Vaccino

Vedi l'allegato 762524

1088332-1075155=13177
46204 - 44442=1762

Dai Zanza, impegnati! Continui a sfigurare. Interessa a pochi ciò che scrivi. Fatti aiutare dal cod@rdone affetto da manie di persecuzione.
Screenshot_20250515_103350.jpg


Aggiornamento.
48905-46204=2701
1094042-1088332=5710
 
il 3% dei neonati diventerà autistico
il 4% della popolazione si ammalerà di cancro

in 40 anni i bambini diventati(nati sani) autistici è cresciuto del 8.000%
16.000% se si considerano gli ultimi 50 anni

ma nn è un problema...
nn secondo coglionazzo e straziapiano

math (4.0)³
 
Naturalmente le spese processuali non le paga von der iena ma la commissione europea.
 
il 3% dei neonati diventerà autistico
il 4% della popolazione si ammalerà di cancro

in 40 anni i bambini diventati(nati sani) autistici è cresciuto del 8.000%
16.000% se si considerano gli ultimi 50 anni

ma nn è un problema...
nn secondo coglionazzo e straziapiano

math (4.0)³
Usa ancora la protesi? Ti ricordi quando dichiarava che l'ivermectina non era per uso umano, quando da mesi si sapeva che lo era. Ma la protesi necessitava di upgrade...
 
il karma..............

 
Una persona che si fida solo di AI potrebbe essere descritta in diversi modi a seconda del contesto e delle sue motivazioni. Ecco alcune possibilità:

1. *Tecnofilo estremista*: qualcuno che ha una grande fiducia nella tecnologia e crede che le AI siano infallibili.
2. *Ottimista tecnologico*: una persona che vede le AI come una soluzione per molti problemi e si fida della loro capacità di fornire risposte accurate.
3. *Scettico della natura umana*: qualcuno che potrebbe aver perso fiducia nelle capacità umane a causa di esperienze negative e quindi si rivolge alle AI come alternativa più affidabile.
4. *Fiduciante digitale*: una persona che si sente a proprio agio con la tecnologia e crede che le AI possano fornire informazioni più obiettive e precise rispetto agli esseri umani.

Tuttavia, è importante notare che una fiducia eccessiva nelle AI potrebbe avere implicazioni negative, come la perdita di pensiero critico o la dipendenza eccessiva dalla tecnologia.

Hoo
... l' ha scritto l' Intel. Art. mica me medesimo
Si è omessa di scrivere, " è facile che chi usa A.I. non sia in possesso di pensiero critico...forse perché era troppo scontato 😋
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto