Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Secondo me la volontà di pagare c'è, mancano solo i mezzi: il bello delle opinioni.

OT: quando usi il né come negazione é necessario scriverlo con l'accento

Grazie professore, lo sapevo, è che scrivendo dal telefonino sotto dettatura vocale possono capitare queste disavventure...

La tua opinione comunque è legittima, in fondo c’è anche chi sostiene che la terra sia piatta e che i vaccini non servano. Siamo a quel livello dai.
 
Ultima modifica:
Sandrino tu sei sempre disfattista, ricordo che sei andato avanti per mesi con la storia della cubanizzazione (ad aprile: lunedì elecar a 10, tutti gli altri - 5 figure ecc.) ma allora non si capisce come mai l'export petrolifero verso USA gode di buona salute ancora nonostante tutto. Strano come una cubanizzazione vista da fuori assomigli a un bisogno estremo di vendere petrolio negli USA.

Caro somaro (da oggi inizio a chiamarti nel modo giusto, inutile che segnali i miei post) , le quotazioni sono esattamente al livello da me pronosticato, sia chiaro non per miei meriti bensì per una naturale evoluzione delle cose.

Elecar sta a 7, tutto quota come facilmente prevedibile.

Il fatto che continuino a vendere petrolio agli usa non mi pare si riverberi sulle quotazioni dei bonos, quindi a dirla tutta mi sembra ancora più grave.

Io capisco che la situazione del tuo portafoglio sia tale da indurti a cercare sollievo in qualsiasi modo ma ricordati che QUI si discute di finanza e che francamente di quello che accade a Caracas ce ne fottesega, diciamo che ci interessa nella misura in cui ciò abbia riflessi sui bonos.

Poi se agli autoctoni del litorale romano piace sapere se il mare a Maracaibo stia ancora a forza 9 ci fa tanto piacere.
Studia.
 
Caro somaro (da oggi inizio a chiamarti nel modo giusto, inutile che segnali i miei post) , le quotazioni sono esattamente al livello da me pronosticato, sia chiaro non per miei meriti bensì per una naturale evoluzione delle cose.

Elecar sta a 7, tutto quota come facilmente prevedibile.

Il fatto che continuino a vendere petrolio agli usa non mi pare si riverberi sulle quotazioni dei bonos, quindi a dirla tutta mi sembra ancora più grave.

Io capisco che la situazione del tuo portafoglio sia tale da indurti a cercare sollievo in qualsiasi modo ma ricordati che QUI si discute di finanza e che francamente di quello che accade a Caracas ce ne fottesega, diciamo che ci interessa nella misura in cui ciò abbia riflessi sui bonos.

Poi se agli autoctoni del litorale romano piace sapere se il mare a Maracaibo stia ancora a forza 9 ci fa tanto piacere.
Studia.
Sandrino!!!!????????!!!!!!
Relax please
Lasciamo i somari nella stalla per favore
 
Sandrino,solo per memoria,gli stati uniti hanno sempre grande bisogno di "catrame-bitume" venezuelano per asfaltare le loro "Highways"
Have a nice day

Ciao policeman,
Anche se cosa nota fa sempre bene ribadirlo, il punto è che quando parliamo di cubanizzazione tutta Italia capisce che ci riferiamo al trattamento dei bonos.

Pardon non tutta Italia, nel litorale romano capiscono in altro modo.
 
OT. Sandrino quando devi tappezzare un muro a casa con relics,vai al angolo di Oxford Street a
Londra,un negozio di antichità vende tutti i tipi di bonds cubane bellissime con tutti i colori che puoi immaginare a 5 sterline l'una,se prendi 3 a 10 sterline. ci sono di tutti i paesi
Have a nice day
 
Sandri' inutile che fai l'offeso, capita a tutti di sbagliare. Rilassati. Purtroppo sei un po' fissato, in negativo, coi bonos venezuelani ma non è che per questo devi sfogare la tua rabbia contro altri utenti del forum.
 
Los #BonosSoberanos abrieron el día con leves pérdidas al caer en promedio 0,61%, destacando la caída del Venz 18 (13,625%) que presenta una disminución del 7,75% un mes después de haber incumplido su vencimiento

DnnhjcrXoAE6QZg.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto