2005: Il ritorno dei Bund/Bonds viventi ! vm 18 anni

Fleursdumal ha scritto:
primo assalto alla diligenza respinto ma il rinculo non è stato sufficientemente profondo e risiamo a contatto delle r1 mmmmmmm

TITOLI DI STATO
Il calo del petrolio e il forte ribasso degli ordini di beni durevoli mercoledi' hanno favorito l'acquisto di titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e' sceso al sotto la media mobile a 200 giorni. Il 20-Year T-Bond ETF (TLT) si e' avvicinato ai massimi di febbraio. L'aumento dei bond (e il calo dei tassi) sta dando una spinta ai settori sensibili ai tassi d'interesse, come utilities, REIT e finanziari.
va bene per il ribasso dei beni durevoli, ma il calo del petrolio che c'entra?
non dovrebbe essere il contrario?...cioé.... ribasso del petrolio...rialzo delle borse...uscita dai titoli di stato.... :-? :-?
 
fed52 ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
primo assalto alla diligenza respinto ma il rinculo non è stato sufficientemente profondo e risiamo a contatto delle r1 mmmmmmm

TITOLI DI STATO
Il calo del petrolio e il forte ribasso degli ordini di beni durevoli mercoledi' hanno favorito l'acquisto di titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e' sceso al sotto la media mobile a 200 giorni. Il 20-Year T-Bond ETF (TLT) si e' avvicinato ai massimi di febbraio. L'aumento dei bond (e il calo dei tassi) sta dando una spinta ai settori sensibili ai tassi d'interesse, come utilities, REIT e finanziari.
va bene per il ribasso dei beni durevoli, ma il calo del petrolio che c'entra?
non dovrebbe essere il contrario?...cioé.... ribasso del petrolio...rialzo delle borse...uscita dai titoli di stato.... :-? :-?

calo del petrolio = allentamento delle pressioni inflazionistiche dovute a prezzi eccessivi delle materie prime energetiche = rialzo prezzi dei bonds

ma di interpretazioni sul rapporto petrolio/bonds ce ne son state a iosa negli ultimi mesi, specie quando i loro prezzi salivano in parallelo
 
va bene per il ribasso dei beni durevoli, ma il calo del petrolio che c'entra?
non dovrebbe essere il contrario?...cioé.... ribasso del petrolio...rialzo delle borse...uscita dai titoli di stato.... :-? :-?[/quote]

calo del petrolio = allentamento delle pressioni inflazionistiche dovute a prezzi eccessivi delle materie prime energetiche = rialzo prezzi dei bonds

ma di interpretazioni sul rapporto petrolio/bonds ce ne son state a iosa negli ultimi mesi, specie quando i loro prezzi salivano in parallelo[/quote]
--------------------------------------------------------------------------------------

da questo punto di vista è giusto, grazie comunque, per la tua disponibilità e competenza
 
cià cè

le r1 stanno resistendo all'arma bianca ma sento aria di rottura sgrat
vedo in ogni dove enormi bandiere rialziste sui grafi
 
ok ok bandiera rialzista e r1 rotte e ualà i 115 che non son mai stati una resistenza cazzuta, ci vediamo sulla r2
ah il 10y t-note sta entrando ufficialmente in contango, al T-Bond mancano 8 tick ancora per seguirne la strada
 
Buongiorno a tutti :) ,
un'altra giornata di passione
r3 121.35
r2 121.04
r1 120.94
pivot 120.73
s1 120.63
s2 120.42
s3 120.11

Caffeeeè e torno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto