Vaccino

Quotidiano Sanità (QS) è molto letto da medici e politici. Fa campagna per vaccini geriatrici, ma anche per quelli pediatrici, puntando sulla “informazione” ai genitori, come quella del 95% di coperture, voluta da OMS e utilizzata come cavallo di Troia dell’obbligo vaccinale.
Ma bisogna sapere che QS è di proprietà di Homnya, che si definisce come “specializzata nella GESTIONE DEI DATI dei professionisti sanitari, punto di riferimento per la fornitura di percorsi innovativi di marketing e comunicazione”. Healthcare e Life Science: un approccio digital driven
Come partner ha Pharma Data Factory: «Con il suo innovativo database basato sul sell-out di tutti i farmaci registrati e commercializzati in Italia» e Consulcesi Club: «Formazione ECM online, Contenuti esclusivi, Elenco Professionisti Sanitari, Servizi Legali e Assicurativi, ecc.»
Quindi un affare coi database delle aziende farmaceutiche e dei professionisti sanitari.
Il circuito perverso “BigParma-Politica-Informazione” è ben oliato.
Basta saperlo.
IMG_20251110_150615_387.jpg


Qualche tempo fa qualcuno aveva citato quotidiano sanità come fonte autorevole...
 
  • Haha
Reactions: Val
Siamo noi che ringraziamo te e i tuoi grafici sfizzeri del 2010
c'è da dire che la logica 4.0 per l'anno 2010 e il 2020/2025 non c'è molta differenza......

1762260683554.png
 
Non possiamo nascondere lo sbigottimento al cospetto di un surreale articolo apparso su "Open" e firmato David Puente,
il celebre debunker che si è autoattribuito il compito di combattere contro la disinformazione,
ossia contro ogni narrazione disallineata rispetto all'ordine simbolico dominante.


Come prevedibile, il noto censore digitale prende spietatamente di mira le teorie critiche di chi
pone in relazione la scomparsa del maestro Vessicchio con le benedizioni di massa.

Lo fa, come sempre, in maniera dogmatica, limitandosi a negare ogni possibile correlazione
e anzi a liquidare come complottistica la tesi di chi sostiene tale possibilità.

Non ho alcun elemento per dire se la dipartita del maestro Vessicchio
sia o non sia da porsi in correlazione con le benedizioni con l'acquasanta.

Ma posso ribadire per l'ennesima volta che
se è dogmatica la tesi di chi intende ogni dipartita come causata dall'acquasanta,
lo è altrettanto quella di chi, come il sensore digitale di "Open", nega a priori ogni possibile correlazione.

L'atteggiamento corretto, come sempre, è quello di chi procede con circospezione e sempre animato dal dubbio
,
a giusta distanza dai dogmatismi che invece, nel caso specifico, sono seguiti in maniera acritica
tanto da chi si dice certo della correlazione, quanto da chi si proclama certo dell'inesistenza di ogni possibile correlazione,
come è appunto il caso del signor Puente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto