2400 tonnellate di ORO italiano fanno gola al FMI

La Germania è probabile che spinga per le riserve europee in oro da utilizzare come garanzia. Il vice presidente del CDU è una donna politicamente astuta e sapeva esattamente cosa stava dicendo.
La Germania potrebbe chiedere l’Oro dei PIIGS come garanzia per i ‘salvataggi’ | Dall'Estero | Investireoggi.it

Posizione Paese/Organizzazione Oro (tonnellate) -
22px-Flag_of_Europe.svg.png
Eurozona 10.792,6
1
22px-Flag_of_the_United_States.svg.png
USA 8.133,5
2
22px-Flag_of_Germany.svg.png
Germania
3 Fondo Monetario Internazionale 2.846,7
4
22px-Flag_of_Italy.svg.png
Italia 2.451,8



14
22px-Flag_of_Portugal.svg.png
Portogallo 421,6



20
22px-Flag_of_Spain.svg.png
Spagna 281,6



32
22px-Flag_of_Greece.svg.png
Grecia 111,7



76
22px-Flag_of_Ireland.svg.png
Irlanda 6,0


ZeroHedge ritiene che l’oro rimane un bene rifugio, e che il continuo discorso semplicistico sulla bolla dell’oro è fuori strada e dimostra una mancanza enorme di comprensione di ciò che sta accadendo nel mercato dell’oro.(Nota della Redazione)
“Questo perché l’oro non è solo una merce. E’ molto più di questo – è denaro, è un sicuro bene rifugio che non ha alcun rischio e non può andare in default.
È per questo che le banche centrali a livello internazionale sono stati acquirenti netti di oro nel 2010, e lo saranno nel 2011 e ancora nel 2012, e quasi certamente in tutto questo decennio.
È per questo che la Banca popolare di Cina sta costruendo le sue riserve d’oro senza dichiararlo al mondo e sta incoraggiando i propri cittadini a comprare oro.
Questo è il motivo per cui il Kazakistan durante la notte ha dato alla sua banca centrale un ‘diritto di precenza’ per acquistare tutto l’oro estratto.
È per questo che Chavez ha nazionalizzato l’industria venezuelana d’oro ed ha rimpatriato le riserve auree del Venezuela.
Questo è il motivo per cui Bild, il giornale quotidiano più venduto in Germania, ha esortato i propri lettori a comprare oro due settimane fa.
È per questo che alti funzionari del governo tedesco chiedono che le riserve auree dei paesi europei come Grecia, Portogallo, Spagna, Italia e Irlanda siano utilizzate come garanzia per i prestiti futuri.
È importante sottolineare che l’oro è una riserva di valore a differenza di altre attività, a differenza di valute fiat come il dollaro statunitense, la sterlina e l’euro.
Roubini invece ritiene che ci sia una bolla dell’oro:
 
LA CALDA ACCOGLIENZA NEL FREDDO INVERNO


LE 2400 TONNELLATE D'ORO DELL'ITALIA:

IL VERO OBBIETTIVO DEL FMI?



photo_big_102790.jpg

Activist Post
Un'intervista mandata in onda da Russia Today con Stacy Herbert e Max Keiser.


Italy's 2400 tons of gold: Real target of 'IMF terrorists'? - YouTube


Stacy Herbert:Grecia, Irlanda e Portogallo sono andate, ma queste economie valgono meno di 400 miliardi di dollari. Ora assistiamo agli attacchi alla Spagna e all’Italia. L’Italia ha un’economia di 2 triliardi di dollari con 2400 tonnellate d’oro.








Max Keiser:Le 2400 tonnellate d’oro in Italia rappresentano la seconda quantità presente nell’eurozona. Questo è il filone principale, credo che questo sia l’obbiettivo reale. La Grecia, l’Irlanda, il Portogallo, quelli sono aspetti laterali; sono micro-nazioni, non ci sono grossi affari da fare. L’Italia ha davvero l’oro che vuole il FMI e i terroristi che sostengono il FMI, come Eric Cantor, stanno aiutando ad agevolare il furto di quelle 2400 tonnellate d’oro, perché questo è quello che conta.

Stacy Herbert:Questo perché hanno bisogno di quell’oro, certo: il FMI sta cercando di ottenere le tariffe per l’atterraggio degli aerei a Napoli o in Sicilia?

Max Keiser:No.

Stacy Herbert:E comunque un paese importante da osservare. Berlusconi è un magnate dei media. Possiede il 90% dei media di questo paese.

Max Keiser:Esatto, è il Murdoch italiano.
Stacy Herbert:Sì, persino di più. Ma vedi, questo orribile vecchio buffone, che sta portando il paese a terra, e la popolazione sembra felice di questo, perché ci sono molte tette nei suoi spettacoli televisivi e in tutti i suoi media e pornostar che nomina per guidare l’economia, e sembrano essere davvero felici di questo. Ma il FMI vuole prendere il loro oro, e qualcun altro riderà per ultimo. Potrebbe essere davvero divertente questo buffone, ma...

*********************************Fonte: http://www.activistpost.com/2011/07/italys-2400-tons-of-gold-real-target-of.html

Fonte:
ComeDonChisciotte - LE 2400 TONNELLATE D'ORO DELL'ITALIA: IL VERO OBBIETTIVO DEL FMI?

anche la Frau Merkel è ingolosita dall'oro italico

peccato che gli AmmeriCANI se lo siano già fumato


La Germania potrebbe chiedere l’Oro dei PIIGS come garanzia per i ‘salvataggi’

Un articolo di ZeroHedge ritiene che la richiesta fatta “per scherzo” da un Ministro in Germania sia in realtà una cosa seria, e porta anche questo argomento per escludere, a differenza di Roubini, che esista una bolla dell'oro

La Germania potrebbe chiedere l’Oro dei PIIGS come garanzia per i ‘salvataggi’ | Dall'Estero | Investireoggi.it
 
Ormai la notizia che Inghilterra e Stati Uniti si sono giocati tutto l'Oro degli atri Stati depositato presso di loro
ha fatto iul giro del mondo
ed è diventato il segreto di pulcinella


e la Cina capisce che è il momento di comperare ORO

ZeroHedge: le Ragioni dietro gli Acquisti di Oro della Cina

Secondo i documenti di WikiLeaks la Cina punta sull'oro, e ZeroHedge - da bravo “fanatico dell'oro” – prevede che quando (e se) anche i fondi pensione infine si butteranno sul metallo prezioso, il prezzo potrebbe davvero sfondare.

ZeroHedge: le Ragioni dietro gli Acquisti di Oro della Cina | Dall'Estero | Investireoggi.it
 

grazie a questo video
ho capito il motivo per cui i tedeschi diedero tutta la loro fiducia al Furer

spesso me l'ero chiesto
ma non riuscivo a capire come una nazione così razionale si fosse lasciata abbindolare da hitler

ma ora ho capito...
LUI con la sua teoria monetaria [per altro neppure sua ma di Abramo Lincon assassinato ... stessa sorte la fece Kennedy che cercò di applicarla in USA]
riuscì a rendere economicamente forte la germania

doveva morire malamente e cancellare anche solo il ricordo della politica economico-monetaria che rende libere e forti le popolazioni dall'usura bancaria e di una piccola oligarchia mondiale
 
Debiti: come derubare l'Italia delle sue riserve d'oro

Debiti: come derubare l'Italia delle sue riserve d'oro


Roma - Con la Germania che continua a dire ripetutamente no sia alla possibilità di investire la Bce del potere di essere prestatore di ultima istanza, sia al ricorso agli eurobond, economisti ed esperti di tutto il mondo si interrogano sulle altre opzioni che potrebbero evitare il disastro.[e ricordando che la bundesbank attua il QE teutonico e che il debito tesesco se conteggiato correttamente come fanno italia e spagna è al 185%del PIL... mica noccioline]

Una di queste, ripresa dal Financial Times, è attingere alle riserve d'oro delle banche centrali dell'Eurozona, e utilizzarle come collaterale, dunque a titolo di garanzia, per gli stessi eurobond che la Germania vuole tanto evitare. La proposta, afferma il quotidiano britannico, è contenuta in una stessa bozza di uno studio della Commissione europea.

Al fine di "rafforzare" le garanzie sugli eurobond - che tra l'altro i tedeschi rifiutano a priori - i governi potrebbero per l'appunto includere "le riserve di oro che sono in eccesso rispetto ai bisogni della maggior parte dei paesi Ue", si legge nella bozza. E, nel proporre la questione, il Financial Times fa riferimento al problema della stessa Italia, scrivendo: "se i politici europei ritengono davvero che i problemi dei paesi più grandi dell'eurozona come l'Italia siano basati più sulla liquidità che non sulla solvibilità, allora l'utilizzo dell'oro come collaterale potrebbe essere un modo giusto per ripristinare la fiducia sui mercati dei bond".

Nel caso specifico dell'Italia, "Bankitalia ha a disposizione per esempio 2.451 tonnellate di oro, che hanno un valore circa di 100 miliardi di euro. Sebbene la cifra sia niente rispetto al debito totale, di quasi 2 trillioni di euro, (l'uso dell'oro) potrebbe alleviare alcune pressioni sui finanziamenti di breve periodo. [vediamo di ricordarci che l'Inghilterra ha attaccato la Libia solo per appropriarsi dell'oro di Gheddafy]
 


Oro e crisi, Fondi o lingotti, previsioni e modalità di acquisto per il bene più difensivo.


Nuove turbolenze in arrivo, conviene ancora ripararsi comprando oro ? Ma soprattutto come si investe nell'oro ? A domande seguono le risposte.


Commodities
, Crisi economica, Economia Italiana, Oro
Oggi, ore 00:34
1 commento







Venti di crisi, ancora, di nuovo crisi, e come al solito l’oro punta al rialzo, Il risultato? prezzo di oggi, di poco superiore ai 1.770 dollari l’oncia.

.
Ma vi sono parecchi operatori che pensano la corsa non si fermi qui, dal sole24ore :

.

Deutsche Bank: il prossimo anno potremmo superare i 2.300 dollari
Alla luce delle misure di stimolo messe in campo dalle banche centrali, ha annunciato di aver incrementato la view sul metallo giallo nel biennio 2013-2014.

L’anno prossimo il prezzo medio dell’oro è stato incrementato a 2.113 dollari mentre l’outlook sul 2014 si attesta a 2.000 dollari/oncia.

Secondo le stime dell’istituto tedesco, nel 2013 le quotazioni dell’oro potrebbero superare quota 2.200 dollari l’oncia.

.

Gold Field Mineral Services: quota 2.000 possibile a inizio 2013
Il mercato, ha messo nel mirino quota 1.800 dollari, e dovrebbe centrarlo entro la fine dell’anno perché le condizioni sono attualmente tutte a favore.

Un quadro che, come solito, torna a rendere più attraenti investimenti difensivi come è appunto il metallo giallo.

Probabilmente vedremo nel primo trimestre del prossimo un nuovo spunto e superare quota 2.000 dollari».

.

Hsbc: picchi vicino a quota 2.000
Qui sono state riviste in negativo le proprie stime per il prezzo dell’oro di quest’anno – a 1.700 dollari di media (dai 1.900 dollari indicati all’inizio del 2012), ma sono state ritoccate in rialzo quelle medie relative al 2013 (a 1.850 dollari, con picchi vicino ai 2.000 dollari) e al 2014 (a 1.775 dollari).

.


Ubs: il nuovo QE3 assicurerà prosperità al commercio di oro
Gli analisti dell’istituto con sede a Zurigo hanno annunciato di aver incrementato il prezzo medio del metallo giallo nel 2012 a 1.700 dollari l’oncia.

Sale anche la view sul 2013, che da 1.725 è stata portata a 1.900 dollari, causa «Il nuovo QE3 a tempo indeterminato assicurerà prosperità al commercio di oro».

.

Credit Suisse: dietro alla corsa anche la fame d’oro di Cina e India

Credit Suisse: per quanto riguarda l’anno prossimo, prevede il metallo giallo a 1.840 dollari l’oncia.

Secondo l’istituto svizzero i prezzi saranno sostenuti in primo luogo dalle politiche di allentamento della Fed che nello spingere al rialzo le attese di inflazione sosterranno i metalli preziosi.

Inoltre, le quotazioni beneficeranno dei possibili downgrade del merito di credito statunitense e degli acquisti di oro fisico da parte di Cina e India.

.

Avranno ragione? Certo leggere tante opinioni tutte volte verso al stessa direzione fà un certo effetto, anche se non sarebbe la prima volta che la maggioranza prenda un abbaglio madornale.

.

Nel caso dell’oro forse le probabilità di errore, vanno più considerate sul target “sparato” che sul trend al rialzo, visto che è da sempre considerato il bene rifugio per eccellenza, ma soprattutto la parola fine alla crisi del debito è ben lungi dal venire.

.

A fatti nei giorni scorsi la quotazione del metallo giallo è salita sopra i 1.790 dollari l’oncia, come nei novembre del 2011, quando è esplosa la crisi dei debiti pubblici in Spagna e in Italia.

.

Anche se in quell’occasione non riuscì ad eguagliare il massimo storico di 1.895 dollari toccato un paio di mesi prima, nel settembre dello stesso anno.


.

Ma il risparmiatore privato come può accedere all’investimento in oro?

.

Il modo più semplice per puntare sull’oro è acquistare fondi o certificati specializzati; oppure Etc (Exchange Traded Commodity), che sono strumenti quotati che possono investire tutto il patrimonio anche in un’unica materia prima.

.

La maggior parte di questi prodotti utilizza derivati, cioè contratti finanziari legati all’andamento della quotazione del metallo giallo.

.

Altri invece a fronte delle sottoscrizioni mettono in portafoglio oro fisico e sono preferibili, perché rispecchiano più fedelmente il suo valore.
.

Investire nell’oro di carta è comodo e veloce, ma comporta rischi aggiuntivi: oltre a quelli tipici dello strumento che si sceglie, si può incorrere nel rischio di insolvenza dell’emittente, come nel caso degli Etc.

.

Più complicato si presenta l’investimento in oro fisico, anche solo per una questione di “locazione” del lingotto.

.

Dal duemila, un risparmiatore privato italiano può detenere anche oro fino, cioè non lavorato, i lingotti d’oro possono essere di diverse dimensioni, ma il loro valore al grammo è inversamente proporzionale al peso: 1000 lingotti da un grammo costano più di un unico lingotto da un chilo, per via dei costi di produzione.

.

E’ consigliabile l’acquisto di lingotti da investimento del peso di circa 12,5 Kg; si tratta di lingotti acquistati nei mercati regolamentati dell’oro e rifiniti da un raffinatore autorizzato, questi lingotti hanno un numero di serie, almeno il 99,5% di purezza e un peso certificato ufficialmente. Il processo di verifica è chiamato “saggiatura”.

.

Unico problema fate i conti di quanto può costare, non preoccupatevi ero troppo curioso e l’ho fatto io, circa 780.000 Dollari USA, direi che alla faccia della proporzionalità inversa, chi dovesse decidere di acquistare lingotti, forse è meglio che li acquisti un pochino più leggeri.

.

Comunque, i problemi non sono finiti con le dimensioni, infatti, i lingotti classificati come lingotti Good Delivery mantengono lo status finché sono conservati all’interno di caveau accreditati nel mercato riconosciuto dell’oro.

.

All’interno di questo mercato, viene registrato ogni spostamento di un lingotto tra caveau autorizzati, così si crea la catena dell’integrità, che si spezza quando il lingotto esce dal caveau autorizzato; per esempio qualora venga ritirato dal risparmiatore e depositato in una cassetta di sicurezza. L’oro che rimane all’interno del mercato viene venduto a un prezzo più alto, perché gli acquirenti professionisti lo accetteranno al suo valore.

.

Viceversa, se un lingotto lascia il sistema dei caveau autorizzati, perde la garanzia di purezza e rischia di svalutarsi, pena il costo di una nuova saggiatura a carico del possessore.

.

Direi un pochino complicato per un semplice risparmiatore,
forse l’unica via per investire in questo strumento rimane l’acquisito di quote di fondi specializzati nell’oro giallo o in commodity con portafoglio prevalentemente esposto su questo materiale.
.

Poi Ognuno….

Altre notizie da forum e blog inerenti l’Oro :

investimento con contratto oro di alleanza

ORO è il denaro che fa paura al Sistema?

Oro, -15% in un anno, per l’investimento sicuro le banche non bastano più

Target oro 2400$ l’oncia x fine anno (CitiGroup)

Conti per investire in oro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto