Gennius
Banned
che ne pensi di Brioschi e del suo warrant?.... un'entrata su speculazione?
Continua il rally dei titoli Brioschi che ieri hanno chiuso a 0,31 euro con un guadagno del 5,62% che porta a oltre il 35% il progresso da inizio anno. Sotto pressione anche i volumi, con oltre 2,7 milioni di titoli passati di mano. Secondo indiscrezioni, alla base del rialzo ci sarebbe il rastrellamento iniziato da qualche settimana da parte di un imprenditore del real estate. E sebbene nessuno si sia ancora fatto avanti, il nome che con maggiore insistenza circola tra le sale operative sarebbe quello dell’immobiliarista romano Giuseppe Statuto, in cerca di un buon porto dove fare confluire il proprio patrimonio. A spiegare il nuovo rialzo, però, potrebbe aggiungersi anche un motivo di natura tecnica, legato alla conversione dei warrant Brioschi 1998/2006. Questi, che ieri quotavano 0,0315 euro, danno il diritto a sottoscrivere un’azione Brioschi ogni due warrant al prezzo d’esercizio di 0,28 euro. Affinché la conversione sia conveniente, quindi, è necessario che le azioni Brioschi raggiungano quota 0,343 euro.
Mani forti spingono Brioschi al top E Piazza Affari fiuta aria di scalata
puntini_468.gif
di Vittorio Zirnstein del 11-02-2005
da Finanza&Mercati del 11-02-2005
[Nr. 29 pagina 7]
Il titolo ha guadagnato più del 20% da inizio febbraio. Ieri sono state scambiati 2,5 mln di titoli. Chi acquista dovrà accordarsi con i Cabassi, che hanno il 63% della società
Riflettori accesi su Brioschi Finanziaria, la holding immobiliare che, attraverso Raggio di Luna, fa capo ai quattro fratelli Matteo, Marco, Maria Chiara e Mariagabriella Cabassi. I titoli della società hanno toccato ieri il nuovo massimo da metà 2001 a 0,2896 euro, mettendo a segno la quinta chiusura positiva consecutiva che ha portato il guadagno da inizio febbraio al 20 per cento. Ancora più impressionante l’incremento dei volumi: lo scorso 3 febbraio erano stati scambiati 138mila titoli, ieri sono passate di mano più di 2,5 milioni di azioni. In assenza di notizie ufficiali dal quartier generale Brioschi (è esclusa, per il momento, la possibilità di una fusione tra Brioschi e la controllante Bastogi, una voce che era circolata lo scorso agosto al termine dell’Opa obbligatoria che aveva portato Raggio di Luna al controllo delle due società), il mercato scommette su un inizio di rastrellamento da parte di alcuni imprenditori del ramo immobiliare, che vedono nella holding dei Cabassi un possibile veicolo per portare in Piazza Affari i propri asset attraverso un’operazione di reverse merger. I rumor porterebbero nuovamente a Stefano Ricucci e a Giuseppe Statuto; in particolare il patron di Magiste, che nei giorni scorsi aveva smentito di puntare su Aedes, sarebbe in cerca di possibili nuove prede per allargare ulteriormente il suo raggio d’azione. E lo stesso Statuto sarebbe in cerca di un buon porto per il proprio patrimonio immobiliare. Secondo il mercato l’operazione non avrebbe comunque intenti ostili. Un’Opa non amichevole, infatti, andrebbe a scontrarsi contro la maggioranza azionaria di Brioschi, saldamente in mano a Raggio di Luna che detiene oltre il 63% del capitale sociale della holding. Gli acquisti sul mercato, quindi, sarebbero finalizzati ad acquisire una posizione di forza nel caso in cui i Cabassi volessero intavolare trattative per la cessione del pacchetto.
«Siamo estranei al rally Brioschi»
puntini_468.gif
di Vittorio Zirnstein del 12-02-2005
da Finanza&Mercati del 12-02-2005
[Nr. 30 pagina 19]
Cabassi: «Nessuna manifestazione d’interesse ma non siamo noi a comprare». Il titolo vola alto
Nuovo balzo in Borsa per Brioschi Finanziaria. La holding immobiliare che fa capo a Matteo, Marco, Maria Chiara e Mariagabriella Cabassi, ha chiuso la seduta di ieri a 0,3036 euro, in rialzo del 4,86% e con volumi record. Durante la giornata di contrattazioni sono passati di mano oltre 4,3 milioni di titoli, pari quasi all’1% del capitale sociale. A fronte del forte interesse manifestato dal mercato - con l’exploit di ieri la performance di Brioschi a Piazza Affari da inizio febbraio supera il 25% - Raggio di Luna (la newco dei quattro fratelli Cabassi) e Brioschi hanno ribadito la loro completa estraneità rispetto al rally delle ultime settimane, precisando di non avere effettuato acquisti o vendite di azioni e warrant Brioschi nel 2005, né di avere ricevuto alcuna manifestazione d’interesse in merito alla controllata. Il mercato continua, però, a scommettere su un possibile rastrellamento da parte di imprenditori del ramo immobiliare. In particolare, il nome che circola con più insistenza, sarebbe quello dell’immobiliarista romano Giuseppe Statuto. Secondo i rumor si tratterebbe comunque di un’operazione non ostile: un’ipotesi cioè compatibile con quanto dichiarato dai Cabassi.

Continua il rally dei titoli Brioschi che ieri hanno chiuso a 0,31 euro con un guadagno del 5,62% che porta a oltre il 35% il progresso da inizio anno. Sotto pressione anche i volumi, con oltre 2,7 milioni di titoli passati di mano. Secondo indiscrezioni, alla base del rialzo ci sarebbe il rastrellamento iniziato da qualche settimana da parte di un imprenditore del real estate. E sebbene nessuno si sia ancora fatto avanti, il nome che con maggiore insistenza circola tra le sale operative sarebbe quello dell’immobiliarista romano Giuseppe Statuto, in cerca di un buon porto dove fare confluire il proprio patrimonio. A spiegare il nuovo rialzo, però, potrebbe aggiungersi anche un motivo di natura tecnica, legato alla conversione dei warrant Brioschi 1998/2006. Questi, che ieri quotavano 0,0315 euro, danno il diritto a sottoscrivere un’azione Brioschi ogni due warrant al prezzo d’esercizio di 0,28 euro. Affinché la conversione sia conveniente, quindi, è necessario che le azioni Brioschi raggiungano quota 0,343 euro.
Mani forti spingono Brioschi al top E Piazza Affari fiuta aria di scalata
puntini_468.gif
di Vittorio Zirnstein del 11-02-2005
da Finanza&Mercati del 11-02-2005
[Nr. 29 pagina 7]
Il titolo ha guadagnato più del 20% da inizio febbraio. Ieri sono state scambiati 2,5 mln di titoli. Chi acquista dovrà accordarsi con i Cabassi, che hanno il 63% della società
Riflettori accesi su Brioschi Finanziaria, la holding immobiliare che, attraverso Raggio di Luna, fa capo ai quattro fratelli Matteo, Marco, Maria Chiara e Mariagabriella Cabassi. I titoli della società hanno toccato ieri il nuovo massimo da metà 2001 a 0,2896 euro, mettendo a segno la quinta chiusura positiva consecutiva che ha portato il guadagno da inizio febbraio al 20 per cento. Ancora più impressionante l’incremento dei volumi: lo scorso 3 febbraio erano stati scambiati 138mila titoli, ieri sono passate di mano più di 2,5 milioni di azioni. In assenza di notizie ufficiali dal quartier generale Brioschi (è esclusa, per il momento, la possibilità di una fusione tra Brioschi e la controllante Bastogi, una voce che era circolata lo scorso agosto al termine dell’Opa obbligatoria che aveva portato Raggio di Luna al controllo delle due società), il mercato scommette su un inizio di rastrellamento da parte di alcuni imprenditori del ramo immobiliare, che vedono nella holding dei Cabassi un possibile veicolo per portare in Piazza Affari i propri asset attraverso un’operazione di reverse merger. I rumor porterebbero nuovamente a Stefano Ricucci e a Giuseppe Statuto; in particolare il patron di Magiste, che nei giorni scorsi aveva smentito di puntare su Aedes, sarebbe in cerca di possibili nuove prede per allargare ulteriormente il suo raggio d’azione. E lo stesso Statuto sarebbe in cerca di un buon porto per il proprio patrimonio immobiliare. Secondo il mercato l’operazione non avrebbe comunque intenti ostili. Un’Opa non amichevole, infatti, andrebbe a scontrarsi contro la maggioranza azionaria di Brioschi, saldamente in mano a Raggio di Luna che detiene oltre il 63% del capitale sociale della holding. Gli acquisti sul mercato, quindi, sarebbero finalizzati ad acquisire una posizione di forza nel caso in cui i Cabassi volessero intavolare trattative per la cessione del pacchetto.
«Siamo estranei al rally Brioschi»
puntini_468.gif
di Vittorio Zirnstein del 12-02-2005
da Finanza&Mercati del 12-02-2005
[Nr. 30 pagina 19]
Cabassi: «Nessuna manifestazione d’interesse ma non siamo noi a comprare». Il titolo vola alto
Nuovo balzo in Borsa per Brioschi Finanziaria. La holding immobiliare che fa capo a Matteo, Marco, Maria Chiara e Mariagabriella Cabassi, ha chiuso la seduta di ieri a 0,3036 euro, in rialzo del 4,86% e con volumi record. Durante la giornata di contrattazioni sono passati di mano oltre 4,3 milioni di titoli, pari quasi all’1% del capitale sociale. A fronte del forte interesse manifestato dal mercato - con l’exploit di ieri la performance di Brioschi a Piazza Affari da inizio febbraio supera il 25% - Raggio di Luna (la newco dei quattro fratelli Cabassi) e Brioschi hanno ribadito la loro completa estraneità rispetto al rally delle ultime settimane, precisando di non avere effettuato acquisti o vendite di azioni e warrant Brioschi nel 2005, né di avere ricevuto alcuna manifestazione d’interesse in merito alla controllata. Il mercato continua, però, a scommettere su un possibile rastrellamento da parte di imprenditori del ramo immobiliare. In particolare, il nome che circola con più insistenza, sarebbe quello dell’immobiliarista romano Giuseppe Statuto. Secondo i rumor si tratterebbe comunque di un’operazione non ostile: un’ipotesi cioè compatibile con quanto dichiarato dai Cabassi.