William's %R come indicatore ciclico

Ma come devo interpetare se le medie e il macd riferite a quel ciclo (T+1) incrociano diverse volte nell'arco della vita del ciclo stesso? a rialzo a ribasso a rialzo a ribasso etc...in quel caso devo iniziare a pensare all'ibrido o cosa?

Bella domanda. Conti solo il primo incrocio, se ad esempio le medie ti danno un incrocio per un T+1 ma dopo 4 giorni si reincrociano per un nuovo t+1, questo secondo incrocio non si considera, ma dai per partiti da lì solo i cicli inferiori al T+1.
tucciotrader ha scritto:
Volevo chiedere anche cosa vuol dire individuare il punto di controllo di un ciclo
boh, dove l'hai letto?
 
Veco che anche Brigi va sul sicuro con il MACD e non usa 1/4 bensì 1/2 :up:

formula-2.jpg


http://ipotesicicliche.blog.tiscali.it/2011/11/13/gli-indicatori-per-lanalisi-ciclica/
 
Ultima modifica:
è il segnale (in realtà sono 3 segnali) che usa Victor Sperandeo per avere l'entrata al rialzo o al ribasso in un determinato ciclo. Ne parla nei suoi libri Migliorino, cerca in rete 1-2-3 di Sperandeo e vedi se trovi qualcosa.

Ho trovato qualcosa ed ho provato a tracciarlo sul grafico daily del ftsemib nel doppio minimo del 13 e 23 settembre.

In pratica dovrebbe essere:

1) doppio minimo
2) rottura della trendline ribassita
3) rottura del massimo precedente

Effettivamente il pattern funziona, ma sul grafico noto che dopo la rottura del punto 3 si è riscesi (50% fibonacci tra il predecendte massimo e precedente minimo) per poi risalire, come se il mercato avesse fatto una finta.

Se fossi entrato sul punto 3 sarei stato stoppato dal mercato :(
 

Allegati

  • sperandeo.PNG
    sperandeo.PNG
    15,1 KB · Visite: 403
Ultima modifica:
Ipotesi: provo a dividere un ciclo mensile in 4 tracy. Se il ciclo mensile è ribassista, dovrebbe registrare il suo massimo nel suo primo quarto (primo tracy) ed il secondo quarto (secondo tracy) dovrebbe avere massimo inferiore al massimo del tracy precedente e minimo decrescente. Alla fine la chiusura del ciclo mensile dovrà essere inferiore alla sua apertura.

Ma può capitare che in un ciclo di riferimento, diviso in quattro quarti, il primo quarto segni subito il massimo del ciclo di riferimento, e (sempre questo primo quarto) chiuda in ribasso rispetto alla sua apertuta?

Voglio dire, prendiamo un T+2. Nel primo TRACY abbiamo apertura a 10, max a 15 e chiusura a 8. In seguito gli altri 3 TRACY sono decrescenti etc...Può succedere?

Dico questo perché mi è capitato di leggere che se il primo quarto di un ciclo di riferimento non ha questa struttura; ABC dove: C<A e B il massimo di tutta la struttura ciclica di riferimento (di due ordini superiore) allora il ciclo di riferimento non si può definire negativo :help:

Non sono molto convinto :specchio:
 
Vorrei condividere tre video sul MACD che mi hanno schiarito completamente le idee su questo indicatore che utilizzavo poco. Vengono usati i classici settings di default 12,26,9.

Ma ora che uso il MACD per lo studio dell'analisi ciclica, ad esempio con settings 16,64,64 su tf 1 ora (T+1) questi video sono stati illuminanti :up:

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=OR8vwFv-5iU"]Technical Analysis Indicator MACD part one - YouTube[/ame]

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=Hz4tuWGQqfo"]Technical Analysis Indicator MACD part two - YouTube[/ame]

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=4ybk72R9_90"]Technical Analysis Indicator MACD part three - YouTube[/ame]
 
Nei cicli ribassisti il massimo si ha nella prima parte, meglio ancora nel primo quarto.

Di seguito un grafico del del Dax a 30 minuti, dove la blu mm(64) è quella di riferimento del TRACY, la rossa T-1 la verde T+1 la grigia T+2

Ho cercato di evidenziare la situazione ciclica ma mi sorge un dubbio, con i pallini gialli in alto ho evidenziato i massimi dei TRACY, ora mi domando, il secondo pallino giallo è superiore al pallino celeste, ma quest'ultimo in realtà non era il massimo del tracy precedente. Tuttavia questo secondo pallino giallo e superiore al pallino celeste, in qualche modo devo leggere un segnale inq uesta cosa, oppure devo confrontare il secondo pallino giallo solo con il primo pallino giallo (massimo del primo tracy e massimo del secondo tracy) ???

PS: i prezzi sono sotto a tutte le medie dei vari cicli!

Grazie
 

Allegati

  • DAXTRACY.PNG
    DAXTRACY.PNG
    76,1 KB · Visite: 164
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto