sera a tutti i guru ...
oggi mi hanno dato il diploma anche a me .....
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
e quindi per far passare la voglia a qualcuno di giocare con la ns pelle ... manderei una bella email a chi di dovere ...
da rischio calcolato...
Trattasi di 51 punti base in un giorno, i titoli di stato Irlandesi rendono il 12.95% dal 12.44% di ieri stabilendo un nuovo fresco record storico da quando esiste l’Euro. Cosa succede? Nulla oltre alla normale amministrazione di un europa incapace di trovare un accordo per difendersi da un evidente attacco finanziario da parte degli Stati Uniti a caccia disperata di liquidità.
Fondo Salva Stati o Salva Crucchi?
Vorrei qui fare una considerazione che riguarda l’atteggiamento Italiano sulla questione del fondo salva stati, un atteggiamento che personalmente trovo sbagliato. E’ chiaro a tutti che qualsiasi default sovrano europeo anderbbe a colpire sopra ogni cosa Francia e Germania molto più che l’Italia (nonstante il mitico contagio…). L’esposizione a consueta leva 40 delle banche Franco-Tedesche è una bomba ben più distruttiva di un eventuale ulteriore abbassamento della fiducia sui bond periferici causa default sovrano.
E allora?
E allora l’Italia deve smettere immediatamente di foraggiare (con soldi pubblici, magari con la PATRIMONIALE imposta dal governo Berlusconi sui conti deposito titoli) il fondo salva stati, un fondo che è bene ricordare non avrà mai la capienza per salvare l’Italia. Trovo suicida che l’Italia mentre oggi paga 226 punti base in più della Germania si sia impegnata a salvarne le banche.
Forse ai più sfugge che l’Italia partecipando al fondo salva stati pro quota sta effettuando un trasferimento netto di ricchezza dalle tasche dei cittadini Italiani a quelle delle banche Francesi e Tedesche (più che quelle Italiane). Una possibile soluzione potrebbe essere quella di condizionare la nostra partecipazione allEFSF (fondo salva stati) al lancio di EUROBONDS che sostituiscano totalmente sui mercati la necessità di finanziarsi con singole emissioni di titoli di stato (magari condizionando il tutto a vincoli di bilancio)… certo in quel caso i tedeschi dovrebbero pagare un tasso più alto, ma in caso di default di Grecia, Irlanda o Portogallo pagherebbero molto, ma molto di più.
però prima se mi chiamassi napolitano chiamerei silvio lo farei dimettere e poi formerei una bella squadra di governo di soli tecnici per rimettere a posto la stragrande mole di problemi che ci sono ... zeru politici ...solo tecnici di indubbia moralità e grandi qualità tecniche .. in Italia c'è ne ancora di qs gente .. tranquilli .. come primo punto un cambio radicale delle struttura amministrativa e fiscale dell'italia ...