FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

noi escludiamo a priori che il secondo t-3 di inverso si sia chiuso alle 13 con ipotetica chiusura del primo t-3 di indice in questi momenti?

a livello temporale non vedrei problemi...certo la scomposizione dei t-4 di xbear con tale ipotesi risulterebbe quanto meno ostica...in compenso con l'attuale t-5 (il quarto sarebbe in questa ipotesi) di indice avrebbe rispettato il vincolo riba imposto dal secondo chiuso alle 11.04...

puro esercizio teorico!!!
 
Ultima modifica:
ma che ne so ... sto aspettando da mesi sto crollo della madonna mi sta snervando , ho finito le cartucce a forza di mediare short

Sì, il tracollo lo aspettano in parecchi e anche brutto e ce ne sarebbero pure tutti i motivi.
Però attenzione.
Che esistano due situazioni perfettamente speculari a distanza di un anno e con prospettive comunque cambiate, è difficile, di certo non impossibile.

P.S. Lo spread nostrano attualmente è un bel freno al ribasso visto che le banche ci sono attaccate e il MIB è attaccato alle banche.
Difficile che decidano di farsi un altro giro a 570, comunque, in tal caso, il mio cuscinetto/paracadutino è pronto a tutte le evenienze.
 
Ultima modifica:
noi escludiamo a priori che il secondo t-3 di inverso si sia chiuso alle 13 con ipotetica chiusura del primo t-3 di indice in questi momenti?

a livello temporale non vedrei problemi...certo la scomposizione dei t-4 di xbear con tale ipotesi risulterebbe quanto meno ostica...in compenso con l'attuale t-5 (il quarto sarebbe in questa ipotesi) di indice avrebbe rispettato il vincolo riba imposto dal secondo chiuso alle 11.04...

puro esercizio teorico!!!

Non credo di aver scritto mai questo. Dico (e scrivo) solo che privilegio, a livello di probabilità, l'altra ipotesi.

Poi non sono infallibile, come d'altronde nessuno lo è.
 
Sì, il tracollo lo aspettano in parecchi e anche brutto e ce ne sarebbero pure tutti i motivi.
Però attenzione.
Che esistano due situazioni perfettamente speculari a distanza di un anno e con prospettive comunque cambiate, è difficile, di certo non impossibile.

P.S. Lo spread nostrano attualmente è un bel freno al ribasso visto che le banche ci sono attaccate e il MIB è attaccato alle banche.
Difficile che decidano di farsi un altro giro a 570, comunque, in tal caso, il cuscinetto è pronto a tutte le evenienze.

Questo passaggio mi preoccupa psicologicamente, in termini ciclici intendo.
 
Questo passaggio mi preoccupa psicologicamente, in termini ciclici intendo.

Elico, che vuoi che ti dica, so che i discorsi macro ti interessano pochino, ma dalla famosa crisi Greca (i 22000 o quanti erano di luglio dell'anno scorso) che dette il là ai ribassi, praticamente i saldi sono invariati (nessun problema è stato risolto, manco la grecia, dal punto di vista numerario). Semplicemente di nuovo c'è il "fondo salva spread" e l'impegno dei leader europei a proteggere l'UE dalla speculazione estiva, come, con un libretto di assegni, non lo so, una goccia nel mare, ma c'è, quindi la situazione non è speculare.
Di certo un DJ di nuovo verso i 13000, il DAX verso i 7000 e noi sempre ad arrancare, sembriamo proprio pronti all'affondo finale.
E' per quello che nonostante continui con il mio long imperterrito, tengo il paracadute bello pronto per i 12000 o quello che sia.
Comunque, qualsiasi rialzo, anche spettacolare (che ad agosto...boh) sarà solo un apparente ritorno alla normalità visto che il nostro debito pubblico era 1,8t€ prima a 23000 e adesso 1.9t€ e spicci adesso a 13000.
Per non parlare della situazione USA che chiede alla Cina di restituirgli parte dei 3.5 t$ del suo avanzo primario per salvare i suoi partner commerciali (loro e la UE) invece che investirli in Cina per far campare meglio la gente (welfare) che significherebbe, insieme alla massa di crediti svalutati in pancia alle banche, la "fine" che prospetta Roubini nel 2013.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto