giuseppe.d'orta
Forumer storico
Uno spunto di natura prettamente speculativa.
Oggi, alle 11.00, c'è l'assemblea (seconda convocazione) di Fondiaria-Sai che deve decidere l'allungamento della scadenza (due anni) del warrant sulle azioni di risparmio che scade il prossimo 31 agosto. Come sappiamo, otto warrants offrono il diritto a sottoscrivere un'azione di risparmio al prezzo di 8.26.
La proroga, però, potrebbe anche non essere votata: l'azione, pur sottraendo il prossimo dividendo (cui i warrant non offrono l'accesso), quota ad un prezzo nettamente superiore rispetto agli 8.26 necessari per l'esercizio dei warrants.
Se l'assemblea non votasse la proroga, la società incasserebbe il danaro con due anni di anticipo (dato che tutti eserciterebbero i warrants entro agosto): la cosa sarebbe a tutto vantaggio della società stessa, quindi nessun reclamo sarebbe possibile da parte dei soci.
Se, invece, la scadenza fosse prorogata, è facile prevedere una reazione del warrant, dato che il suo prezzo non tiene conto dei due anni di scadenza in più che verrebbero stabiliti.
Cosa accadrà questa mattina? Difficile dirlo: la logica vorrebbe che l'assemblea non votasse la proroga ma, tenuto conto che la questione è marginale (si tratta di azioni di risparmio, senza diritto di voto) e di controvalore non elevato, non è escluso che la proroga sia ugualmente votata.
In assenza di proroga, invece, il warrant potrebbe subire il contraccolpo, visto che scambia a premio rispetto alla propria parità matematica a pochi mesi dalla scadenza.
Il warrant Fondiaria-Sai rnc, quindi, offre oggi una possibilità di ingresso speculativo,con verifica dell'esito, probabilmente, già nel corso della giornata.
Oggi, alle 11.00, c'è l'assemblea (seconda convocazione) di Fondiaria-Sai che deve decidere l'allungamento della scadenza (due anni) del warrant sulle azioni di risparmio che scade il prossimo 31 agosto. Come sappiamo, otto warrants offrono il diritto a sottoscrivere un'azione di risparmio al prezzo di 8.26.
La proroga, però, potrebbe anche non essere votata: l'azione, pur sottraendo il prossimo dividendo (cui i warrant non offrono l'accesso), quota ad un prezzo nettamente superiore rispetto agli 8.26 necessari per l'esercizio dei warrants.
Se l'assemblea non votasse la proroga, la società incasserebbe il danaro con due anni di anticipo (dato che tutti eserciterebbero i warrants entro agosto): la cosa sarebbe a tutto vantaggio della società stessa, quindi nessun reclamo sarebbe possibile da parte dei soci.
Se, invece, la scadenza fosse prorogata, è facile prevedere una reazione del warrant, dato che il suo prezzo non tiene conto dei due anni di scadenza in più che verrebbero stabiliti.
Cosa accadrà questa mattina? Difficile dirlo: la logica vorrebbe che l'assemblea non votasse la proroga ma, tenuto conto che la questione è marginale (si tratta di azioni di risparmio, senza diritto di voto) e di controvalore non elevato, non è escluso che la proroga sia ugualmente votata.
In assenza di proroga, invece, il warrant potrebbe subire il contraccolpo, visto che scambia a premio rispetto alla propria parità matematica a pochi mesi dalla scadenza.
Il warrant Fondiaria-Sai rnc, quindi, offre oggi una possibilità di ingresso speculativo,con verifica dell'esito, probabilmente, già nel corso della giornata.