Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Per evitare inutili disquisizioni che implicano conoscenza approfondita delle leggi di NY sulle obbligazioni, mi limito a ricordare un fatto, ed a fare una domanda.

Il fatto: i titoli argentini in US$, andati in default nel dicembre 2001 e non scambiati volontariamente dopo tale data, sono stati riacquistati al 150% del nominale quattordici anni dopo dal debitore.
Se il capitale e/o gli interessi fossero andati in prescrizione nei 14 anni trascorsi, perche' mai il debitore avrebbe offerto 150 a tutti creditori qualificati, indipendentemente dalla scadenza originaria dei titoli, e dall'avere o meno aderito a cause presso il tribunale competente (NY city)?

la domanda: se oggi il debitore (Venezuela), col consenso americano, offrisse, su base volontaria, di ricomprare il debito a 100, dimenticando le cedole pregresse, quanti creditori rifiuterebbero, visto che ora i titoli quotano 15?
 
tema piu' attuale: la ristrutturazione del debito argentino (nuovo) in corso, che sara' tentata il mese entrante dal nuovo governo argentino, su base volontaria o in applicazione delle CACs.

I titoli non sono ancora in default, ma il debitore ha detto di non essere più' in condizione di pagare, e il FMI ha concordato con il debitore.. a condizione che continui a pagare lo stesso FMI.

In pratica, o vi sara' una ristrutturazione consensuale, applicando le CAC, ma con haircuts limitati che faranno presagire un nuovo default tra qualche anno..
o vi sara' un nuovo default, destinato a durare qualche anno.

In entrambi i casi, il debitore assai probabilmente resterà' senza nuovi crediti in Dollari.
 
Atlantic Council: "Industria petrolera venezolana está impactada por falta de equipos, cortes de energía, déficit en la gestión, crisis económica y política. Son bajas las expectativas de producción: entre 450.000 a 800.000 b/d para el 2020".



Por ahora Rusia quiere cobrarle la deuda a Venezuela, no hacer inversiones petroleras - TalCual
La empresa Rosneft tiene participación en importantes proyectos petroleros y de gas en el país, sin embargo, no ha erogado nuevos recursos y su intención mientras duren las sanciones de EEUU es...
talcualdigital.com
 
Elliot Abrams: “EE.UU. cree #PDVSA, empresa petrolera venezolana casi ha terminado de pagar sus obligaciones con la empresa rusa
@RosneftRu
. La deuda es de $ 5 mil millones a $ 6 mil millones” -
@Reuters
Cita Tweet

ssmyouVn_normal.jpg

Reuters Venezuela
@ReutersVzla
· 24 feb
Abrams says U.S. believes #Venezuela sate oil firm @PDVSA is almost done paying off its $5 billion-6$ billions debe to #Russia’s @RosneftRu
Mostra questa discussione
 
Su un forum di finanza, ho letto di un utente, che vorrebbe che l'Adusbef perorasse la sua causa, ma senza pagare la quota associativa.
A me personalmente, sembra un po' uno squilibrato, perché all'Adusbef non vivono d'aria e non possono dar ascolto a tutti gli alcolizzati, falliti e trombati di questo mondo !
Una persona seria, un servizio lo paga e non cerca di fare il portoghese !
Comunque, diffidate di simili squallidi individui e non date mai a nessuno sconosciuto i vostri dati personali !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto