Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (7 lettori)

tommy271

Forumer storico
Al momento, a mio parere, la situazione resta molto fluida.

Stando a quanto dicono i sostenitori pro-Maduro l'OAS (= OSA, cioè Organizzazione degli Stati Americani) composta da 35 Stati, 19 contro 16 hanno detto che considerano Maduro Legittimo Presidente del Venezuela mentre l'ONU – Consiglio di Sicurezza nella votazione si è espressa con 19 stati a favore di Maduro e 16 contrari.
I primi atti ufficiali non sono dalla parte di Guaidò.

Bisogna ora vedere sino a quando riuscirà Guaidò a mantenere la mobilitazione nelle piazze ed a imporre la propria agenda di marcia.

E' superfluo ricordare che tutto questo danneggia ulteriormente gli indicatori economici di Caracas.

Per Maduro, se riuscirà ad avere la meglio, ne uscirà comunque con le ossa rotte.
 

carib

rerum cognoscere causas
Al momento, a mio parere, la situazione resta molto fluida.

Stando a quanto dicono i sostenitori pro-Maduro l'OAS (= OSA, cioè Organizzazione degli Stati Americani) composta da 35 Stati, 19 contro 16 hanno detto che considerano Maduro Legittimo Presidente del Venezuela mentre l'ONU – Consiglio di Sicurezza nella votazione si è espressa con 19 stati a favore di Maduro e 16 contrari.
I primi atti ufficiali non sono dalla parte di Guaidò.

Bisogna ora vedere sino a quando riuscirà Guaidò a mantenere la mobilitazione nelle piazze ed a imporre la propria agenda di marcia.

E' superfluo ricordare che tutto questo danneggia ulteriormente gli indicatori economici di Caracas.

Per Maduro, se riuscirà ad avere la meglio, ne uscirà comunque con le ossa rotte.

la riunione dell'OSA e' disponibile in video integrale.
io ho visto il video. Non credo sia il tuo caso.
Ecuador e Republica Dominicana lasciano il campo pro-Maduro.
molti gli assenti.

i membri del consiglio di sicurezza ONU sono 15. e' finita, credo, 9 a 4 con un paio di astensioni.

entrambi gli organi contano pochissimo.

contano le posizioni prudentissime prese sa Russia Cina.
 

tommy271

Forumer storico
la riunione dell'OSA e' disponibile in video integrale.
io ho visto il video. Non credo sia il tuo caso.
Ecuador e Republica Dominicana lasciano il campo pro-Maduro.
molti gli assenti.

i membri del consiglio di sicurezza ONU sono 15. e' finita, credo, 9 a 4 con un paio di astensioni.

entrambi gli organi contano pochissimo.

contano le posizioni prudentissime prese sa Russia Cina.

I dati Pro-Maduro mi sono stati forniti da un corrispondente dall'Avana.
Avrei dovuto controllarli.
Prendo nota delle tue correzioni.
 

Ventodivino

מגן ולא יראה
Al momento, a mio parere, la situazione resta molto fluida.

e.

Tommy,
permettimi.

a) se gli USA chiudono il cashflow di dollari a Maduro, mi dici come fa a tirare avanti ? (direi che questo è un particolare non irrilevante);

b) sei anche tu sufficientemente "maturo". E' evidente che tutti gli appelli che si leggono (ultimo quello del Papa, ma sostanzialmente anche quello cinese; sulla posizione russa nulla dico per evitare repliche e controrepliche) al dialogo hanno una sottotraccia : road map per andare a nuove elezioni (dove , probabilmemte, Guaidò verrà sacrificato, ma dall'altra parte anche il baffo berrà l'amaro calice) : cioè smantellare l'attuale governo (o regime).
In questo momento dirsi "neutrali" tra le parti vuole implicitamente dire che si è favorevoli alla caduta di NM.
 

gualberto

Charlie don't Surf
cmq una volta definito la questione del Presidente mica è automatico il 100 dei bonds... anzi...dobbiamo attenderci, se tutto va bene, una ristrutturazione del debito

quindi calma
 

tommy271

Forumer storico
Tommy,
permettimi.

a) se gli USA chiudono il cashflow di dollari a Maduro, mi dici come fa a tirare avanti ?

b) sei anche tu sufficientemente "maturo". E' evidente che tutti gli appelli che si leggono (ultimo quello del Papa, ma sostanzialmente anche quello cinese; sulla posizione russa nulla dico per evitare repliche e controrepliche) al dialogo hanno una sottotraccia : road map per andare a nuove elezioni (dove , probabilmemte, Guaidò verrà sacrificato, ma dall'altra parte anche il baffo berrà l'amaro calice) : cioè smantellare l'attuale governo (o regime).
In questo momento dirsi "neutrali" tra le parti vuole implicitamente dire che si è favorevoli alla caduta di NM.

a) Maduro si va ad infilare in una crisi ancora più pesante (da cui stava cercando di uscire, con un rallentamento degli indicatori economici negativi).

b) Resto sempre della mia opinione che un superamento della fase passa attraverso un disfacimento/rinascita del PSUV che passa attravberso accordi con la cosiddetta opposizione (come sappiamo molto variegata).
Prove di forza militari getterebbero il paese in una situazione libanese, vista l'attuale equivalenza di forze.
 

Juana La Loca

Nuovo forumer
Al momento, a mio parere, la situazione resta molto fluida.

Stando a quanto dicono i sostenitori pro-Maduro l'OAS (= OSA, cioè Organizzazione degli Stati Americani) composta da 35 Stati, 19 contro 16 hanno detto che considerano Maduro Legittimo Presidente del Venezuela mentre l'ONU – Consiglio di Sicurezza nella votazione si è espressa con 19 stati a favore di Maduro e 16 contrari.
.

No, chiedo scusa, non è così.

Innanzitutto si parla del "Consiglio Permanente" dell'OEA o OAS che dir si voglia. L'ONU con il suo Consiglio di Sicurezza di 15 membri non c'entra nulla. Nella votazione di pochi giorni fa ci sono stati 16 voti a favore di Guaidò e altri 18 voti tra astensioni (la maggioranza) e contrari, ma non "favorevoli" a Maduro. Dipende da come è formulata la mozione.

Nella riunione dello scorso 10 gennaio lo stesso "Consiglio Permanente" dell'OEA aveva approvato con 19 voti contro 6 (Venezuela incluso), 8 astenuti e un assente una risoluzione che dichiarava illegittima la nuova elezione di Maduro e il conseguente nuovo mandato.
 

carib

rerum cognoscere causas
I dati Pro-Maduro mi sono stati forniti da un corrispondente dall'Avana.
Avrei dovuto controllarli.
Prendo nota delle tue correzioni.
Tommy: l'OSA senza USA non esiste.
Maduro puo' contare su Bolivia e Nicaragua, con Messico e Uruguay neutrali.
poi ha comprato con petrolio i voti di alcune isolette.. pronte a rivenderli a simile prezzo..
o a farsela addosso se lo zio Sam alza la voce.

L'OSA funziona cosi'.
 

carib

rerum cognoscere causas
a) Maduro si va ad infilare in una crisi ancora più pesante (da cui stava cercando di uscire, con un rallentamento degli indicatori economici negativi).

b) Resto sempre della mia opinione che un superamento della fase passa attraverso un disfacimento/rinascita del PSUV che passa attravberso accordi con la cosiddetta opposizione (come sappiamo molto variegata).
Prove di forza militari getterebbero il paese in una situazione libanese, vista l'attuale equivalenza di forze.

se russi e cinesi staccano la corrente.. Maduro e' morto.

dietro il Libano.. c'e' la Siria.
dietro al Venezuela.. la Colombia e il Brasile. E l'America e' li davanti.
 

Users who are viewing this thread

Alto