FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Bon, per oggi è tutto.

Mi son preso anche un bel "vaffa" in privato perché non ho risposto a tempo debito ad un quesito.

Quando è troppo è troppo. Va bene tutto ma non questo.

Buona continuazione a tutti.
Come lettore silente del forum di IO,
desidero ringraziarti di cuore per l' impegno e la bravura nell'analisi ciclica su molteplici sottostanti, che quotidianamente e gratuitamente metti a disposizione di tutti.
Sono persone come te, e come altre che postano in questa sezione del forum, (un nome per tutti: Venere) a contribuire ogni giorno ad accrescere la conoscenza di chi legge. E questo è un dono prezioso.
Grazie ancora.
ps: e poi sostieni la Juventus... come me. :ciao:
 
Come lettore silente del forum di IO,
desidero ringraziarti di cuore per l' impegno e la bravura nell'analisi ciclica su molteplici sottostanti, che quotidianamente e gratuitamente metti a disposizione di tutti.
Sono persone come te, e come altre che postano in questa sezione del forum, (un nome per tutti: Venere) a contribuire ogni giorno ad accrescere la conoscenza di chi legge. E questo è un dono prezioso.
Grazie ancora.

Mi associo ai ringraziamenti. Ciao. :)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

il movimento osservato tra il max delle 13:00 del 12Dic e quello delle 9:00 della seduta successiva (box giallo) unitamente alla formazione di un ciclo 4°T-3 all'interno del quale rileviamo la formazione di due T-5 consecutivi ribassisti e la generazione di un ciclo Giornaliero inverso che ha "galleggiato" in configurazione rialzista per oltre il 75% del proprio sviluppo nominale, mi conducono a considerare concluso il 1°T-1 del 2°T+1 sul minimo di ieri delle 13:42 a 15713pt.

Questo il mio feeling
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    64,8 KB · Visite: 112
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    67,6 KB · Visite: 108
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    71,5 KB · Visite: 111
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Per un Intraday che recita questo....
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    54,5 KB · Visite: 102
Ultima modifica:
Buona Giornata, Elico.
Sto imparando 'cose' seguendo il tuo forum e cercando di disturbare il meno possibile. Rompo il silenzio per chiederti un chiarimento su un termine piuttosto usato nei Cicli: quando sul minimo di ieri a 15713 scrivi nel grafico 'swing' incondizionato per ciclo Tracy' cosa significa esattamente? Un saluto a tutti e grazie a te!!!:bow:
 
XBEAR: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno a tutti,

il movimento osservato tra il max delle 13:00 del 12Dic e quello delle 9:00 della seduta successiva (box giallo) unitamente alla formazione di un ciclo 4°T-3 all'interno del quale rileviamo la formazione di due T-5 consecutivi ribassisti e la generazione di un ciclo Giornaliero inverso che ha "galleggiato" in configurazione rialzista per oltre il 75% del proprio sviluppo nominale, mi conducono a considerare concluso il 1°T-1 del 2°T+1 sul minimo di ieri delle 13:42 a 15713pt.

Questo il mio feeling

In virtù di quanto ci siamo detti, dunque, la ciclicità inversa avrebbe lanciato un nuovo ciclo T-1 dal minimo di ieri delle 9:12(15890pt).

Quest evidenza ci consente di affermare che:

1) Detto T-1 è vincolato al ribasso per la rimanente quota parte del proprio sviluppo (no T-3 rialzisti) o in sua alternativa...;
2) Laddove si interrompesse la sequenza ribassista in ambito daily, e con particolare riferimento alla seduta odierna, ci troveremmo di fronte alla formazione di una possibile lingua di Bayer di grado T-3 in grado di introdurre una nuova oscillazione Tracy inversa.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    72,4 KB · Visite: 129
Livelli di inversione

Buona Giornata, Elico.
Sto imparando 'cose' seguendo il tuo forum e cercando di disturbare il meno possibile. Rompo il silenzio per chiederti un chiarimento su un termine piuttosto usato nei Cicli: quando sul minimo di ieri a 15713 scrivi nel grafico 'swing' incondizionato per ciclo Tracy' cosa significa esattamente? Un saluto a tutti e grazie a te!!!:bow:

Ciao Claudio,

un ciclo, qualsiasi sia la sua estensione temporale, individua dei livelli di inversione dei Prezzi compatibilmente con il Tempo trascorso.

Identifico con la dicitura "swing condizionato" un'inversione di Prezzo che si manifesta nel 1°50% dello sviluppo temporale di un ciclo e che quindi necessita di conferma tramite un massimo inferiore a quello stabilito nel suo 1°50% (vedi ciclo Giornaliero di ieri).

Riportiamo "swing incondizionato" quando l'inversione sul Prezzo si palesa nel 2°50% dello sviluppo nominale di un ciclo.

In allegato la tabella di riferimento.
 

Allegati

  • Livelli di inversione.PNG
    Livelli di inversione.PNG
    46 KB · Visite: 108

Users who are viewing this thread

Back
Alto