FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno.
per Elico e per gli altri
e se ci trovassimo di fronte a un t+3 dal 25 nocembre scomposto in 3 T+2 primo terminato il 9 gennaio e secondo il 27 febbraio? oggi pomeriggio posto un poì di grafici con anche indici esteri da settembre.

a più tardi

Elico,

se xbear avesse fatto un t+3 dal 28 ottobre composto da 3 t+2 (o 6 T+1) chiusi il 7 dicembre, il 26 gennaio e ieri o inizio prox settimana? la sequenza sarebbe rialzo ribasso ribasso o comunque tre t+1 al rialzo e poi 3 t+1 al ribasso.

Di contro il suo inverso ovvero l'indice avrebbe iniziato il 27 febbraio il suo terzo mensile di intermedio partito il 25 novembre. che cosa non quadrerebbe in tale reciprocità?

Perchè sono due le cose che non mi tornano:
1) dax, eurostoxx e sp che sembrano oggettivamente al quinto t+1.
2) il ftse come anche gli altri indici dovrebbero anche chiudere in questo periodo il t+4 iniziato tra il 13 settembre (dax), il 23 settembre (noi e eurostoxx) e sp (il 4 ottobre).

un'ultima osservazione (puramente statistica) guardando i cicli precedenti: se ho studiato bene (ti ho mandato una mail con un file excel) il primo t+4 del precedente annuale del MIb dovrebbe essere 25 maggio-30 novembre 2010 e i max sono stati fatti il 9 novembre 2010.

Buon pomeriggio a tutti


Ale, facciamo così.

Per quanto mi riguarda, il minimo del 27Feb funge da baricentro di tutta l'attuale struttura rialzista di breve periodo del FTSEMIB.

Dietro al quel low c'è un T+1 ed un T+2, e questo è certo.

Le modalità (prezzo e tempo) con le quali si è verificato quel bottom mi inducono a pensare che dietro ci possa essere anche il minimo del 2°ciclo Intermedio.

Di questo, al momento, non ne ho la certezza.


Quando scioglierò questa prognosi?
  1. Con un nuovo high, nel medio periodo (entro 16/24 sedute) superiore a 17050pt indice;
  2. Con l'attuale T+1 in configurazione rialzista
Come negare questa ipotesi?
  1. Attuale T+1 in configurazione ribassista
Sino ad allora i miei conteggi rimangono tali. Verranno rivisitati solo nel momento in cui si verificasse quest'ultima condizione.

Prima di allora non tocco nulla.
 
Elico, lo sai che per l'AC mi inchino alla tua esperienza :bow:, e non metto lingua, ma.......

c'è qualcosa che non va, e qualcosa di grosso :-o
Seguo saltuariamente, ma da anni il Maclellan e non ho mai visto una divergenza così. :rolleyes:
Stanno tirando l'elastico all'inverosimile sia NYSE che Nasdy ?:-?

La stessa divergenza c'è anche sul MIB.
1330803657immagine2wx.jpg


In generale per quello che ne so la divergenza dell'oscillatore con prezzi in salita equivale a un SELL.
 
Ultima modifica:
Elico chiarissimo il tuo pensiero. volevo solo che smontassi il mio!

Ti/vi propongo il FTse banche. il 9 gennaio è partito di sicuro almeno un T+3.

Ecco la sua scomposizione

9-30 gennaio T+1 rialzista
30 gennaio-16 febbraio: secondo t+1 rialzista
17 febbraio 27 febbraio: tracy ribassista.

Ora quale motivazione ciclica potrebbe portare a un terzo t+1 che non chiude sotto il minimo del 27 e quindi ribassista? e di conseguenza anche il quarto t+1?

Buona serata e godiamoci la Juve ora
 

Allegati

  • FTSE Italia Banche.png
    FTSE Italia Banche.png
    15 KB · Visite: 459
inverso del dax
annuale che sembra partito il 2 maggio 2011

sequenze t+3
1) 2 mag-8 lug 2011 rialzista
2) 8 lug -28 ott 2011 rialzista
3) 28 ott 2011 - a oggi non sembra ancora chiuso (non ho al momento evidenza di alcvun t+1 rialzista) dobbiamo verificare se lo sarà sulla barra del 21 febbraio dopo 80 barre comunque ribassista

come tempistiche immagino occorra almeno ancora un intemedio ribassista per chiudere l'annuale. le durate standard dovrebbero essere tra le 200 e le 250 barre?
 

Allegati

  • LYXOR ETF DAILY SHORTDAX X2.png
    LYXOR ETF DAILY SHORTDAX X2.png
    16,7 KB · Visite: 393
  • LYXOR ETF DAILY SHORTDAX X2 d.png
    LYXOR ETF DAILY SHORTDAX X2 d.png
    15,4 KB · Visite: 395
Ultima modifica:
In linea la mia risposta

Elico chiarissimo il tuo pensiero. volevo solo che smontassi il mio!

Ti/vi propongo il FTse banche. il 9 gennaio è partito di sicuro almeno un T+3.

Ecco la sua scomposizione

9-30 gennaio T+1 rialzista
30 gennaio-16 febbraio: secondo t+1 rialzista
17 febbraio 27 febbraio: tracy ribassista.

Ora quale motivazione ciclica potrebbe portare a un terzo t+1 che non chiude sotto il minimo del 27 e quindi ribassista? e di conseguenza anche il quarto t+1?
Assolutamente nessuna, però a differenza del FTSEMIB, il T-1 che ha avuto luogo il 27Feb, se non erro, non è salito sopra il top del precedente Tracy e quindi ha una forza relativa inferiore a quello dell'indice.
E' corretto buttare un occhio al paniere dei Bancari, ma il nostro FTSEMIB riassume le caratteristiche cicliche anche con il contributo degli Assicurativi, Energetici, Industriali etc etc...
Quindi, in virtù del fatto che tradiamo l'indice, dobbiamo attenerci a ciò che osserviamo e che ci comunica ciclicamente quest'ultimo

Buona serata e godiamoci la Juve ora
 
Ultima modifica:
Lo scenario non è più troppo favorevole per un minimo vicino alla scadenza di opzioni di Marzo.
Il nostro strip oscillante sta soffrendo e quando è così bisogna lavorarci.
Alla fine di questo T-3 si ricomprano, in perdita, le call vendute su marzo, poi le rivenderemo su aprile.

1330932241schermata20120305a08.15.06.png
 
Anche la put gratis Marzo rischia di non darci molto o nulla: in open si compra una put 17/04, poi venderemo la 17/03 e faremo i conti

1330932559schermata20120305a08.27.01.png
 
Sul bear spread si potrebbe lavorarci, ma è un casino.
Per semplicità lo lasciamo così: guadagnerà il minimo che può guadagnare :(, ma il suo dovere l'ha fatto.
Guadagnerà 1645 euro, ma chiudendolo oggi vendendo le acquistate in open e comprando le vendute alla fine del T-3 guadagneremmo un po' di +.

1330933084schermata20120305a08.33.08.png
 
Lo scenario non è più troppo favorevole per un minimo vicino alla scadenza di opzioni di Marzo.
Il nostro strip oscillante sta soffrendo e quando è così bisogna lavorarci.
Alla fine di questo T-3 si ricomprano, in perdita, le call vendute su marzo, poi le rivenderemo su aprile.

1330932241schermata20120305a08.15.06.png


Ciao Roby, buongiorno a tutti,

non sarebbe più conveniente attendere la conclusione dell'attuale ciclo Tracy di FTSEMIB (T+1 per SP500 e DAX)? Ci potrebbero "ballare" 300/500pt in meno dagli attuali valori....

Abbiam fatto 99, facciamo 100.
 
Niente panico!!

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=3HdjthJek_M]Niente Panico - aereo più pazzo del mondo 2 - YouTube[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto