Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Opera Snapshot_2019-05-06_102421_www.finanzaonline.com.png


e adesso riposati un pò anche tu .....:up:
 
la tesi del complotto, cosi' come il nagazionismo sono tipici di chi e' convinto di saperne piu' degli altri e pertando ne rifiuta il confronto
se hai conoscienze approfondite invece ti apri al confronto proprio perche' sai di non sapere
i post qui' sopra sono eloquenti : ha talmente fame di approvazione che basta un feed positivo, da parte di una macchina, per portarlo ad esibirlo, fanciullescamente, come trofeo ... sfiora il patologico direi
 
ormai il Venezuela è praticamente stato "blindato" da Putin

nn vedo possibilità di regime change all'orizzonte , a meno di sviluppi clamorosi

perciò la "traversata" dei bh, me compreso, sarà lunga ....sperando che gli americani rinsaviscano e nn rivotino il pazzoide platinato

saluti
 
cosa ti fa pensare che un manipolo di ladri, che esautora il parlamaneto, che calpesta la sua gente, distrugge l'economia (e molto prima del 2017), e persiste nell'insolvenza, una volta uscito di scena che lo contrasta si presti a pagarti ?! secondo quale logica invertirebbe cianque anni fallimenti monumentali ?!
paga solo chi lo mantiene al potere... o pensi di buttarlo giu' con una causa per insolvenza ?!

Il fatto che avesse chiesto ufficialmente di effettuare una ristrutturazione?
 
Il fatto che avesse chiesto ufficialmente di effettuare una ristrutturazione?
non direi, quella l'ho considerata una farsa da subito;
una ristrutturazione la si fa con un piano di rilancio, e con un cambio di governance, non offrendo caffe e cioccolatini ... tieni presente che disse .."la ristrutturazione sta procedendo moto bene", a meta' 2018 se non ricordo male,... vedi tu quant'e' affidabile
mi sa che parlava solo di cina e russia ... appunto ...
 
Ultima modifica:
non direi, quella l'ho considerata una farsa da subito;
una ristrutturazione la si fa con un piano di rilancio, e con un cambio di governance, non offrendo caffe e cioccolatini ... tieni presente che disse .."la ristrutturazione sta procedendo moto bene", a meta' 2018 se non ricordo male,... vedi tu quant'e' affidabile
mi sa che parlava solo di cina e russia ... appunto ...

Il fatto è che con le sanzioni vigenti la ristrutturazione è stata impedita alle us-person fin da subito. Indipendentemente da tutto i fatti sono questi, poi riguardo la volontà entriamo nelle opinioni
 
Il fatto è che con le sanzioni vigenti la ristrutturazione è stata impedita alle us-person fin da subito. Indipendentemente da tutto i fatti sono questi, poi riguardo la volontà entriamo nelle opinioni
quello e' stato un regalo da parte degli usa ... un altro fatto e' che la produzione oil e' crollata ben prima delle sanzioni usa, e cio' mi fa pensare di aver posto la domanda di cui sopra in termini sbagliati, doveva essere :
cosa ti fa pensare che un manipolo di incapaci ladri etc etc. risollevino la produzione a livelli tali da riprendere i pagamenti ?!
 
quello e' stato un regalo da parte degli usa ... un altro fatto e' che la produzione oil e' crollata ben prima delle sanzioni usa, e cio' mi fa pensare di aver posto la domanda di cui sopra in termini sbagliati, doveva essere :
cosa ti fa pensare che un manipolo di incapaci ladri etc etc. risollevino la produzione a livelli tali da riprendere i pagamenti ?!

Non so perché fate gli indovini col mio pensiero. Io ho detto una cosa molto semplice e chiara più volte. I fatti sono questi: il Venezuela ha pagato cedole fino a settembre 2017 subendo sanzioni pesanti USA fin da agosto 2017. Già da tempo i vertici venezuelani dicevano che lo stato non avrebbe potuto più pagare e che sarebbe stata necessaria una ristrutturazione. A Novembre 2017 paga interamente capitale+cedole del bond pdvsa e annuncia contestualmente la necessità di un rifinanziamento. Tale rifinanziamento è bloccato dalle sanzioni USA. Da lì in poi, tutti noi abbiamo seguito il braccio di ferro che di fatto è ancora in corso. Questi sono fatti. L'interpretazione geopolitica fatela voi a me non interessa e non l'ho mai fatta. Non ho ideologie e, senza ipocrisia, non mi interessa niente del popolo venezuelano. Io riporto solo gli eventi finanziari in maniera corretta in modo da poterci ragionare obiettivamente, senza fette davanti agli occhi. Ad oggi, giustamente, siamo tutti incazzati contro Trump, perché per sferrare l'ultimo attacco, ha portato al blocco delle contrattazioni e questa azione, per un detentore di bond, ha un impatto enorme, equivale ad un sequestro di un bene proprio che volendo tutti noi potevamo vendere accettando il loss.

Non voglio ripetermi, credo di essere stato più chiaro del solito!

Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto