FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Stavo cercando di inquadrare il ns. decennale in rapporto all'indice ed ho scoperto che PRT ha reso disponibile la funzionalità
"confronta valore".
Se sapevate già come se non…


Buona serata a tutti.

P.S. Vi prego di non porre attenzione alla lettura ciclica:sono solo agli inizi e avrò fatto degli errori! Era solo una segnalazione tecnica.

Ciao Edvige, buongiorno a tutti,

tuoi contributi a dir poco sempre interessanti e puntuali. Ne hai fatta di strada....... ;)

PS: come va il resto? Mi auguro meglio. :rolleyes:
 
Ciao Edvige, buongiorno a tutti,

tuoi contributi a dir poco sempre interessanti e puntuali. Ne hai fatta di strada....... ;)

PS: come va il resto? Mi auguro meglio. :rolleyes:

Ciao Elico,
….solo per merito dei tuoi preziosi insegnamenti!:)
Il resto va meglio e sono tanto contenta, grazie davvero!
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

parlando di t+1 e mensile e considerando che il primo t+1 è durato 18gg non è un po troppo considerarne un altro della medesima durata e dunque un mensile da 36gg???...o lo ritieni possibile???

l'alternativa sarebbe un mensile finito oggi e formato da 3 settimanali da circa 8gg...grazie se vorrai rispondere!

Ciao Paralo e benvenuto.

Ho abbandonato, in ambito ciclico, l'utilizzo delle medie mobili da un paio di anni. In questo thread tutte le mie analisi e di altri forumers si articolano sull'armonia Prezzo/Tempo di un sottostante e della sua ciclicità inversa ovvero quella scandita dai top.

In seno a questo metodo, un ciclo, qualsiasi sia la sua estensione temporale, inverte il proprio sviluppo, da espansivo a correttivo, allorquando genera un ciclo di 3 ordini inferiori in modalità ribassista.

Nel caso specifico l'attuale ciclo Mensile dovrà generare un T-1 ribassista per dichiarare la sua inversione di tendenza. Evento quest'ultimo che non mi pare di aver mai apprezzato in questo transitorio.

Inoltre, il ciclo Tracy 5/17Apr, nato in origine come T+1, e confermato ampiamente dalle componenti Prezzo, Tempo e suo inverso, potrebbe essere escluso dal conteggio originale in quanto rappresentativo di una figura di inversione di medio periodo (lingua di Bayer di grado Tracy).

In sintesi, non mi stupisco del fatto che detto Mensile sia ancora in grado di possedere una buona spinta propulsiva in quanto, escludendo quel Tracy(in giallo), saremmo al 19°gg di vita.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    70,3 KB · Visite: 137
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

1°T-6 del 3°T-5 che vira ribassista. I soliti 2 scenari:

1) Conclusione del 1°T-4 dell'attuale ciclo Giornaliero. Conferme con un T-6 o sequenza di 2 T-7 rialzisti;
2) Andiamo a chiudere il ciclo Giornaliero stesso. Non si interromperà la sequenza ribassista in ambito T-7(30').
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    73,9 KB · Visite: 130
XBEAR: ciclo T-1

Nuovo ciclo Giornaliero inverso dal minimo delle 9:10. In considerazione delle 17h consumate dal 1°T-2, lo catalogherei come il 3° che insiste nel T-1 nato il 13Mag.

Unica variante a questa centratura, la formazione di una lingua di Bayer di grado T-5 propedeutica per l'avvento di un nuovo T-2. In caso contrario, T-4 rialzista o Prezzi>21.63€(<17051pt) certificheranno la nascita del 2°T-2 inverso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,5 KB · Visite: 129

Users who are viewing this thread

Back
Alto