Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ... (3 lettori)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Mio figlio ha trovato questo San Carlo Borromeo del Geoffroy...a me sembra autentico, le misure tornano con quelle di Lombardia Beni Culturali e passando il polpastrello sul disegno rimane la traccia nera dell’inchiostro (sul polpastrello) anche se non si nota lo schiacciamento del foglio...ma non lo noto nemmeno su quello del Lombardia...la carta mi sembra buona...posto foto dritto e...rovescio nonché link del Lombardia...Per 3 euro si può rischiare...c’è pure la cornice! p.s. Vostro parere,circa autenticità, gradito! del mio non mi fido...
Direi autentico ... con molte fioriture :rolleyes:

Assai vicino al bordo del foglio mi sembra divedere il segno leggero della lastra
 

RedArrow

Forumer storico
Ultimi acquisti prima che la scure del lockdown (reale anche se non dichiarato) si abbatta sulle nostre libertà personali.
Un Hiroshige Utagawa facile da reperire in rete:
IMG_20201024_124553.jpg


Non proprio da buttare i risultati d'asta:

Ora poichè il diavolo si nasconde nei dettagli viene da chiedersi come mai alla mia mancano gli angoli stondati, un esemplare simile in rete non l'ho trovato.
Credo che almeno in questo caso mi rivolgerò alla casa d'aste, sai mai che ho fatto un affare vero...

Preso poi un album con dodici fotografie del fotografo Tino Petrelli, che non conoscevo. Dell'album fa parte questa di Fausto Coppi (tratta dalla rete):

1603635263223.png
 

vecchio frank

could be worse...
Ultimi acquisti prima che la scure del lockdown (reale anche se non dichiarato) si abbatta sulle nostre libertà personali.
Un Hiroshige Utagawa facile da reperire in rete:
Vedi l'allegato 579224

Non proprio da buttare i risultati d'asta:

Ora poichè il diavolo si nasconde nei dettagli viene da chiedersi come mai alla mia mancano gli angoli stondati, un esemplare simile in rete non l'ho trovato.
Credo che almeno in questo caso mi rivolgerò alla casa d'aste, sai mai che ho fatto un affare vero...

Preso poi un album con dodici fotografie del fotografo Tino Petrelli, che non conoscevo. Dell'album fa parte questa di Fausto Coppi (tratta dalla rete):

Vedi l'allegato 579225
Strano, molto strano. Non è la sola differenza: manca anche il sigillo oltre il bordo a sinistra verso il basso.
 

vecchio frank

could be worse...
Allora potrebbe essere una tiratura successiva. Ma il legno nasce senza gli angoli o questi non vengono riportati sul foglio con qualche tecnica? Mah non saprei.
Sul fatto che non sia la tiratura originale (anzi, una delle tirature originali, perché i soggetti che avevano maggior successo venivano subito ristampati, anche dozzine di volte) non ci piove, altrimenti non l'avresti pagato quello che l'hai pagato. Le matrici di quella famosissima serie di Hiroshige (Le 53 stazioni del Tokaido), come quelle della maggior parte delle stampe di paesaggio, avevano gli angoli smussati per questioni legate alla stampa. Se riesco a rintracciare il passaggio dove se ne parla su qualcuno dei libri che ho sull'argomento non mancherò di informarti.
 

RedArrow

Forumer storico
Ma sai potrei anche averla pagata poco, o pochissimo, tutto dipende dal reale valore del particolare esemplare che hai in mano, valore che il venditore quasi sempre non conosce a meno che non tratta di un venditore specializzato. In questo caso non conosceva nemmeno l'autore, sennò figurati se non sparava un paio di centoni. In ogni caso, farò un tentativo direttamente con la casa d'aste ma per farmi dire cosa ne pensano, sempre se rispondono tanto figurati se si occupano delle mie stampine.
 

Users who are viewing this thread

Alto