Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Faccio uno dei miei pochi post sulla situazione: per la prima volta si stanno vedendo una serie di cambi di passo di Biden nei confronti di Putin...magari si torna alle contrattazioni, sarebbe già qualcosa.
 
Faccio uno dei miei pochi post sulla situazione: per la prima volta si stanno vedendo una serie di cambi di passo di Biden nei confronti di Putin...magari si torna alle contrattazioni, sarebbe già qualcosa.

Certo, avere un titolo quotato è meglio che averlo sequestrato dalla banca, qualcosa di più (se si torna alle contrattazioni) varrà. E poi?
Perchè dopo dipende dalla testa del bh.
Se il bh ne capisce, venderà o meno in base al suo fv del titolo
Se il bh non ne capisce, venderà in base al suo pmc, solo che il titolo non ha memoria e non segue il pmc, ma si muove su altri parametri
Se il bh è uno dei geni che da spettacolo con la sua ignoranza su youtube e le ha prese a 80 e poi a 60 e crede di averle prese "a sconto" le avrà solo prese... perchè in questo caso si parla di plurale.
Ma nulla di nuovo sotto il sole, se non capisci un qazzo è solo l'ennesima inculata che hai preso dalla vita.
C'è sempre un Jagermeister per consolarti

jagermeister_1_liter.png
 
Certo, avere un titolo quotato è meglio che averlo sequestrato dalla banca, qualcosa di più (se si torna alle contrattazioni) varrà. E poi?
Perchè dopo dipende dalla testa del bh.
Se il bh ne capisce, venderà o meno in base al suo fv del titolo
Se il bh non ne capisce, venderà in base al suo pmc, solo che il titolo non ha memoria e non segue il pmc, ma si muove su altri parametri
Se il bh è uno dei geni che da spettacolo con la sua ignoranza su youtube e le ha prese a 80 e poi a 60 e crede di averle prese "a sconto" le avrà solo prese... perchè in questo caso si parla di plurale.
Ma nulla di nuovo sotto il sole, se non capisci un qazzo è solo l'ennesima inculata che hai preso dalla vita.
C'è sempre un Jagermeister per consolarti

Vedi l'allegato 600764

Io ce l'ho a 28, 7% del capitale, e non bevo.
Vuoi saperla tutta?
L'unica cosa che mi fa pensare che forse rivedrò qualcosa è proprio perché attualmente sono bloccate alle contrattazioni per via di sanzioni, non per via di una morte, e sono crollate a 10 proprio per via delle sanzioni.
Quindi, forse, quando torneranno a contrattare risaliranno un po', ma di certo ci sarà una valanga di retail che si venderà anche il buco del naso.
 
Venezuela: opposizione chiede a Usa, Ue e Norvegia aiuto per convocare elezioni libere

Caracas, 20 apr 20:56 - (Agenzia Nova) - Primero justicia (Prima la giustizia, Pj), uno dei principali partiti dell'opposizione del Venezuela, ha chiesto a Stati Uniti,, Unione Europea e Norvegia un intervento per risolvere la crisi venezuelana. In una nota, la sigla assicura che per "portare avanti un processo di negoziazione politica che porti alla realizzazione delle elezioni di deve avere un accordo politico che apra le porte alla democrazia e che permetta il rinnovamento di tutti i poteri pubblici, che si permettano elezioni presidenziali, legislative, reginali e municipali. Al tempo stesso (ci chiede di poter indire) un referendum revocatorio attraverso elezioni libere trasparenti e giuste". Nel comunicato, il Pj chiede di rispettare quanto stabilisce la Costituzione: "un Consiglio nazionale elettorale bilanciato, la legalizzazione dei partiti politici, un calendario elettorale adeguato, osservatori internazionali e una revisione dei registri elettorali".
 
Venezuela: Maduro non interverrà a vertice ibero-americano, delega alla vice Rodriguez

Madrid, 21 apr 14:37 - (Agenzia Nova) - Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, non interverrà in videoconferenza al vertice ibero-americano che si sta svolgendo oggi ad Andorra, delegando alla vicepresidente, Delcy Rodriguez, il compito di rappresentare il Paese. Una novità destinata ad alleggerire almeno in parte alcune tensioni emerse alla vigilia. La notizia della presenza al vertice di Maduro, pur se virtuale, aveva infatti sollevato più di una polemica, soprattutto presso la comunità dei venezuelani in esilio in Spagna. La ministra degli Esteri della Spagna, Arancha Gonzalez Laya, aveva cercato di abbassare i toni della polemica rivendicando l'importanza che in un foro internazionale come quello della "Cumbre" possano coesistere anche posizioni diverse. "Saranno presenti tutti i paesi. Non abbiamo tutti le stesse opinioni e non condividiamo la stessa opinione, ma siamo capaci di sedere allo stesso tavolo ed ascoltarci", ha detto Laya intervistata dalla "Cadena Cope".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto