2005: Il ritorno dei Bund/Bonds viventi ! vm 18 anni

http://www.moduni.de/index.php/cPath/10000000_10400000_10402001




http://www.e-papermodels.com/catalo...d=708&osCsid=9fd1b32cab4f318b8237b93b7cfdac7b

zuikaku 25.90euro :P :p :p :p :p


http://www.e-papermodels.com/catalo...d=711&osCsid=9fd1b32cab4f318b8237b93b7cfdac7b
yamato ... 1:400 9.90euro :P :P :P :P


1114789194senzanomey.jpg
 
...e non è tutto - sono short di australia (e perdo), mentre sulla nuova zelanda non mi han fillato per 3 ticks e ci avrei fatto intraday una 20ina di utile ... chessaddafàpercampà... comunque la volta che chiudo questo bund, quindi non prima del 2014 :eek: , non lo trado più... magari US, cambi, Roussell, materie prime non credo (troppo difficili per il mio neurone ), ma per certo il bund non più ...
 
già fatto cè :)

per i problemi sulla piatt iw mi hanno detto di provare a disabilitare sulla barra sotto le news , tasto destro e togliere spunta ad abilita
mò vediamo che succede se per caso c'è qualche accelerazione , ma visto che siamo a fine settimana credo che la prova avverrà semagna prossima :rolleyes:
 
telefonata del Ciube con (meritata) cazziata al sottoscritto :rolleyes:

me ne vò a combattere per la programmazione vacanz con la mugghiera :uhm:

ma tornerò ooooh se tornerò

ciao sk


ps
Fleu
ha capito perchè hai consigliato 'il giocatore' di Dostojewsky
.... ma non son riuscito ancora a leggerlo ... :eek:

ciao
 
all'improvviso son partite le vendite ihih appena ho prospettato lo scenario emi-apocalittico si è fermata la salita :D

cesareeeeee leggi Il giocatore :)
 
non voglio assolutamente far spaventare chi è short, ma era solo per un parere...

http://www.cobraf.com/abbonati/trading/trading.asp?type=mt&id=26930#26930


.42% Sui Btp e Bund
di G.Z. Trading Track
12:52 26/4/2005

Il rendimento dei titoli di stato tedeschi (e anche italiani o francesi) è sceso stamattina al 3.42% sui quelli a 10 anni, il livello più basso mai ricordato. La crescita tedesca è stata appena tagliata allo 0.7% per il 2005 e questo è stato lo spunto per questo calo record dei rendimenti dei Bund e Btp.

Nel frattempo i treasury americani a 10 anni rendono ora il 4.25% per cui hai un differenziale di 85 punti base con gli USA (e il dollaro ne beneficia).

Ogni volta che si fa un record storico di qualche genere sui mercati vale la pena di pensare un attimo. In Giappone il rendimento dei titoli di stato è arrivato al 3.42% negli anni '90 e poi ha continuato a scendere ancora fino al 1.02% e oggi è ancora al 1.45%.

Magari un 3.42% sui Btp e Bund sembra esagerato perchè ricordiamo che negli anni '80 rendevano il 17% e negli anni '90 il 7%, ma fra cinque anni forse saranno scesi al 2% come in Giappone.
 
ho letto quell'articolo l'altra sera ma mi è parsa una boutade, non mi sembra si possano ancora fare parallelismo tra quello che è successo in Giappone e quello che sta vivendo l'Europa now
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto