Valutazione del movimento in corso sul Dow Jones

siamo arrivati al secondo test di supporto importante.

1148374575dj22.gif


li sotto ci sono tutti gli stp che sorreggono il rialzo partito dai minimi F.C.
sopra 11180, la chiusura di venerdì, ci sono anche gli stp degli shortisti ritardatari, golosi e semplici da prendere.

1148374970dj.-elliot.gif

il ritracciamento in atto sul dax è il più grande per valore e tempo dai minimi del 2003, ma il MT weekly non ha ancora invertito, è ancora long, come pure quello su SPindex.
 
zappo .. fc? Mt? che significa?

poi vedo che hai implementato con gann
sei forte come sempre , un po' testardo, ma forte
salutoni amicone :)
 
FC sta per Fuori Conteggio (minimi fuori conteggio in questo caso)
MT dovrebbe essere il Main Trend. Sul thread di Celeron trovi spiegazioni al riguardo e aggiornamenti sul MT (daily-weekly-monthly) per quanto riguarda il NASDAQ.

Ciao :)
 
la tenuta del supporto indicato a suo tempo ha riequiparato il rapporto prezzo/tempo.
il movimento in atto, che corregge il ribasso dai massimi, (i ritracciamenti prevedibili sono indicati nella colonna "r" del foglio excell postato precedentemente) dovrebbe aver teminato la sua prima parte (w), ora ci aspetta o una "x" al ribasso e poi la "y" a completare o la ripartenza del movimento al ribasso, occhio alla tenuta del supporto.

1148980035dj30.5


ricordo che un max superiore a quello del 26/5 farebbe invertire al rialzo il MT che si accoderebbe al weekly e monthly sempre al rialzo.
 
Ciao ZAPPO. :)

Ho avuto, e colgo l'occasione per ringraziarlo, il foglio da TIZIO, anche se leggermente diverso.
Applicandolo abbastanza empiricamente al momento mi si prospetterebbe, fino a prove che vadano in senso opposto, una situazione sul S&P Mib di questo tipo.
Plausibile secondo te?
Grazie.


P.S. L'onda B sarebbe quella appena terminata nei pressi di 36600....


:ciao:
1149008875totale.jpg
 
tepuzzo ha scritto:
Ciao ZAPPO. :)

Ho avuto, e colgo l'occasione per ringraziarlo, il foglio da TIZIO, anche se leggermente diverso.
è solo più semplice, ma al contempo efficace, da usare. :)
nel mio, se guardi bene, ci sono troppe opzioni che si riescono a gestire solo conoscendo la struttura complex della teoria.

tepuzzo ha scritto:
Applicandolo abbastanza empiricamente al momento mi si prospetterebbe, fino a prove che vadano in senso opposto, una situazione sul S&P Mib di questo tipo.
Plausibile secondo te?
Grazie.


P.S. L'onda B sarebbe quella appena terminata nei pressi di 36600....

semplificando ci sono tre possibilità:
1)potrebbe essere la B del movimento al ribasso partito dai massimi, allora ci aspetta la C per i tgt che tu ipotizzi oltre possibili estensioni.
2)potrebbe essere la a/B e il ribasso di ieri la b/B da completare entro i supporti o poco oltre per far ripartire la c/B al rialzo.
3) potrebbe essere la A del movimento che segna la fine del ribasso a 35255 e dopo la correzione partita ieri, da contenere sui minimi o poco oltre, ci riporti su nuovi massimi.
sottolineo che siamo in una struttura complex (per questo io uso w/x/y/xx/z anzichè a/b/c) quindi occorre tener conto di molte più variabili e del fatto che i coeficenti di fibonacci sono, ancor di più, solamente indicativi.
 
"x" fatta ed "y" ripartita dai minimi del 31/5, la conferma definitiva ci sarà con la rottura del max del 26/5.
per adesso il movimento iniziato il 24/5 si può considerare ancora una correzione della struttura al ribasso partita dai massimi, ma è necessario considerare che il MT daily torna long al superamento del massimo di ieri, e si riadegua al weekly e monthly che non hanno mai invertito. tutti gli altri daily ieri hanno invertito long.

1149231795dj1-6.gif
 
1149492918dj.gif


MT daily che inverte al rialzo e conferma la correzione in atto.
ora l'MT del dow è lungo su tutti i frame.
ci sono molti stp da prendere e intemerati longhisti da incoraggiare,sopra i max del 26/5 e 2/6, prima di scendere.
domani 6/6/06 è giorno di setup.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto