FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:ciao:
Buongiorno ragazzi seppur a singhiozzo vi seguo tutti i giorni anche se nn ho avuto modo di intervenire per vari motivi.
A Pat volevo fare una domanda tecnica:
Se si sta analizzando un ciclo annuale il prezzo minimo di chiusura dell’annuale deve essere inferiore al prezzo di chiusura del suo primo semestre oppure deve essere inferiore al prezzo di chiusura del suo precedente trimestre.
:)


Ciao Ruggy,

ciò cui fai riferimento non è discriminante.

Un ciclo Annuale, invece, giunto oltre il suo 50% di sviluppo necessita ALMENO di un ciclo Mensile ribassista. Questo è il requisito minimo indispensabile per considerarlo concluso.

Poi il target vero e proprio lo si stabilisce in base al posizionamento della media ciclica del ciclo di grado superiore a quello che si sta osservando e deve essere "incastrato" con i cicli superiori.

Nel nostro caso, ad esempio, se l'FTSEMIB sta andando a ricercare il top sul proprio ciclo Annuale, il target ottimale/ideale si colloca sulla media ciclica del ciclo a 2 anni che, come riportavo ieri, transita in area 18000pt indice.
 
Ciao Ruggy,

ciò cui fai riferimento non è discriminante.

Un ciclo Annuale, invece, giunto oltre il suo 50% di sviluppo necessita ALMENO di un ciclo Mensile ribassista. Questo è il requisito minimo indispensabile per considerarlo concluso.

Poi il target vero e proprio lo si stabilisce in base al posizionamento della media ciclica del ciclo di grado superiore a quello che si sta osservando e deve essere "incastrato" con i cicli superiori.

Nel nostro caso, ad esempio, se l'FTSEMIB sta andando a ricercare il top sul proprio ciclo Annuale, il target ottimale/ideale si colloca sulla media ciclica del ciclo a 2 anni che, come riportavo ieri, transita in area 18000pt indice.


Grazie Pat
come sempre per le risposte... ma mi sorge un dubbio
ma la media ciclica del ciclo di grado superiore come la faccio a trovare? Molto probabilmente nn ho a disposizione gli strumenti adatti a trovarla.
Altra domanda a livello di FTSE MIB il 27 feb. è iniziato un nuovo mensile?
 
Eccoci.

Quella linguetta sul 4h di ieri potrebbe lasciar presagire scenari poco rassicuranti in ottica rialzista di XBR (ribassista di indice).
vediamo se indovino, il 4
2 t-1 da 3 t-3, lingua di 4 ore che lancia almeno un nuovo 2 gg ovvero il 4° t-3 in relata è il primo di una nuova sequanza che dopo poche ore rompe al ribasso la sua partenza,
con rutte le conseguanza che possimao immaginare
 
Uhm..ma qui siete diventati tutti long di punto in bianco?? Questi faranno un top superiore a quello di fine ottobre e poi tornano giù..
Ricordo ancora a fine ottobre indice a 17000 tutti a gridare 19000 24000...e come per "magia" siamo andati a 14000 e rotti...
Ah be certo ora che le banche han preso 1000 miliardi a prestito siamo tutti più tranquilli ;(
scusami ma vedendo i tuoi interventi a volte non capisco perche segui questo 3d,
come ha detto elico l'analisi ciclica non è predittiva, ma presuntiva, mi spiego meglio se oggi termina un ciclo a 4 gg probabilmente ne dovrebbe partire uno di ugual durata, ma nulla vieta che sia di 3 o 5 gg, rilazista o ribassista

ci sono poi fasi di borsa come questa in cui le carte in tavola cambiano continuamente nel giro di poche ore.

inoltre ricordati sempre che chi comanda la baracca non siamo noi ed i signori del vapore le stanno studiando tutte pur di toglierci fino all'ultimo centesimo. ad esempio il 24 finisce i divieto di shortare, il 27 rompono il minimo precedente, tutti ad vendere e che succede in pochi giornoi ci fanno 1000 punti al contrario.
 
vediamo se indovino, il 4
2 t-1 da 3 t-3, lingua di 4 ore che lancia almeno un nuovo 2 gg ovvero il 4° t-3 in relata è il primo di una nuova sequanza che dopo poche ore rompe al ribasso la sua partenza,
con rutte le conseguanza che possimao immaginare


...è quello che avevo in mente....

Vediamo se confermeranno.

Datemi una mezz'ora che devo sbrigare alcune situazioni lavorative e poi aggiornerò anche in risposta al quesito di Ruggy....

Dal 27Feb almeno un T+1 di indice.....
 
...è quello che avevo in mente....

Vediamo se confermeranno.

Datemi una mezz'ora che devo sbrigare alcune situazioni lavorative e poi aggiornerò anche in risposta al quesito di Ruggy....

Dal 27Feb almeno un T+1 di indice.....
il dubbio è se anche t+2 oppure anche t+3?

se fosse t+3 davvero non capirei con gli altri indici (dax, stoxx e america)
 
il dubbio è se anche t+2 oppure anche t+3?

se fosse t+3 davvero non capirei con gli altri indici (dax, stoxx e america)


Ale, ci sarebbe poco da capire.

Anch'io avrei lo stesso dubbio....e se gli "altri" generano un Tracy ribassista e ripartono?

Ecco che allora il nostro minimo del 27Feb risulta discriminante.

Come venirne a capo, dunque?

  1. Se andiamo sopra i 17050pt siamo in un nuovo T+3
  2. Se il T+1 che ha avuto luogo il 27Feb si concluderà in configurazione rialzista, saremo in un nuovo T+3 di Indice.
Questo è ciò che penso io ed è questo che vi "vendo" (ipotesi opportunamente avvalorata).
 
Ale, ci sarebbe poco da capire.

Anch'io avrei lo stesso dubbio....e se gli "altri" generano un Tracy ribassista e ripartono?

Ecco che allora il nostro minimo del 27Feb risulta discriminante.

Come venirne a capo, dunque?

  1. Se andiamo sopra i 17050pt siamo in un nuovo T+3
  2. Se il T+1 che ha avuto luogo il 27Feb si concluderà in configurazione rialzista, saremo in un nuovo T+3 di Indice.
Questo è ciò che penso io ed è questo che vi "vendo" (ipotesi opportunamente avvalorata).
ok ma almeno lo voglio vedere...e comunque a questo punto basterebbe chiudere il t+1 a 16150 per chiuderlo in modalità rialzista...
 
Ultima modifica:
scusami ma vedendo i tuoi interventi a volte non capisco perche segui questo 3d,
come ha detto elico l'analisi ciclica non è predittiva, ma presuntiva, mi spiego meglio se oggi termina un ciclo a 4 gg probabilmente ne dovrebbe partire uno di ugual durata, ma nulla vieta che sia di 3 o 5 gg, rilazista o ribassista

ci sono poi fasi di borsa come questa in cui le carte in tavola cambiano continuamente nel giro di poche ore.

inoltre ricordati sempre che chi comanda la baracca non siamo noi ed i signori del vapore le stanno studiando tutte pur di toglierci fino all'ultimo centesimo. ad esempio il 24 finisce i divieto di shortare, il 27 rompono il minimo precedente, tutti ad vendere e che succede in pochi giornoi ci fanno 1000 punti al contrario.

Ciao steffo,
il mondo è bello perchè è vario:up:
 
vediamo se indovino, il 4
2 t-1 da 3 t-3, lingua di 4 ore che lancia almeno un nuovo 2 gg ovvero il 4° t-3 in relata è il primo di una nuova sequanza che dopo poche ore rompe al ribasso la sua partenza,
con rutte le conseguanza che possimao immaginare


Dalle 9:14 di stamane l'ETF è entrato in una nuova oscillazione giornaliera (T-3).

Un nuovo T-3 appartenente ad una nuova struttura di grado T-1 oppure al ciclo a 4gg che ha avuto luogo sul minimo delle 16:00 del 29Feb?

Nelle ellissi gialle vi ho evidenziato il perchè di questo dubbio....

Un T-3 in configurazione rialzista fugherebbe qualsiasi incognita.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    84,8 KB · Visite: 122
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto