grazie argema.
Se mi permetti vorrei completare il commento.
La pressione dei venditori ha portato le quotazioni a quota 0,0502 euro, nuovo minimo storico, cedendo così in un mese il 35,6%. Al momento questa base (0,0502€) potrebbe sorreggere il titolo e far scattare un rimbalzo tecnico (target 0,056 €).se ciò non dovesse accadere c'è il rischio che i corsi possano toccare quota 0,048 e successivamente 0,046 euro. Il titolo negli ultimi 3 mesi ha ceduto oltre il 40% sul listino. A fine marzo si riunirà il consiglio di amministrazione per l'approvazione del progetto di bilancio separato al 31 dicembre 2008.per chi volesse acquistare il titolo: Attendere segnali di forza ed aumento volumetrico.per chi detiene attualmente il titolo: Mantenere aperte le posizioni.
La sostanziale differenza è nei volumi.
Negli 12 mesi sino a 0,1350 a toccato il 18,24%.
Negli ultimi 3 mesi solo il 7,88%. E' questo 7,88% che ha portato al superiore -40%.
Insomma solo negli ultimi mesi c'è un buon 10% di flottante tradato che va da 0,1350 a 0,1800.
Se a questo aggiungiamo un'altro buon 10% tradato a prezzi superiori di 0,25 euro ...

buon w.e.