha compiuto un atto di generosità per proteggere la madre. Magari possono aiutarla economicamente con i guadagni del trading...
Sì facciano avanti se hanno coraggio.

Certo che anche delegare la propria salute al medico non va bene. Poi è troppo tardi. Il mio conoscente musicista sordo il giorno dopo la prima dose, la figlia sportiva di un mio amico con le gambe bloccate la sera, il mio amico con un tumore proprio nel luogo di inoculo... Gente tra i 30 e i 50. Alcuni medici hanno detto che probabilmente era colpa del liquame, ma si sono rifiutati di scriverlo. Questo solo nei miei diretti conoscenti.
Poi passando agli anziani vedo i miei genitori con difficoltà di deambulazione dovuto a problema neurologico di eziologia sconosciuta, oppure con tumore... Ora sono io che me ne prendo cura e per fortuna hanno messo via dei risparmi pe pagarsi le cure e le visite da medici bravi, non solo con una laurea.

Per contro non conosco morti di covid. Quando lo hanno preso i miei genitori sono andato io a portare le medicine. Il medico solo al telefono pontificava che Grazie alle 3 dosi di mia madre era stato leggero. Invece su mio padre oncologico senza ciclo completo di liquame, curato con cose alternative e stato male mezza giornata, non ha detto niente.

Questa è recente. Un mio conoscente mostra una cosa sulla pelle ad un giovane medico secchione specializzando, curriculum brillante. Mi guarda con una faccia strana. Avrà pensato a melanoma (e non ho detto come lo sto curando). Scatta una foto e poi fa ipotesi, valuta le ipotesi del medico di famiglia dimostrando dubbi. Ad un certo punto dico che parecchi anni fa, in uno dei punti colpiti, c'era stato un problema e spiego come lo aveva curato il dermatologo. Non essendo sicuro di cosa avesse usato dico che mi pare fosse una cosa strana che mai mi sarei sognato di mettere sulla pelle lesionato. Il medico mi guarda come se fossi diventato matto. Poi chiedo cosa potesse essere. Boh, roba da dermatologi é la risposta. Vado a vedere in internet e ricordavo bene io...
E questo è un medico secchione appena uscito dagli studi.
 
Prima o poi in Italia si farà chiarezza ?

Prima o poi ci sarà giustizia ?

Prima o poi si squarcerà il pietoso velo di omertà e conflitti d’interesse su tutta la vicenda Covid ?


Intanto, però, continuiamo a raccogliere le macerie economiche e sociali
delle scelte attuate dai governi pandemici di Conte e Draghi,
aventi come costante il titolare del Ministero della Salute: Roberto Speranza.

Mentre ogni giorno escono nuovi studi e nuove analisi che smontano i vaccini anti Covid
e si rivela sempre più chiara la scelta politica – e dunque non sanitaria –
di investire tutto su quelli e di censurare ogni possibile alternativa
(su tutte le cure domiciliari che avrebbero salvato migliaia di vite durante la prima ondata),
ora emergono altri dettagli.


Chi finanzia Speranza? Toh: Federfarma.
 
Come se non bastava l’inchiesta della Procura di Bergamo
che sta mettendo nei guai Roberto Speranza,
e come se non bastavano le inchieste di “Fuori dal Coro”
che hanno messo in luce migliaia di documenti segreti sull’opaca gestione dei vaccini,

ora spuntano anche i documenti che rivelano i finanziatori dei politici.

Sono stati gli onorevoli stessi a doverli depositare a Montecitorio.

Nei fogli sono riportate le “donazioni” ricevute dagli eletti in campagna elettorale,
appena prima delle elezioni dello scorso settembre.

E il premio per il caso più controverso va appunto a Roberto Speranza,
segretario di Articolo 1 candidato nella lista Pd – Democratica e progressista.



Cosa si legge?
 
Rivela AdnKronos che nell’elenco dei finanziatori
che Roberto Speranza ha presentato alla Camera
risultano una donazione da 15mila euro da parte di Federfarma
e un altro versamento, di identico importo, della sua controllata Farmaservizi srl.


Federfarma è la Federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani.

Ora dunque ci si chiede, al di là del caso specifico, se le case farmaceutiche,
o le associazioni di farmacisti, finanziano politici, medici, “esperti”,
questi si possono davvero definire “indipendenti”?


Non è questione di corruzione,
ma quando queste persone vengono ad esempio chiamate a parlare in tv,
come nel caso delle virostar dell’era Covid,
e hanno ricevuto determinati finanziamenti,
le loro parole sono “indipendenti” da quel finanziamento
o comunque subiscono una influenza?



La questione è aperta. Totalmente aperta.
 
1686148036907.png
 
Una zanzara torna dalle sue amiche zanzare tutta sporca di sangue; subito, con l'acquolina alla bocca, le altre le chiedono:
"Ma dove sei stata?"
"No, è meglio lasciar perdere..."
"No, dai, è giusto che si sappia anche noi. Dove sei stata?"
"Siete sicure di volerlo sapere davvero?"
"Ce lo chiedi anche? Certo!"
"Okay, allora seguitemi!"
La zanzara esce dalla finestra e guida le sue amiche per la città, girando prima a destra e poi a sinistra e quando giunge all'incrocio dice: "Ci siamo! Vedete quel lampione laggiù? L'ho preso proprio in pieno!"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto