2005: Il ritorno dei Bund/Bonds viventi ! vm 18 anni

ioa vi leggo sempre ma ho pochissimo tempo x partecipare e me ne dispiacio ... :P



Agenda: I principali appuntamenti di Piazza Affari del 9 Maggio 2005

"Gli uomini che preferiscono le obbligazioni non sanno quel che si perdono" P.Linch

- Cda su risultati 1° trimestre di: B.Carige, B.Ifis, Dada, Snam Rete Gas, Telecom Italia, Terna, Zucchi
- Stacco cedola dividendo di: Acsm, Amga, Amplifon, Astaldi, Autostrada To-Mi, Banca Lombarda, B.Profilo, Pop.Intra, Banco Desio, Banco Sardegna, Brembo, Buzzi Unicem, Cad It, Campari, Cattolica Ass., Cir, Class Editori,Cofide, GranitiFiandre, Isagro, Mirato, Permasteelisa, Pirelli & C. RE, Premuda, Targetti
- Tesoro, annuncio quantitativi nona tranche Btp a 5 anni (15/01/2010, cedola 3%) in asta il 12/5
- Terna, Cda su risultati 1° trimestre; segue conference call (18,00 )
- Save, Conferenza stampa di presentazione del Gruppo con presidente Enrico Marchi e direttore finanz. Monica Scarpa (10,30)
- Campari, inizia frazionamento azioni
- Meta, assemblea ordinaria (11,00)
- Reno De Medici, assemblea ordinaria (11,00)
- Snam Rete Gas, Cda su risultati 1° trimestre e incontro con analisti
- Premuda, aumento capitale gratuito (no negoziazione diritti)

BERLINO - Produzioen industriale marzo (12,00)
MADRID - BBVA Cda su risultati 1° trimestre; segue conferenza stampa
BASILEA - Riunione G10; conferenza stampa di Trichet (12,00)
LONDRA - Banca d'Inghilterra, riunione politica monetaria; attesa decisione tassi (13,00)
- Produzione industriale marzo e prezzi alla produzione aprile (10,30)
WASHINGTON - Scorte alle industrie marzo (16,00)
KANSAS CITY - Indice manifatturiero aprile (17,00)
 
Bonjour a tout les bondaroles

jurnata fiacca ma che conferma il fatto che i dati di venerdì erano taracchi marci , altrimenti i bonds sarebbero caduti a piombo con la prima lama a sollevare il pelo e oggi ci sarebbe stato l'ulteriore spelazzamento selvaggio con la seconda lama a recidere a fondo :eek: :smile:

ciube sì sì , ieri vi ho scovati a te , dan e f4f a fare il trenino nel boschetto dietro la cava :eek: che zozzoni
1115651020cheschifo.gif


1115651041lupi2.jpg



ditrooo mandami il jet personale e annamo a caccia di ste slovene :p :p
 
f4f ha scritto:
occhio Fleu
non svegliare il can che dorme ... :P :P :lol: :lol: :lol:

me parevi te quello che si è appisolato in alto :D :P :lol:

CAMBI:SI ALLONTANA RIVALUTAZIONE YUAN; YEN GIU', EURO A 1,28
(ANSA) - ROMA, 9 MAG - Lo yen va giù scontando
l'allontanarsi della tanto attesa rivalutazione della moneta
cinese. Le voci che davano per imminente una manovra della banca
centrale cinese e che hanno alimentato nei giorni scorsi la
forte speculazione sulla divisa giapponese si sono rivelate
infondate. Le aspettative di uno sganciamento dello yuan dal
cambio fisso con il dollaro si sono ora spostate in avanti verso
la fine del 2005.
Lo yen scivola così a 105,5 contro dollaro da 105,0 degli
ultimi scambi di venerdì scorso, e rispetto all'euro scende a
135,5 da 134,6. La valuta europea a sua volta è pressoché
ferma nei confronti del dollaro a 1,2830 da 1,2820 di venerdì.
Yuan a parte, il biglietto verde continua a essere premiato
dalla ripresa dell'occupazione Usa, dopo i 247mila nuovi
occupati registrati ad aprile, e di conseguenza dalle
aspettative di nuovi rialzi del costo del denaro da parte della
Federal Reserve. Gli analisti puntano su tassi di interesse al
3,75% a fine 2005 e l'allargarsi del differenziale dei tassi sta
spingendo al rialzo il dollaro che dall'inizio dell'anno ha già
guadagnato il 5,6% sull'euro e il 2,6% sullo yen. Un riferimento
all'aumento degli spread è giunto oggi da Jean Claude Trichet
che, in qualità di presidente di turno del G10, ha sottolineato
che tale crescita "va monitorata molto attentamente", mentre
lo scenario inflazionistico resta rassicurante a dispetto della
corsa del petrolio.
Ma in generale sul valutario il clima potrebbe presto
cambiare: il mercato guarda con preoccupazione al dato di
dopodomani sulla bilancia commerciale Usa di marzo. Il deficit,
stando alle previsioni, dovrebbe spingersi alla quota record di
61,7 miliardi di dollari mettendo nuovamente sotto pressione il
biglietto verde.
 
Fleursdumal ha scritto:
f4f ha scritto:
occhio Fleu
non svegliare il can che dorme ... :P :P :lol: :lol: :lol:

me parevi te quello che si è appisolato in alto :D :P :lol:

.

yessss
in alto sul ramo dell'albero che vedi sullo sfondo
an old lame weasel till waiting the right moment :P
ciao Fleu

vò a casina a studiare la nuova e rivoluzionaria kapzata ... :eek: :uhm:

sk
 
1115793032bundsettimanale.png


come la solito stanno stirando il trend all'eccesso....ma sul settimanale di lungo termine si vede chiaramente che siamo di fronte ad una bolla stile 99-2000 dell'azionario...ma quando finirà non è dato saperlo...
l'unica cosa certa è che più passa il tempo e più si gonfia più la botta sarà grande e farà male (o bene a chi è corto).

Corto di 4 di nuovo dopo averne chiusi due nello storno dell scorsa settimana...e riaperti ieri a 121.03 e 121.16 media 120.29 con 1040 euro fatti nei trade.

Importante oggi sarebbe un ritorno sotto il max a 121.06 e close sotto i 121. Ma solo sotto i 120 si potrebbe avere un vera correzione con obbiettivi 119,60 e 118,30

al rialzo possibile estenzione fino a 121,60/65



1115793483bund.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto