Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Esatto, o ci sarà un azione di forza o rimarra solo chiacchiere. Questo dialogo altro non è che un modo sicuro per farsi un po’ di vacanze fuori dal Venezuela, sarebbe una bella occasione per gli Usa rapire Nicolosito e Jorge “il pelato fratello di Delcy… dopo si che si inizierebbe a trattare seriamente…..
 
Le affermazioni sono molto forti e le richieste fatte sono irricevibili da Maduro senza un salvacondotto dorato per se e i suoi alleati

"Questo è ciò che dobbiamo vedere: progressi significativi", ha detto il portavoce in una conferenza stampa.

Price ha ratificato in una conferenza stampa la decisione della Casa Bianca di ritenere Maduro ei suoi alleati responsabili di azioni che "minano" la democrazia e il mancato rispetto dei diritti umani in quel Paese.

Non si va da nessuna parte se Biden non brandisce il manganello spacca ossa .... e ha ritirato quello contro i talebani :cool:, della serie "american first" :cool:

Mare piatto, 28°, stamattina si sta benissimo :ombrello: :ombrello: :ombrello: :ombrello:

ieri non è praticamente successo nulla, nonostante di là i soliti fenomeni festeggino, di fatto si ritroveranno a fine mese per discutere una serie di punti sui quali i contendenti sono in netto contrasto. E leggendo le notizie riportate da vari siti per vedere dei risultati ce ne vorranno almeno 6 (di mesi), il che significa che si va ben oltre le parlamentari.
Questo significa che se l'opposizione si prende 2/3 dei seggi maduro è fuori, cosa non impossibile visto che era già successo alle precedenti, ma il governo ribaltò il risultato inventandosi dei brogli mai provati, se ne prende meno può comunque avviare una raccolta firme per il referendum revocatorio..
Biden nel frattempo è stato chiaro: maduro è colpevole di ripetute violazioni dei diritti umani, o si fa processare o le sanzioni restano; intanto in settimana ha tentato di riallacciare i rapporti con bolsonaro, che neanche aveva voluto riconoscere la sua vittoria alle elezioni, proponendogli l'entrata del Brasile nella NATO, il che significa che l'attuale presidente USA ha intenzione di riportare il sud America sotto le ali degli Stati Uniti
 
ieri non è praticamente successo nulla, nonostante di là i soliti fenomeni festeggino, di fatto si ritroveranno a fine mese per discutere una serie di punti sui quali i contendenti sono in netto contrasto. E leggendo le notizie riportate da vari siti per vedere dei risultati ce ne vorranno almeno 6 (di mesi), il che significa che si va ben oltre le parlamentari.
Questo significa che se l'opposizione si prende 2/3 dei seggi maduro è fuori, cosa non impossibile visto che era già successo alle precedenti, ma il governo ribaltò il risultato inventandosi dei brogli mai provati, se ne prende meno può comunque avviare una raccolta firme per il referendum revocatorio..
Biden nel frattempo è stato chiaro: maduro è colpevole di ripetute violazioni dei diritti umani, o si fa processare o le sanzioni restano; intanto in settimana ha tentato di riallacciare i rapporti con bolsonaro, che neanche aveva voluto riconoscere la sua vittoria alle elezioni, proponendogli l'entrata del Brasile nella NATO, il che significa che l'attuale presidente USA ha intenzione di riportare il sud America sotto le ali degli Stati Uniti

Maduro e alleati hanno tutto l'interesse con le buone o con i brogli a controllare il potere , senza sarebbero costretti a trovarsi un onesto lavoro.
Per me , viste le premesse e l'assenza al tavolo delle trattative di un rappresentante forte degli usa , finisce che Maduro non concederà nulla
e poi diciamola tutta l'opposizione non ha nulla da mettere sul piatto delle trattative .
Per i resto di là ormai siamo alle ... omissis... di gruppo e senza guardare neanche pornhub ma in osteria :cin: ubriacandosi di notizie di proclami e niente più
 
Ultima modifica:
Maduro e alleati hanno tutto l'interesse con le buone o con i brogli a controllare il potere , senza sarebbero costretti a trovarsi un onesto lavoro.
Per me , viste le premesse e l'assenza al tavolo delle trattative di un rappresentante forte degli usa , finisce che Maduro non concederà nulla
e poi diciamola tutta l'opposizione non ha nulla da mettere sul piatto delle trattative .
Per i resto di là ormai siamo alle ... omissis... di gruppo e senza guardare neanche pornhub ma in osteria :cin: ubriacandosi di notizie di proclami e niente più

maduro se molla deve fuggire o finisce in galera, quindi le elezioni di novembre saranno una farsa
non ho una gran considerazione di biden, ma col Venezuela mi pare stia facendo le scelte giuste ha dichiarato che le sanzioni ci sono per le violazioni dei diritti e in questo modo ha scaricato tutto sull'ONU e ha fatto capire che dell'accordo gli frega poco o nulla
Se la mettesse giu dura si troverebbe contro buona parte dell'opinione pubblica e consideriamo inoltre che dalla parte di maduro ci sono Cina Russia e Iran
 

Gli osservatori chiave rimangono scettici su una svolta che potrebbe ripristinare la democrazia. Il governo di Maduro sta entrando nei colloqui nella sua posizione più forte da anni.

Gli analisti hanno basse aspettative. Forse il risultato positivo più probabile, dicono, potrebbe essere accordi incrementali sull'accesso ai vaccini contro il coronavirus, il rilascio dei prigionieri politici e una maggiore parità di condizioni per le elezioni locali e regionali di novembre.

Degli analisti mi fido poco e molto del dito di Maduro
Continua l'estate torrida ma almeno il mare è bello visto da sotto l'... :ombrello: :ombrello:


1629029320695.png
:ombrello: :ombrello:
 
Venezuela: Usa, Ue e Canada salutano avvio negoziati in Messico
New York, 14 ago 21:49 - (Agenzia Nova)- Stati Uniti, Canada e Unione Europea salutano l'avvio dei negoziati tra il governo e le opposizioni del Venezuela, tornando a chiedere la liberazione dei prigionieri politici e ad offrire una revisione del regime di sanzioni nel caso si raggiungano "progressi significativi" nei colloqui. Nella nota - firmata dal segretario di Stato Antony Blinken, l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue Josep Borrell e dal ministro degli Esteri canadese Marc Garneau -, si esprime l'auspicio che il recesso avviato venerdì a Città del Messico, possa portare "al ripristino delle istituzioni democratiche del Paese e consenta a tutti i venezuelani di esprimersi politicamente attraverso elezioni locali, parlamentari e presidenziali libere ed eque". (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
no dai ,
nn è possibile !
la solita sequela di idiozie sul Venezuela anche per Ferragosto !!?? :oops::D......ma andate a faiga !!!!!!!!! ahahahahah
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto