Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Non gliel'ho chiesto. Sono di Illiquid asset trading platform
Al telefono mi hanno detto che loro semplicemente sono compratori (e basta), non intermediari.
Sono ancora in attesa del "contratto", che mi dovevano mandare via email, ma gli ho fatto capire che a 10 non vendo.

Cmq chiunque non sia cittadino degli stati uniti può appendere un cartellone per dire che compra bond venezuela: se trovi il venditore ci vai dal notaio con l'assegno circolare e il notaio ordina alla banca di trasferirti i titoli (o ci vai tu con il rogito, boh, non conosco la procedura).
 
Al telefono mi hanno detto che loro semplicemente sono compratori (e basta),

buona notizia.
ci sono ancora compratori
(forse e' il debitore a ricomprare, cosa più' intelligente che rimborsare,
ai prezzi attuali).
Utile l'esistenza, in queste circostanze di una minoranza di blocco CAC sulla 34.
 
Venezuela culminará el 2019 con 3.600 millones de dólares en circulación, una cifra que supera 5,1 veces la liquidez en bolívares, de acuerdo con la consultora Aristimuño Herrera & Asociados.

Dollaro sopra i 50.000 Bolivares soberanos
Ovverosia 1 Dollaro = 5.000.000.000 Bolivares fuertes,
O anche.. molte migliaia di miliardi di Bolivares.. moneta fortissima negli anni 70.

carta da parati scadente, in via di estinzione.
 
Al buyback ci credo poco, ufficialmente Maduro è proprio a corto e non gli è rimasto niente da ipotecare. Poi, sotto il tavolo, fra visite segrete, accordi segreti, tutto è possibile.

idem.
pero' nulla impedisce di suggerire a Rosneft di comprare bonds a 10 cents.. promettendo di accettarli in futuro come pagamento di concessioni.
la cosa corrisponde, peraltro, a recenti dichiarazioni del governo bolivariano... il quale , e' bene ricordarlo, ha membri e sodali miliardari in dollari.
 
Secondo me una ristrutturazione si poteva negoziare anche in modalità sanzioni ON, rimandando i concambi a sanzioni OFF, l'incertezza dell'interlocutore non è mai esistita per me e penso per nessuno altrimenti non si sarebbe stato sempre a parlare di Maduro (che usa le sanzioni come una scusa per non rinegoziare ed è pronto a dare la colpa dei default futuri sul capitale a Trump).
 
Se ETLX segue i propri regolamenti sì, da quello che so saranno delistati.

Il delisting non è una compravendita, quindi non genera minus/plus. Lo stesso dicasi in caso di ristrutturazione: se tagliano il nominale e/o allungano le scadenze non è una transazione (non è che vendi i titoli vecchi per comprare quelli nuovi, ti vengono soltanto sostituiti).



Se Trump si degna di smettere di fare il cowboy forse li ristrutturano.

Intanto è possibile che con il ritiro delle sanzioni i prezzi risalgano (alcuni fondi sono stati costretti a vendere): poi bisognerà attendere i dettagli della ("se" e "quando") ristrutturazione.
Se il taglio sarà pesante c'è da considerare che un titolo venezuelano ristrutturato non quoterà mai "100 subito", quindi molto probabilmente si vedranno quotazioni che sono l'equivalente dei 10/15 attuali.

secondo me invece se e quando riapriranno le contrattazioni sui mercati , i bonos andranno alle quotazioni antesospensione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto