Viaggio Nel Pianeta cavo [Implicazioni Psicologiche ed emotive]

Già che sono ti chiedo una cosa
Ho un cancello elettrico a casa mia con chiusura a battente. Praticamente da qualche mese mentre si apre o si chiude ad un certo punto si blocca come trovasse un ostacolo e torna indietro
Il primo tennico venuto di nota azienda di cancelli sentenza che è colpa del fango accumulato in uno dei due pozzetti. Lo pulisce, Tara la centralina il cancello funziona 150 euro e va via
Ovviamente..
 
Ovviamente appena va via si ripresenta il guasto. Dice allora che quello che poteva fare l'ha fatto e se voglio mi can via tutto il cancello.
Chiama altro elettriciata. Giovane. Arriva e mi dice che c'è qualcosa che non va in uno dei due motori delle due ante. 800 euro. Accetto. Va via.
 
Il problema è che sto aspettando che venga a fare il lavoro ma sono due settimane che il cancello ha ripreso a funzionare normalmente porc di un can..
 
Già che sono ti chiedo una cosa
Ho un cancello elettrico a casa mia con chiusura a battente. Praticamente da qualche mese mentre si apre o si chiude ad un certo punto si blocca come trovasse un ostacolo e torna indietro
Il primo tennico venuto di nota azienda di cancelli sentenza che è colpa del fango accumulato in uno dei due pozzetti. Lo pulisce, Tara la centralina il cancello funziona 150 euro e va via
Ovviamente..
Non mica facile da remoto.
Se torna indietro o ha effettivamente trovato un ostacolo o crede di averlo trovato. Guarderei le fotocellule, prima di tutto se sono pulite. E poi comincerei col cambiarr quelle prima di cambiare roba piu costosa
 
Non mica facile da remoto.
Se torna indietro o ha effettivamente trovato un ostacolo o crede di averlo trovato. Guarderei le fotocellule, prima di tutto se sono pulite. E poi comincerei col cambiarr quelle prima di cambiare roba piu costosa

No no. Non sono le fotocellule. Un anta è più lenta ad aprirsi e arrivare a fine corsa. Ed è nel motore di quel anta che il tecnico ha individuato il problema controllando nel quadro (come abbia fatto non saprei)
 
Ti spiego a grandi linee.

Intanto i casi sono tutti diversi, ed è successo che qualcuno ci lasciasse le penne in passato.

Benissimo, il caso di stamattina. Stanotte si guasta un cavo da 20mila volt. Arriva un macchinario e individua il punto esatto. Fanno dei segni sull'asfalto.

Arrivo io alle 8. Guardo lo schema e vedo che li passano ben 3 cavi, tutti uguali. Arriva il tizio con lo scavatore, insieme al giuntista. Il giuntista è un esperto e anche io sono esperto.

Si scava con cautela. Si scoprono i cavi scavando gli ultimi centimetri a mano. Entro nel buco e valuto, se si vede qualcosa.

Caso sfortunato: Non si vede una minkia.
Caso fortunato si vede dove c'è il danno.

In entrambi i casi io collego uno strumento, che è la versione semplificata del macchinario che ha cercato di notte e trovo il cavo. Ho anche altri modi per capirmi ma non sono certificati. Tipo un amperometro ecc

Uso lo strumento ufficiale e individuo il cavo.

Do l'ordine che si può eseguire la tranciatura.
Si scambiano delle carte burocratiche.

Il giuntista prende una trancia isolata e stando lontano trancia il cavo. A quel punto gli consegno ufficialmente il cavo per la riparazione.

DA quel momento il cavo diventa suo e puo farci quello che gli pare, io non lo posso piu toccare, usare, o dare consigli. Niente.

Quando ha finito lui mi riconsegna il cavo riparato previo scambi di documento con data ora e firme cassi e mazzi.

Il cavo torna nella mia disponibilità e lo posso rialimentare, come no. Ci faccio quello che mi pare

Se sono 2 guasti su due cavi vicini evito di alimentare uno dei 2 prima che sia riparato anche l'altro. Perche sono successi casini con piu di un guasto insieme. A meno che non sia proprio indispensabile.

Il tutto è piu complesso di cosi, ma è tanto per avere una idea di come si fa.

così ci fai rimpiangere i pipponi di Claire
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto