Volevo dare una percentuale di confidenza sull'affidabilità di medie mobili e indicatori, per capire se una data componente ciclica è effetivamente partita,
Prenderò come riferimento il ciclo tracy nel grafico evidenziato con tf 30 minuti sul DAX.
L'ultimo minimo relativo dell'indice è datato 25/11 a
5365 punti.
Sul grafico ho 4 medie:
sma rossa (32) T-1
sma blu (64) TRACY (di riferimento)
sma verde (128) T+1
(primo target)
sma grigia (256) T+2
RSI (16): T-2
(usato per divergenze etc...)
MACD (16,64,64)
%R (64) blu: TRACY
%R (128) verde: T+1
I segnali dell'avvenuta partenza del TRACY con percentuale di confidenza:
medie:
sma rossa (32) > sma blu (64) = nuovo TRACY
(95% conf, fosse stata sma 16>64 avrei dato meno % di confidenza).
macd:
gialla (16-64) > blu (64) = nuovo TRACY
(80% conf);
gialla > zeroline = ema 16 > ema 64 = nuovo TRACY
(90% conf, mi accontento di questa per non mettere una sma 16 sul grafico per individuare il cross con la sma 64).
prezzi:
prezzi sopra la sma blu (64) = nuovo TRACY (95% conf);
prezzi sopra la sma verde (128) = nuovo TRACY (
100% conf).
Nel grafico si può vedere come (in ordine di sequenza): il MACD ha incrociato la sua SIGNAL, poi il MACD stesso ha tagliato a rialzo la zeroline, poi la sma 32 ha incrociato la sma 64 e infine i prezzi sono saliti sopra la sma del TRACY e addirittura sopra la sma del T+1 andando a sbattere sulla sma del T+2
Ovviamente, si è avuta la certezza al 100% dell'inizio del TRACY solo dopo 2 giorni, non potendo sfruttare molto il rialzo
(anche se si era perfettamente configurato oggi in apertura il pattern rialzista 123 di sperandeo!)
Arrivati a questo punto l'unico trade che si può fare è sul ritracciamento del primo T-2 di questo TRACY
Pesereste diversamente le percentuali di affidabilità dei segnali?
Grazie