NoToc
old style
Venezuela: Onu lancia Piano umanitario 2021, chiesti 708 milioni di dollari
Caracas, 18 giu 17:29 - (Agenzia Nova) - Le Nazioni Unite hanno lanciato il piano di risposta umanitaria per il Venezuela 2021. Il piano chiede ai donatori 708,1 milioni di dollari per assistere 4,5 milioni di venezuelani vulnerabili. “Questo Piano mira a dare continuità e aumentare l'impatto della risposta umanitaria in Venezuela. Nel corso del 2020 abbiamo raggiunto 4,9 milioni di persone con una qualche forma di assistenza, a dimostrazione della capacità delle Nazioni Unite e dei nostri partner di adattarsi a un nuovo contesto segnato dalla pandemia e raggiungere la popolazione più vulnerabile, comprese donne, bambini e adolescenti ”, ha affermato Jan Harfst, coordinatore umanitario ad interim Onu in Venezuela. Ad oggi i donatori internazionali hanno donato 83,9 milioni di dollari nel 2021. L'assistenza si concentrerà su salute, acqua, servizi igienico-sanitari e igiene, sicurezza alimentare e nutrizione, alloggi e istruzione. Nel 2020 i donatori hanno contribuito con quasi 258 milioni di dollari. “Li invito anche ad aumentare il loro sostegno quest'anno e ad aiutarci a far fronte ai bisogni umanitari più urgenti”, ha detto Harfst.
Caracas, 18 giu 17:29 - (Agenzia Nova) - Le Nazioni Unite hanno lanciato il piano di risposta umanitaria per il Venezuela 2021. Il piano chiede ai donatori 708,1 milioni di dollari per assistere 4,5 milioni di venezuelani vulnerabili. “Questo Piano mira a dare continuità e aumentare l'impatto della risposta umanitaria in Venezuela. Nel corso del 2020 abbiamo raggiunto 4,9 milioni di persone con una qualche forma di assistenza, a dimostrazione della capacità delle Nazioni Unite e dei nostri partner di adattarsi a un nuovo contesto segnato dalla pandemia e raggiungere la popolazione più vulnerabile, comprese donne, bambini e adolescenti ”, ha affermato Jan Harfst, coordinatore umanitario ad interim Onu in Venezuela. Ad oggi i donatori internazionali hanno donato 83,9 milioni di dollari nel 2021. L'assistenza si concentrerà su salute, acqua, servizi igienico-sanitari e igiene, sicurezza alimentare e nutrizione, alloggi e istruzione. Nel 2020 i donatori hanno contribuito con quasi 258 milioni di dollari. “Li invito anche ad aumentare il loro sostegno quest'anno e ad aiutarci a far fronte ai bisogni umanitari più urgenti”, ha detto Harfst.