Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

L'unica "ristrutturazione" che abbiamo visto è quella del 2016: cioè l'offerta di swap con concambio titolo e sottostante CITGO.
Praticamente snobbata dagli investitori esteri e sottoscritta principalmente dai soli fondi/istituzionali venezolani.
Cioè un fallimento, nonostante le garanzie offerte.
Certo, ma ha allungato le scadenze, e peggiorato il quadro finanziario, con un exit yeld devastante e dando a pegno l'unica cosa di valore.
Qui , invece, dovrebbe tagliare.
Cosa dà in cambio ?
 
Certo, ma ha allungato le scadenze, e peggiorato il quadro finanziario, con un exit yeld devastante e dando a pegno l'unica cosa di valore.
Qui , invece, dovrebbe tagliare.
Cosa dà in cambio ?

Nulla.
Chi non aderisce alla ristrutturazione (ipotetica) si terrà i suoi titoli (che non renderanno nulla) e si metterà in coda nelle aule dei tribunali.
 
Ti riempiono un po' meno il bicchiere col McFlurry :DD:

Dai, era per capire come si svolge la vita quotidiana in epoca di turbo inflazione.

Oltretutto se questo , ammesso che lo sia, è un ottimo momento per comprare bond (bassissimi) sarebbe anche un ottimo momento per comprare attività economiche di là (visto il disastro economico-sociale-valutario in corso) anche queste sono a valori bassissimi.
Ovviamente come i TDS sono rischiosissimi, idem comprare un albergo a Margarita...
Ma se prevedessi il futuro e vedessi Lopez (o altro servo degli USA) Presidente nel 2020...
 
Nulla.
Chi non aderisce alla ristrutturazione (ipotetica) si terrà i suoi titoli (che non renderanno nulla) e si metterà in coda nelle aule dei tribunali.
Quindi i super fondi , consigliati da Lee Buchheit, accetterebbero un mero taglio del nominale ?
Mai visto.

"Allora perchè non accelerano?"
Risposta : "boh"
 
e' pubblicato anche di la sembra twitter o facebook da telesur..io ho letto nel prospetto di eleclar a pagina 12 questo tradotto e' qui... chi e' CADIVI?

Nell'ambito dell'attuale regime di controllo dei cambi, le entità che sostengono o mantengono un debito denominato in valuta estera e desiderano ottenere dollari statunitensi dalla BCV per pagare capitale, interessi e altri importi in relazione a tale indebitamento devono ottenere l'approvazione e l'iscrizione dell'indebitamento. con, CADIVI. Oltre all'approvazione precedente, tali soggetti devono ottenere da CADIVI un'approvazione separata per l'acquisto dalla BCV di valuta estera necessaria per effettuare pagamenti a fronte dell'indebitamento registrato. Queste approvazioni possono essere ottenute solo nel momento in cui ciascun pagamento diventa esigibile in base a tale debito. Ai sensi delle norme sul controllo dei cambi, la concessione da parte di CADIVI dell'approvazione per l'acquisto o la vendita di valuta estera dal BCV è soggetta alla disponibilità di tale valuta estera al BCV al momento di tale richiesta, e qualsiasi valuta estera ottenuta può essere utilizzato per gli scopi precedentemente approvati da CADIVI. Ritardi in tali approvazioni potrebbero impedire alle entità interessate di essere in grado di acquistare valuta estera dalla BCV in modo tempestivo in determinati casi. Di conseguenza, tali entità rilevanti possono essere in ritardo nel pagamento degli importi relativi ad alcuni dei loro indebitamenti in valuta estera alle date di scadenza applicabili.
Non è possibile fornire alcuna garanzia in merito al fatto che CADIVI emetterà tali approvazioni in relazione alle somme dovute in caso di indebitamento denominato in valuta estera o che tali approvazioni saranno ottenute prima delle date in cui tali importi sono dovuti e pagabili.
Ci aspettiamo di ottenere i dollari USA necessari per il pagamento del capitale e degli interessi ai sensi delle Obbligazioni tramite PDVSA, in base ai diritti forniti a PDVSA e alle sue controllate in base a entrambi i Contratti di scambio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto