tontolina
Forumer storico
ZeroHedge ritiene che l’oro rimane un bene rifugio, e che il continuo discorso semplicistico sulla bolla dell’oro è fuori strada e dimostra una mancanza enorme di comprensione di ciò che sta accadendo nel mercato dell’oro.(Nota della Redazione)La Germania è probabile che spinga per le riserve europee in oro da utilizzare come garanzia. Il vice presidente del CDU è una donna politicamente astuta e sapeva esattamente cosa stava dicendo.
La Germania potrebbe chiedere l’Oro dei PIIGS come garanzia per i ‘salvataggi’ | Dall'Estero | Investireoggi.it
Posizione Paese/Organizzazione Oro (tonnellate) -
Eurozona 10.792,6
1USA 8.133,5
2Germania
3 Fondo Monetario Internazionale 2.846,7
4Italia 2.451,8
…
…
…
14Portogallo 421,6
…
…
…
20Spagna 281,6
…
…
…
32Grecia 111,7
…
…
…
76Irlanda 6,0
…
…
…
“Questo perché l’oro non è solo una merce. E’ molto più di questo – è denaro, è un sicuro bene rifugio che non ha alcun rischio e non può andare in default.
È per questo che le banche centrali a livello internazionale sono stati acquirenti netti di oro nel 2010, e lo saranno nel 2011 e ancora nel 2012, e quasi certamente in tutto questo decennio.
È per questo che la Banca popolare di Cina sta costruendo le sue riserve d’oro senza dichiararlo al mondo e sta incoraggiando i propri cittadini a comprare oro.
Questo è il motivo per cui il Kazakistan durante la notte ha dato alla sua banca centrale un ‘diritto di precenza’ per acquistare tutto l’oro estratto.
È per questo che Chavez ha nazionalizzato l’industria venezuelana d’oro ed ha rimpatriato le riserve auree del Venezuela.
Questo è il motivo per cui Bild, il giornale quotidiano più venduto in Germania, ha esortato i propri lettori a comprare oro due settimane fa.
È per questo che alti funzionari del governo tedesco chiedono che le riserve auree dei paesi europei come Grecia, Portogallo, Spagna, Italia e Irlanda siano utilizzate come garanzia per i prestiti futuri.
È importante sottolineare che l’oro è una riserva di valore a differenza di altre attività, a differenza di valute fiat come il dollaro statunitense, la sterlina e l’euro.
Roubini invece ritiene che ci sia una bolla dell’oro: