Vaccino

1762452542603.jpeg
 

"Vaccino Covid, Asl4 Chiavari (GE) raccomanda "​


Sta circolando online un documento ufficiale dell’Asl4 di Chiavari (Genova)
che sta sollevando molte domande e non poca incredulità.

Si tratta di una nota interna del Servizio di Prevenzione e Protezione
indirizzata al personale sanitario coinvolto nella manipolazione e somministrazione del vaccino Comirnaty Pfizer-BioNTech.

Il documento, datato 31 dicembre 2020, riporta in dettaglio
le procedure operative da seguire in caso di rottura accidentale di una fiala di vaccino.

Le istruzioni prevedono misure di sicurezza tipiche di una gestione di materiale potenzialmente pericoloso.

Il personale deve delimitare l’area, ventilare l’ambiente, e indossare dispositivi di protezione
come grembiule impermeabile, sovrascarpe, guanti, maschera FFP2, visiera e manicotti.

Successivamente è richiesto di rimuovere i frammenti della fiala,
utilizzare materiale assorbente per il liquido e decontaminare l’area con ipoclorito di sodio, cioè candeggina.

Tutto il materiale usato deve essere smaltito come rifiuto speciale.
 
Il documento, firmato dall’ingegner Gianfranco Venturino,
si conclude con un invito a contattare il servizio per eventuali chiarimenti.

Tuttavia, a colpire l’opinione pubblica non è la formalità del linguaggio tecnico,
bensì la discrepanza tra le precauzioni richieste in caso di fiala rotta
e la rassicurazione con cui milioni di persone si sono sottoposte alla vaccinazione
.

Molti si chiedono come mai, se il contenuto del vaccino è considerato sicuro una volta iniettato,
sia invece necessario un protocollo di decontaminazione da materiale biologico in caso di semplice rottura.

La nota, nata con intento prudenziale,
finisce così per alimentare dubbi e perplessità su ciò che davvero contenevano quei preparati
e sul livello di trasparenza adottato nella loro gestione.


Un paradosso che, a distanza di anni, riaccende il dibattito sulla comunicazione e la fiducia nelle istituzioni sanitarie.
 
Ho letto anche di sospetti doping o integratori. Bisogna indagare bene in TUTTE le direzioni, non solo in quelle che non prevedano uso di liquame
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto