Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Vediamo chi riesce a confutare la grandezza dei Promessi Sposi (ovviamente in modo serio)
Io mi rimetto ai letterati del forum e invece di vediamo dico vedete voi mentre io continuo a leggere topolino tuttavia con diverse difficoltà a capire alcune parole.
Ad aver tempo sarebbe da rileggerlo con calma. Quando ero giovane e avevo tempo libero mi son letto tutto via col vento.
Poi mi son lanciato su Guerra e Pace ma mi son arenato dopo le prime pagine
Poiché vedo diversi letterati intellettuali nel forum molto abili nel tirare libri nelle stufe o a strapparne le pagine sono certo che molti sapranno rccogliere la sfida
I punti da confutare sono i seguenti (presi per comodità da un blog che ne celebra la grandezza):
Io manco ci provo Manzoni ci ha dedicato la vita per fare un capolavoro, chi sono io per confutarlo?
Personalmente mi sono piaciuti di più i Promessi Sposi che la Commedia forse perchè in prosa.
Forse a metterli in tv sarebbero più digeribili. Ad esempio a me la storia è sempre andata di traverso ma mi appassiona un sacco seguire i documentari su Focus.
il problema dei Promessi sposi è che ti obbligano a studiarlo, a quell'età poi.
Per forza tutti lo odiano.
Invece è un bel romanzo, ricco, profondo, ben scritto, con i personaggi ben caratterizzati.
Poi io non sono un critico letterario e non saprei argomentare meglio.
Forse a metterli in tv sarebbero più digeribili. Ad esempio a me la storia è sempre andata di traverso ma mi appassiona un sacco seguire i documentari su Focus.
Io manco ci provo Manzoni ci ha dedicato la vita per fare un capolavoro, chi sono io per confutarlo?
Personalmente mi sono piaciuti di più i Promessi Sposi che la Commedia forse perchè in prosa.
LA richiesta di confutazione è a coloro che lo hanno gettato nella stufa o buttato dal balcone dopo 2 pagine (a proposito non ho capito come poi abbiano finito gli studi in modo regolare) . Quindi se ti è piaciuto non devi confutare niente!
Per ora non ho letto neppure scalfire la grandezza dell'opera ,ma i leoni da tastiera anti Manzoni arriveranno di sicuro, con forti argomentazioni......... o no ...?