William's %R come indicatore ciclico

Secondo voi il Fibonacci Time Periods può essere un alternativa al classico battleplan? Se posizione il primo punto (0%) all'inizio del TRACY e il secondo punto (50%) all'inizio del secondo T-1 del TRACY dovrei avere una proiezione della durata del TRACY stesso, ovviamente con un margine di errore!
 

Allegati

  • DAXFIBONACCI.PNG
    DAXFIBONACCI.PNG
    106,5 KB · Visite: 213
Secondo voi il Fibonacci Time Periods può essere un alternativa al classico battleplan?
ni, più no che sì
Se posizione il primo punto (0%) all'inizio del TRACY e il secondo punto (50%) all'inizio del secondo T-1 del TRACY dovrei avere una proiezione della durata del TRACY stesso,
si
ovviamente con un margine di errore!
sovente più che accettabile
 
Se ho un ciclo che ha il suo massimo nel suo primo quarto (o cmq prima metà) ma poi chiude con un minimo NON inferiore al minimo di apertura, posso considerarlo un ciclo ribassista?
 
Sul grafico daily ho come ciclo di riferimento il mensile rappresentato da una sma(16) e una sma(32) per l'intermedio una sma(64) per il semestrale e una sma(128) per l'annuale.

Come indicatori ho il %R settato a 16 e il MACD settato a 4,16,16

Volevo aggiungere anche RSI e avevo pensato che avrei potuo settarlo a 4 in pratica come il valore della media fast del MACD, evidenziando quindi l'ipercomprato/venduto di un TRACY ovvero 1/4 del mensile.

Secondo voi fila come ragionamento?

Grazie
 
Sul grafico daily ho come ciclo di riferimento il mensile rappresentato da una sma(16) e una sma(32) per l'intermedio una sma(64) per il semestrale e una sma(128) per l'annuale.

Come indicatori ho il %R settato a 16 e il MACD settato a 4,16,16

Volevo aggiungere anche RSI e avevo pensato che avrei potuo settarlo a 4 in pratica come il valore della media fast del MACD, evidenziando quindi l'ipercomprato/venduto di un TRACY ovvero 1/4 del mensile.

Secondo voi fila come ragionamento?

Grazie

sì, puoi fare così. Però usare un indicatore con 4 dati non è che sia il massimo... inoltre l'RSI va molto più raramente in ipercomprato e ipervenduto, è un po' diverso da CCI, %R, e compagnia bella. Si usa di più per le divergenze.
 
Volevo dare una percentuale di confidenza sull'affidabilità di medie mobili e indicatori, per capire se una data componente ciclica è effetivamente partita,

Prenderò come riferimento il ciclo tracy nel grafico evidenziato con tf 30 minuti sul DAX.

L'ultimo minimo relativo dell'indice è datato 25/11 a 5365 punti.

Sul grafico ho 4 medie:

sma rossa (32) T-1
sma blu (64) TRACY (di riferimento)
sma verde (128) T+1 (primo target)
sma grigia (256) T+2

RSI (16): T-2 (usato per divergenze etc...)
MACD (16,64,64)
%R (64) blu: TRACY
%R (128) verde: T+1

I segnali dell'avvenuta partenza del TRACY con percentuale di confidenza:

medie:
sma rossa (32) > sma blu (64) = nuovo TRACY (95% conf, fosse stata sma 16>64 avrei dato meno % di confidenza).

macd:
gialla (16-64) > blu (64) = nuovo TRACY (80% conf);
gialla > zeroline = ema 16 > ema 64 = nuovo TRACY (90% conf, mi accontento di questa per non mettere una sma 16 sul grafico per individuare il cross con la sma 64).

prezzi:
prezzi sopra la sma blu (64) = nuovo TRACY (95% conf);
prezzi sopra la sma verde (128) = nuovo TRACY (100% conf).

Nel grafico si può vedere come (in ordine di sequenza): il MACD ha incrociato la sua SIGNAL, poi il MACD stesso ha tagliato a rialzo la zeroline, poi la sma 32 ha incrociato la sma 64 e infine i prezzi sono saliti sopra la sma del TRACY e addirittura sopra la sma del T+1 andando a sbattere sulla sma del T+2

Ovviamente, si è avuta la certezza al 100% dell'inizio del TRACY solo dopo 2 giorni, non potendo sfruttare molto il rialzo :(

(anche se si era perfettamente configurato oggi in apertura il pattern rialzista 123 di sperandeo!)


Arrivati a questo punto l'unico trade che si può fare è sul ritracciamento del primo T-2 di questo TRACY :rolleyes:

Pesereste diversamente le percentuali di affidabilità dei segnali?

Grazie :up:
 

Allegati

  • DAX_nuovi cicli.PNG
    DAX_nuovi cicli.PNG
    25,2 KB · Visite: 352

Users who are viewing this thread

Back
Alto