Vaccino

🤣 🤣 🤣🍒🍒🍒



1756933268174.jpeg
 

TOSSICOLOGIA
DELL’HEXAVAC

Il vaccino Hexavac è un farmaco prodotto dalla Sanofi Pasteur ed autorizzato all’immissione in commercio dall’EMA il 23.10.2000, sospeso dalla commercializzazione in via preventiva dall’EMA il 17.11.2005 e poi ritirato definitivamente su richiesta della ditta produttrice stessa il 28.6.2012.

In questa revisione divulgata ad aprile 2017,
rieditata ed aggiornata con nuova bibliografia, ho approfondito le cause della sospensione, in particolare l’associazione con i casi di morti in culla e la tossicologia del vaccino in relazione alla presenza dell’alluminio adiuvante.
Nella seconda parte ho discusso le criticità legate alla farmacovigilanza passiva, l’algoritmo OMS, e i bias (o confondenti) degli studi clinici sui danni da vaccino.

Da tale studio
emerge una situazione di mancato controllo dell’efficacia e sicurezza del vaccino da parte delle istituzioni preposte e di manipolazione dei dati scientifici per giustificare il mancato nesso di causa tra vaccinazione e reazione avversa.

Il vaccino Hexavac è un esempio di “spin” (manipolazione) scientifico, ben noto per le conseguenze gravi ed indesiderabili nella pratica medica (compresi potenziali danni ai pazienti), nello sviluppo di linee guida cliniche, nelle politiche sanitarie, nel finanziamento di ricerche successive e nel coinvolgimento del pubblico in generale.

BIBLIOTECA INTERNAZIONALE BOLGAN -

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
 
Credono a qualsiasi cosa gli dicano.....
Poi saremmo noi gli svalvolati..

  • Durante la puntata del 18 novembre 2020, Matano ha riproposto il servizio controverso andato in onda il 16 novembre, realizzato in un reparto sub-intensivo COVID-19 dell’ospedale Amedeo di Savoia a Torino.
  • A partire dal minuto 22:00, ha mostrato un precedente servizio, andato in onda su RaiNews il 7 novembre 2020, in cui appare lo stesso paziente con un casco respiratore e un cerotto sulla fronte — una prova delle sue condizioni precedenti più gravi e della sua reale malattia Facta+1.
  • Da lì (intorno al minuto 25:00) si è collegato in diretta con il dott. Giovanni Di Perri, responsabile Malattie Infettive, che ha dichiarato che il paziente era stato dimesso il 17 novembre (il giorno dopo il servizio su Rai1) e che nel frattempo non aveva più bisogno dell’ossigeno Facta+1.
Il paziente che non aveva più bisogno dell'ossigeno, pur essendo ancora degente in terapia intensiva, poteva stare nel reparto con una polo pronto a farsi un giro nei negozi del centro, anziché con un classico pigiama

Poveracci...
 
Influenza aviaria nel mondo si studia come renderla più letale, dopo la Cina anche in Brasile, Corea del Sud e Stati Uniti. “A quando la nuova pandemia e il rilascio?” La denuncia di Jon Fleetwood

“Un modello globale di ingegneria genetica dell’influenza aviaria” si sta studiando nel mondo denuncia Jon Fleetwood.

“Lo studio condotto in Cina fa parte di una tendenza globale di ingegneria genetica del virus dell’influenza aviaria che interessa quattro paesi: Cina, Brasile, Corea del Sud e Stati Uniti.

Ogni paese sta conducendo esperimenti di genetica inversa per costruire e testare varianti dell’H5N1 in grado di scatenare una pandemia, spesso senza una chiara supervisione pubblica.

In Brasile, gli scienziati del Butantan Institute hanno creato…

 
  • Wow
Reactions: Val

Users who are viewing this thread

Back
Alto