FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Eccoci.

Quella linguetta sul 4h di ieri potrebbe lasciar presagire scenari poco rassicuranti in ottica rialzista di XBR (ribassista di indice).

Domani spiegherò meglio cosa intendo....ma questi potrebbero tirare diritto sino in area 18000pt indice. Se devono andare a trovare il top del ciclo Annuale, il target ideale/ottimale, ad oggi, si collocherebbe tra i 17700pt e 18150pt.

Quello minimale, come ribadito più volte, è posto sopra il top del 28Ott scorso (>17053pt indice).

Buona serata.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,5 KB · Visite: 116
Eccoci.

Quella linguetta sul 4h di ieri potrebbe lasciar presagire scenari poco rassicuranti in ottica rialzista di XBR (ribassista di indice).

Domani spiegherò meglio cosa intendo....ma questi potrebbero tirare diritto sino in area 18000pt indice. Se devono andare a trovare il top del ciclo Annuale, il target ideale/ottimale, ad oggi, si collocherebbe tra i 17700pt e 18150pt.

Quello minimale, come ribadito più volte, è posto sopra il top del 28Ott scorso (>17053pt indice).

Buona serata.
che poi Elico i 18000 sarebbe il pull ideale anche a livello di at (minimi del 2010) e rottura di luglio 2011

buona serata

certo è che se fosse così vorrebbe dire che il 27 sono inziati nuovi intermedi su tutti gli indici o quasi...
 
Ultima modifica:
che poi Elico i 18000 sarebbe il pull ideale anche a livello di at (minimi del 2010) e rottura di luglio 2011

buona serata

certo è che se fosse così vorrebbe dire che il 27 sono inziati nuovi intermedi su tutti gli indici o quasi...


Io mi riferisco al nostrano. Su SP500 non ho mai rilevato questa condizione, anzi si fa fatica a decretare concluso un T+1....

Sono fermi, o quasi, in area 1355/1370 da diverse sedute.

Tutto sta nel verificare la nostra reattività/forza relativa ad una loro chiusura di T+1.

Comunque domani è un altro giorno e si vedrà, e non giungiamo a conclusione affrettate. I punti di riferimento li conosciamo.

Per il momento è tutto.
 
Io mi riferisco al nostrano. Su SP500 non ho mai rilevato questa condizione, anzi si fa fatica a decretare concluso un T+1....

Sono fermi, o quasi, in area 1355/1370 da diverse sedute.

Tutto sta nel verificare la nostra reattività/forza relativa ad una loro chiusura di T+1.

Comunque domani è un altro giorno e si vedrà, e non giungiamo a conclusione affrettate. I punti di riferimento li conosciamo.

Per il momento è tutto.
hai ragione aspettiamo.

d'altronde anche il 25 novembre e il 9 gennaio sembrava una cosa e il giorno dopo è stata un'altra.

ad oggi in effetti per me sono nostrano e cac che mi dan da pensare. dax e sp ad ora rientrerebbero nella norma di potenziale ultimo giro t o t+1 ancora da fare per chiudere intermedio..ma mi sembrerebbe così strano una tale differenza con noi e francia...

a domani buona serata a tutti
 
Eccoci.

Quella linguetta sul 4h di ieri potrebbe lasciar presagire scenari poco rassicuranti in ottica rialzista di XBR (ribassista di indice).

Domani spiegherò meglio cosa intendo....ma questi potrebbero tirare diritto sino in area 18000pt indice. Se devono andare a trovare il top del ciclo Annuale, il target ideale/ottimale, ad oggi, si collocherebbe tra i 17700pt e 18150pt.

Quello minimale, come ribadito più volte, è posto sopra il top del 28Ott scorso (>17053pt indice).

Buona serata.

Hey,

se devo scatafasciare tutto il portafoglio opzioni lo devo sapere :D.
Oggi non mi aspettavo un +3%: è una outside. Se rompe up scatafascio: vi faccio vedere io come si fa a perdere con le opzioni.

Ciao
 
Ultima modifica:
Elico nel ciclo da 84 barre 13 lug-6 nov 2009 massimo alla barra 70 e ciclo inverso che fa quasi 100 barre da max a max con penso chiusura annuale anzi sicuro, sembra simile il nostro caso...se hai tempo guardalo domani
 
SP500 Index

Signori buongiorno,

il low registrato ieri a 1363.81 avrebbe i connotati per poter essere catalogato quale minimo identificativo della conclusione della 2°oscillazione di grado T-1 appartenente al 5°ciclo a 15gg(T+1) in essere dallo scorso 15Feb.

Temporalmente, però, tale bottom potrebbe essere ritoccato nella prima parte della seduta odierna senza "intaccare" la struttura ciclica appena descritta.

I livelli di swing rimangono integri e verranno rivisitati ed adeguati al contesto in essere nel momento in cui avremo la conferma dell'inizio di una nuova oscillazione T-1.


Buongiorno,

battezziamo il low a 1363.81pt quale minimo identificativo della conclusione del 2°ciclo T-1 di SPX.

Alziamo, dunque, anche il livello di swing sotto al quale i prezzi dichiareranno l'inversione del 5°ciclo T+1.

La 5°oscillazione T+1 che ha avuto luogo dal 15Feb scorso è giunta, con quello odierno, all'11° giorno di vita.

Sarà interessante osservare come si concilierà la conclusione di questo ciclo a 15gg di SPX con il nostro minimo del 27Feb.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    73,6 KB · Visite: 137
Hey,

se devo scatafasciare tutto il portafoglio opzioni lo devo sapere :D.
Oggi non mi aspettavo un +3%: è una outside. Se rompe up scatafascio: vi faccio vedere io come si fa a perdere con le opzioni.

Ciao


Ciao Roby,

hai perfettamente ragione. Ti volevo chiamare ieri sera, ma l'uscita tardiva dall'ufficio e altri cosuccie me l'hanno impedito.

Ti chiamo più tardi e facciamo il punto.

Magari, prima, faccio anche una panoramica quì.
 
:ciao:
Buongiorno ragazzi seppur a singhiozzo vi seguo tutti i giorni anche se nn ho avuto modo di intervenire per vari motivi.
A Pat volevo fare una domanda tecnica:
Se si sta analizzando un ciclo annuale il prezzo minimo di chiusura dell’annuale deve essere inferiore al prezzo di chiusura del suo primo semestre oppure deve essere inferiore al prezzo di chiusura del suo precedente trimestre.
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto